Tu sei qui: Territorio e AmbienteLavori a Positano, chiusura totale al traffico di Via Pasitea: ecco le modifiche alla viabilità fino al 20 dicembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 12:11:07
Da oggi, 11 novembre, a Positano entrano in vigore alcune modifiche alla viabilità urbana per consentire importanti lavori di rifacimento e riqualificazione stradale lungo Viale Pasitea e via C. Colombo, nel tratto che si estende da Piazza dei Mulini fino al Parco Cascone.
La Ditta R.A.S srl di Benevento occuperà con cantiere mobile l'intera carreggiata di Via Pasitea, per poter eseguire interventi di integrazione ed estensione dei sottoservizi, quali la rete idrica e fognaria, con la realizzazione della rete di acque bianche ove manca, sostituzione ed ammodernamento dei cavi della pubblica illuminazione, estensione della linea della fibra ottica, ampliamento della linea del gas metano.
Pertanto, a partire dalle ore 9:00 di oggi e fino alle 18:00 di venerdì 20 dicembre, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, su ambo i lati di Viale Pasitea e via C. Colombo. Inoltre, è introdotto il doppio senso di circolazione per tutte le categorie di veicoli, lungo l'intero asse Viario di Viale Pasitea e Via C. Colombo, ambo i lati della carreggiata. E, ancora, la chiusura totale al traffico veicolare di tutta Via Pasitea dal civico n. 53 (Villa Guilupa) al civico n. 122 (Parco Cascone).
L'ordinanza istituisce il divieto di accesso ai mezzi pesanti, con alcune eccezioni per autobus muniti di prenotazione presso i parcheggi locali, e sarà sospeso il pagamento nella zona a traffico limitato (ZTL) per i veicoli superiori ai 5 posti, per fronteggiare il disagio creato dai lavori in corso.
Per consentire i lavori, è prevista la rimozione di tutti i paletti di delimitazione, gli elementi di arredo urbano (vasi, pannelli pubblicitari, panchine, ecc.), tavolini e sedie posti su suolo in concessione.
La "Mobility Amalfi Coast" di Positano, gestore del servizio pubblico di linea, dovrà utilizzare come punti di inversione di marcia Piazza dei Mulini e il Bivio Chiesa Nuova, mentre la Soc. "Tasso" s.r.l. di Sorrento, gestore del servizio di trasporto scolastico, Parcheggio Mandara e Piazza Edna Lewis (Chiesa Santa Caterina).
Le autorità locali, compresa la Polizia Municipale, saranno incaricate di vigilare sull'osservanza delle nuove norme.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100214104
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...