Tu sei qui: Territorio e AmbientePrevenzione incendi e primo soccorso: Ravello punta sulla formazione dei giovani
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 29 gennaio 2025 09:36:32
Nei giorni scorsi, Ravello ha ospitato un'importante iniziativa di formazione dedicata ai giovani, incentrata sulla prevenzione degli incendi boschivi e sull'apprendimento delle tecniche di primo soccorso. L'iniziativa, organizzata dall'Associazione Pubblica Assistenza Millenium Amalfi Onlus, ha visto la partecipazione attiva di operatori e volontari impegnati a trasmettere conoscenze fondamentali per la sicurezza del territorio e della comunità.
Le attività hanno previsto un focus sull'uso della tecnologia nella gestione degli incendi boschivi, fornendo ai partecipanti strumenti utili per affrontare situazioni di emergenza e contribuire alla salvaguardia del patrimonio ambientale locale. Inoltre, è stato svolto un corso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DAE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno, un dispositivo essenziale per intervenire in caso di arresto cardiaco improvviso.
"Le caratteristiche del nostro territorio, con le relative difficoltà di collegamento con altri centri, impongono la necessità per tutti i cittadini, in particolare per i più giovani, di familiarizzare con l'uso di apparecchiature salvavita", ha dichiarato il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier."Per questo motivo abbiamo voluto organizzare questi corsi, che, grazie alla Millenium, all'impegno della nostra Protezione Civile e alla presenza di defibrillatori in diversi punti del territorio comunale, fanno di Ravello una città cardioprotetta".
L'iniziativa ha riscosso grande interesse tra i giovani partecipanti, che hanno potuto acquisire competenze pratiche fondamentali per affrontare situazioni di emergenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10999103
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...