Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...101112131415161718192021222324...>>>

Oggi, 25 ottobre, si sono concluse le lavorazioni atte a riaprire l'arteria stradale, seppur con limitazioni.

Tramonti, riaperta la strada a Polvica

Strada riaperta a Polvica, dopo i lavori di somma urgenza per il ripristino della sicurezza del costone tufaceo a monte della strada comunale via Alfredo Mandara.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 15:55:12

Tramonti, riaperta la strada a Polvica

Strada riaperta a Polvica, dopo i lavori di somma urgenza per il ripristino della sicurezza del costone tufaceo a monte della strada comunale via Alfredo Mandara. Oggi, 25 ottobre, si sono concluse le lavorazioni atte a riaprire l'arteria stradale, seppur con limitazioni. Per questo, si è provveduto all'installazione di segnaletica verticale necessaria alla riapertura della strada con restringimento della carreggiata...

Massa Lubrense, inaugurato il nuovo Centro di Primo Soccorso per Tartarughe e di Biologia Marina dell'Amp Punta Campanella

Inaugurato il nuovo Centro di Primo Soccorso per Tartarughe e di Biologia Marina dell'Amp Punta Campanella

Il Centro si trova a Marina della Lobra, Massa Lubrense, e sarà un punto di riferimento sia per la salvaguardia delle Caretta caretta che per la divulgazione della Biologia Marina e dell'Educazione Ambientale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 ottobre 2024 16:27:30

Inaugurato il nuovo Centro di Primo Soccorso per Tartarughe e di Biologia Marina dell'Amp Punta Campanella

Tagliato il nastro del nuovo Centro di Primo Soccorso per Tartarughe e di Biologia Marina dell'Amp Punta Campanella. Il Centro si trova a Marina della Lobra, Massa Lubrense, e sarà un punto di riferimento sia per la salvaguardia delle Caretta caretta che per la divulgazione della Biologia Marina e dell'Educazione Ambientale All'incontro odierno, moderato dal Giornalista del Mattino Antonino Pane, hanno partecipato rappresentanti...

Dopo anni di successi e amicizie, l’associazione sportiva di atletica, specializzata in running e trail running, termina le sue attività.

L’A.S.D. Amalfi Coast Sport giunge all’epilogo, ma ricorderà per sempre quella che è stata un’esperienza bellissima

Con una toccante lettera ai membri e ai sostenitori, l’A.S.D. Amalfi Coast Sport & More annuncia la fine della propria avventura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 ottobre 2024 10:54:14

L’A.S.D. Amalfi Coast Sport giunge all’epilogo, ma ricorderà per sempre quella che è stata un’esperienza bellissima

Dopo anni di dedizione e passione, l'A.S.D. Amalfi Coast Sport & More, associazione sportiva dilettantistica di atletica specializzata in running e trail running, ha deciso di concludere il proprio percorso. Con un post emozionante pubblicato sui social, l'associazione ha comunicato ai suoi sostenitori la decisione di interrompere le attività. "Ogni cosa ha un inizio ed una fine", esordisce il messaggio che, in poche...

Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha indetto una gara da circa 1,3 miliardi di euro per l’esecuzione di un programma di interventi di manutenzione sistematica dell’armamento ferroviario su tutto il territorio nazionale

RFI Campania: 138 milioni di euro per manutenzione e potenziamento della rete

La procedura rientra nel più ampio piano di investimenti di RFI per attività di manutenzione finalizzate a innalzare gli standard di affidabilità della rete

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 ottobre 2024 07:57:15

RFI Campania: 138 milioni di euro per manutenzione e potenziamento della rete

Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha indetto una gara da circa 1,3 miliardi di euro per l'esecuzione di un programma di interventi di manutenzione sistematica dell'armamento ferroviario su tutto il territorio nazionale, di cui oltre 138 milioni di euro destinati a interventi per la rete ferroviaria della Campania. La procedura rientra nel più ampio piano di investimenti di RFI per attività di...

Stasera alle 19.30 si terrà il primo incontro presso la palestra comunale per formare la banda che animerà le festività di fine anno.

Scala si prepara al Capodanno con una banda: da stasera aperte le adesioni

Il Comune di Scala, in collaborazione con il Circolo ANSPI Gerardo Sasso, invita la cittadinanza a partecipare alla formazione della Banda di Capodanno. Un’occasione per condividere tradizioni e divertimento nel periodo più magico dell’anno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 ottobre 2024 08:39:47

Scala si prepara al Capodanno con una banda: da stasera aperte le adesioni

Il Comune di Scala, insieme al Circolo ANSPI Gerardo Sasso, lancia un'iniziativa all'insegna della tradizione e del folklore in vista del prossimo Capodanno. Quest'anno, infatti, è prevista la formazione della Banda di Capodanno, un progetto aperto a tutti coloro che vogliono contribuire a rendere speciale uno dei momenti più attesi dell'anno. L'invito è rivolto a tutta la comunità: dai più piccoli ai giovani e meno giovani,...

Ancora senza pubblicazione la delibera esecutiva del 26 settembre 2024: il Comitato chiede chiarimenti urgenti.

Maiori, ritardo nella pubblicazione delibera che nega referendum: il Comitato Promotore chiede spiegazioni

A quasi un mese dalla delibera comunale che respingeva l'istanza referendaria, il Comitato Promotore sollecita il sindaco di Maiori e la segretaria comunale a spiegare il ritardo nella pubblicazione, nonostante l’immediata esecutività della decisione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 ottobre 2024 08:24:55

Maiori, ritardo nella pubblicazione delibera che nega referendum: il Comitato Promotore chiede spiegazioni

Continua la polemica a Maiori riguardo la mancata pubblicazione della delibera del Consiglio comunale del 26 settembre scorso, che respingeva la richiesta di avviare un referendum su due temi proposti dal Comitato Promotore per il Referendum Popolare. Il coordinatore del Comitato, il Prof. Mario Civale, ha inviato una lettera formale al sindaco e alla segretaria comunale, sollevando dubbi sul ritardo nella pubblicazione...

Sarno, riconoscimento, albero monumentale

Sarno, il Platano di Foce è ufficialmente un albero monumentale

stato inserito nell’elenco degli Alberi Monumentali d’Italia, redatto annualmente dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in sinergia con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, grazie a un progetto finanziato dall’Unione Europea

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 ottobre 2024 07:43:28

Sarno, il Platano di Foce è ufficialmente un albero monumentale

Il Comune di Sarno ottiene un importante riconoscimento: il Platano di Foce è ufficialmente un albero monumentale! È stato inserito nell'elenco degli Alberi Monumentali d'Italia, redatto annualmente dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in sinergia con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, grazie a un progetto finanziato dall'Unione Europea. Ieri mattina, nel Parco...

Un Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine in penisola sorrentina, a Massa Lubrense

In Penisola Sorrentina si presenta il centro di primo soccorso per tartarughe marine

Sarà presentato giovedì 24 ottobre a partire dalle ore 10 al Circolo Nautico di Marina della Lobra, borgo che ospita la nuova struttura dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 ottobre 2024 07:37:52

In Penisola Sorrentina si presenta il centro di primo soccorso per tartarughe marine

Un Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine in penisola sorrentina, a Massa Lubrense. Sarà presentato giovedì 24 ottobre a partire dalle ore 10 al Circolo Nautico di Marina della Lobra, borgo che ospita la nuova struttura dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il Centro, chiamato Tartaru', è stato finanziato dalla Regione Campania e rientra nelle attività della Legge Regionale del 26 Aprile 2023 che disciplina...

Le donne e gli uomini della “colonna mobile” della Protezione Civile campana si sono mobilitate subito.

Maltempo in Emilia Romagna: nei territori colpiti operative le squadre di volontari della Regione Campania

In Emilia-Romagna sono tanti gli scenari critici provocati dall’ondata di maltempo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 ottobre 2024 07:17:01

Maltempo in Emilia Romagna: nei territori colpiti operative le squadre di volontari della Regione Campania

In Emilia-Romagna sono tanti gli scenari critici provocati dall'ondata di maltempo. Monitorata situazione nel ferrarese, segnalate criticità a Cesenatico anche per le mareggiate. A Bologna team operativi per pompaggio acque. Ancora attenzione alta da Nord a Sud dove il maltempo insisterà nelle prossime ore Nei territori colpiti dal maltempo sono operative anche le squadre di volontari della Regione Campania. Le donne...

Tutti i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni residenti nel territorio sono invitati a partecipare a questo incontro

Nasce il Forum dei Giovani a Minori: un'opportunità per il coinvolgimento attivo

L'Amministrazione Comunale invita i giovani tra i 15 e i 29 anni a partecipare all'incontro di presentazione, fissato per il 27 ottobre 2024.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 09:01:57

Nasce il Forum dei Giovani a Minori: un'opportunità per il coinvolgimento attivo

Il Comune di Minori lancia un'iniziativa volta a dare voce ai giovani della comunità: il nuovo Forum dei Giovani. L'incontro di presentazione si terrà il 27 ottobre 2024 alle ore 18 presso l'Aula Consiliare. Durante l'evento, i partecipanti potranno approfondire cosa sia il Forum, le sue finalità e come possono contribuire attivamente. Questo progetto rappresenta un'importante opportunità per i ragazzi e le ragazze di...

Attenzione a rischi frane e allagamenti

In Campania prorogata allerta meteo: maltempo e temporali anche domenica

La Protezione Civile regionale ha prorogato per ulteriori 24 ore l’allerta meteo attualmente in vigore, a causa delle condizioni meteorologiche avverse che continueranno a interessare la Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 ottobre 2024 15:01:36

In Campania prorogata allerta meteo: maltempo e temporali anche domenica

La Protezione Civile regionale ha prorogato per ulteriori 24 ore l'allerta meteo attualmente in vigore, a causa delle condizioni meteorologiche avverse che continueranno a interessare la Campania. Anche domenica 20 ottobre, il maltempo e i temporali saranno protagonisti, con precipitazioni diffuse che richiedono massima cautela. La situazione già critica, aggravata dalle piogge in corso, comporta un elevato rischio idrogeologico....

Studenti della penisola a bordo della "Scorfanella" per scoprire e conoscere le meraviglie dell'Area Marina Protetta

Punta Campanella, educazione ambientale in barca per le scuole del territorio

L'iniziativa, che è già partita con scuole dei comuni di Positano e Sant'Agnello, durerà, tempo permettendo, fino al 30 ottobre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 ottobre 2024 10:26:55

Punta Campanella, educazione ambientale in barca per le scuole del territorio

Escursioni in barca per gli studenti della penisola sorrentina per scoprire le meraviglie dell'Amp Punta Campanella e l'importanza di tutelare un'area protetta ricca di storia e biodiversità. Ad ottobre la motobarca "Scorfanella" è impegnata in attività di educazione ambientale con le scuole del territorio. Una preziosa opportunità per tanti bambini e ragazzi di conoscere l'ambiente marino, la biodiversità, le fragilità...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Senso Unico Alternato, Crollo, Macera, Sicurezza

Amalfi, istituito senso unico alternato sulla Statale Amalfitana per crollo di una macera

Dopo il crollo parziale di una struttura di contenimento, il Comune istituisce misure temporanee per garantire la sicurezza lungo la strada costiera.

Inserito da (Admin), venerdì 18 ottobre 2024 16:21:04

Amalfi, istituito senso unico alternato sulla Statale Amalfitana per crollo di una macera

Il Comune di Amalfi ha disposto l'introduzione di un senso unico alternato regolato da semafori lungo un tratto della SS 163, a seguito del parziale crollo di una macera di contenimento avvenuto nella zona di Via Santa Maria Nuova delle Signore. L'ordinanza, che prevede la regolamentazione del traffico al km 30+100 della strada costiera, è stata emessa per permettere lavori urgenti di messa in sicurezza e ricostruzione...

Maiori, Costiera Amalfitana, Chiusura Scuole, Allerta meteo

Maiori e Minori, domani chiusura preventiva delle scuole per allerta meteo Arancione

Il Sindaco Capone e il Sindaco Reale ordinano la chiusura di tutte le istituzioni educative sabato 19 ottobre in previsione di condizioni meteorologiche avverse.

Inserito da (Admin), venerdì 18 ottobre 2024 15:38:37

Maiori e Minori, domani chiusura preventiva delle scuole per allerta meteo Arancione

In risposta all'allerta meteo arancione emessa dalla Protezione Civile per la giornata di sabato 19 ottobre, i Comuni di Maiori e di Minori hanno deciso la chiusura precauzionale di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compreso il Micro Nido Comunale. Questa misura è stata adottata per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico in vista delle previste condizioni meteorologiche che potrebbero presentare...

Allerta Meteo, Temporali, Protezione Civile

Domani, allerta meteo Arancione in alcune zone della Campania

Nelle restanti zone della Campania, prorogara l'alerta meteo gialla di ulteriori 24 ore

Inserito da (Admin), venerdì 18 ottobre 2024 13:53:20

Domani, allerta meteo Arancione in alcune zone della Campania

La Protezione Civile regionale, considerato il quadro meteo attualmente in atto e l'intensificarsi delle precipitazioni che già stanno determinando situazioni di criticità in alcuni comuni della Campania, ha prorogato, innalzato ed esteso l'allerta meteo già in vigore all'intero territorio regionale. A partire dalle 23.59 si passa all'Arancione sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, isole, Area Vesuviana) e 3 (Penisola...

Il sindaco Coppola rinnova l'accordo di gemellaggio con la città giapponese, attivo da 23 anni.

Formazione e cultura, Sorrento e Kumano ancora più vicine

Intensificare il confronto di culture, attraverso la promozione di eventi e manifestazioni ma, soprattutto, favorendo ulteriormente gli scambi tra istituti scolastici, per arricchire il percorso formativo degli studenti coinvolti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 ottobre 2024 09:56:52

Formazione e cultura, Sorrento e Kumano ancora più vicine

Intensificare il confronto di culture, attraverso la promozione di eventi e manifestazioni ma, soprattutto, favorendo ulteriormente gli scambi tra istituti scolastici, per arricchire il percorso formativo degli studenti coinvolti. E' quanto prevede l'accordo di gemellaggio tra Sorrentoe la città giapponese di Kumano, rinnovato due giorni fa, 16 ottobre, nel corso di una cerimonia che si è tenuta presso la sede municipale...

Vietri sul Mare si prepara a gestire meglio i rifiuti

Ambiente, partita l'installazione dei contenitori per oli esausti a Vietri sul Mare

L’iniziativa mira a potenziare il corretto smaltimento degli oli esausti, con nuovi contenitori distribuiti su tutto il territorio comunale. La consegna sarà completata a breve.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 ottobre 2024 15:27:23

Ambiente, partita l'installazione dei contenitori per oli esausti a Vietri sul Mare

A Vietri sul Mare è iniziata l'installazione dei nuovi contenitori per la raccolta degli oli esausti, un passo concreto per una gestione più sostenibile dei rifiuti. Questo progetto punta a sensibilizzare la cittadinanza verso il corretto smaltimento di un rifiuto che, se non trattato adeguatamente, può diventare pericoloso per l'ambiente. La consegna sarà completata nei prossimi giorni, e l'amministrazione confida in...

Tramonti celebra la passione per la botanica e il rispetto per la natura

“Passione Verde”, premiato il Giardino Segreto dell’Anima di Tramonti

In occasione della 10ª edizione del Premio “Passione Verde,” il Giardino Segreto dell’Anima di Campinola di Tramonti sarà premiato per il suo valore botanico e culturale. La cerimonia, organizzata dall’A.Di.P.A. Campania e presieduta da Annamaria Cammarano, si terrà il 22 ottobre nella Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 ottobre 2024 16:04:59

“Passione Verde”, premiato il Giardino Segreto dell’Anima di Tramonti

Il Giardino Segreto dell'Anima di Campinola, un vero gioiello naturalistico della Costiera Amalfitana, sarà protagonista della 10ª edizione del Premio "Passione Verde." Situato nel cuore di Tramonti, questo spazio incantato è stato selezionato dall'A.Di.P.A. Campania, l'Associazione per la Diffusione di Piante fra Amatori, come esempio di dedizione botanica e amore per la natura. La premiazione avrà luogo martedì 22 ottobre,...

Un traguardo importante per la Costa d’Amalfi

La Pubblica Assistenza "I Colibrì Costa d’Amalfi" entra nella rete nazionale ANPAS

La Pubblica Assistenza "I Colibrì" celebra il suo ingresso nell’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. Il presidente Mario Taiani: “Felici e orgogliosi di rappresentare la nostra comunità in questo network solidale”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 ottobre 2024 06:48:22

La Pubblica Assistenza "I Colibrì Costa d’Amalfi" entra nella rete nazionale ANPAS

Il 12 ottobre 2024 segna una data storica per la Pubblica Assistenza "I Colibrì Costa d'Amalfi", che entra ufficialmente a far parte della rete nazionale dell'Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (ANPAS), una delle più grandi e longeve organizzazioni di volontariato in Italia. La decisione, deliberata dal consiglio nazionale ANPAS, rappresenta non solo un riconoscimento del valore dell'operato de "I Colibrì", ma...

Maurizio Anastasio il socio promotore dell’iniziativa

Il Club "Vecchi Rombi" dona un defibrillatore a Molina di Vietri sul Mare

Grazie ai proventi delle ultime manifestazioni, il club di appassionati d’auto d’epoca di Cava de' Tirreni ha inaugurato un defibrillatore nella frazione vietrese. Coinvolte anche 15 persone in un corso di formazione per l’uso del dispositivo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 ottobre 2024 12:48:14

Il Club "Vecchi Rombi" dona un defibrillatore a Molina di Vietri sul Mare

A Molina di Vietri sul Mare si è celebrata una giornata all'insegna della sicurezza e della solidarietà grazie al Club "Vecchi Rombi" di Cava de' Tirreni, che unisce da sette anni la passione per le auto d'epoca con l'impegno verso la comunità. Con i fondi raccolti dalle ultime due manifestazioni, il club ha donato alla frazione vietrese un defibrillatore, inaugurato ufficialmente ieri, domenica 13 ottobre, alla presenza...

<<<...101112131415161718192021222324...>>>