Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, al via le iscrizioni per il Centro Estivo Comunale per bambini dai 3 ai 10 anni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 09:27:01
L'estate si avvicina e, con essa, il ritorno del Centro Estivo Comunale di Minori, un'iniziativa promossa dall'Amministrazione per offrire ai più piccoli un'occasione di crescita, svago e socializzazione durante la pausa scolastica. Il servizio è rivolto a due fasce di età: bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10 anni, con un programma strutturato che prevede sia attività ludico-ricreative sia momenti di socializzazione in spiaggia.
Per i bambini di 6-10 anni, il Centro Estivo si svolgerà dal 16 giugno al 29 agosto, con possibilità di frequenza sia nella fascia mattutina (9:00-13:00) sia in quella pomeridiana (fino alle 17:00, con pasto incluso). Per la fascia 3-5 anni, il periodo di attività sarà dal 1° luglio al 29 agosto, con orari simili. Le iscrizioni per la sola fascia mattutina saranno valutate in base alle richieste pervenute.
Le tariffe di compartecipazione variano in base all'orario scelto:
Non è prevista la partecipazione alle sole attività pomeridiane.
Possono partecipare i bambini residenti, i non residenti che frequentano scuole nel comune di Minori o con almeno un genitore impiegato in attività del territorio. Le famiglie interessate devono inviare la domanda di adesione, accompagnata da un documento di identità, entro il 17 marzo 2025, via email all'indirizzo info@comune.minori.sa.it o consegnarla a mano presso l'ufficio protocollo del Comune.
Un'opportunità preziosa per garantire ai più piccoli un'estate all'insegna del divertimento e della socializzazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10156109
Per tre giorni, dal 24 al 26 marzo, Piazza della Repubblica a Roma si è trasformata in un villaggio esperienziale per l'evento "Agricoltura È", tenutosi in occasione dell'anniversario dei Trattati di Roma del 25 marzo 1957: un viaggio tra tradizione e innovazione, sostenibilità e tecnologia, cultura...
Un sacco colmo di rifiuti abbandonato lungo la strada, con all'interno anche frammenti di ceramica: è questa l'immagine simbolo dell'indignazione che ha spinto il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, a lanciare un duro messaggio pubblico contro gli incivili. Attraverso un post sui social,...
Si è svolta, a Marina di Cassano, l'attività di pulizia dell'arenile, del porto e dei fondali. L'iniziativa ha coinvolto l'intero borgo di Piano di Sorrento. Il peso dei rifiuti prelevati dai fondali è di 311 chili, a cui si aggiungono quelli rimossi dall'arenile e dalle altre aree, compresa quella del...
Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla...
Questa mattina, 24 marzo, presso l'Istituto Scolastico di Scala, si è svolto un importante incontro formativo nell'ambito del progetto nazionale "Io non rischio", promosso dal Servizio Nazionale della Protezione Civile. L'iniziativa, realizzata grazie al prezioso contributo della Pubblica Assistenza...