Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara nasce un'associazione culturale e ricreativa dedicata a San Pietro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 11:55:32
I soci annunciano la nascita dell’Associazione Ricreativa Culturale "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro Apostolo in Cetara ETS", un'organizzazione senza scopo di lucro nata per valorizzare le tradizioni, la cultura e il patrimonio storico del borgo marinaro di Cetara.
L'associazione, fondata nel rispetto delle normative del Codice Civile (artt. 14-42, in particolare l’art. 36), ha sede a Cetara, in Costiera Amalfitana, con la possibilità di istituire ulteriori sedi operative per ampliare il raggio d’azione.
"I Sampietrini – I Devoti di San Pietro in Cetara" si pone l'obiettivo di custodire e promuovere le tradizioni religiose e culturali legate a San Pietro Apostolo, figura centrale nella storia e nella devozione locale. La missione dell'associazione è quella di preservare e tramandare le usanze del territorio, rafforzando il senso di appartenenza e la coesione sociale.
L’associazione si propone di sviluppare diverse attività, tra cui:
Culturali e ricreative: valorizzazione del patrimonio artistico e storico di Cetara;
Educative e pedagogiche: iniziative di formazione aperte a tutte le età;
Sportive: promozione del benessere e dello spirito di comunità;
Di promozione sociale: progetti di utilità per i cittadini e la collettività.
Tutte le attività saranno svolte nel rispetto dei valori di libertà, dignità e democrazia, garantendo pari opportunità a tutti gli associati.
Chiunque voglia partecipare e sostenere il progetto può aderire all'associazione e contribuire alla sua crescita. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il gruppo via email all’indirizzo devotisanpietrocetara@gmail.com o attraverso i canali social Facebook e Instagram (@IDevotidiSanPietroCetara). Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale www.devotidisanpietrocetara.it.
Il motto dell’associazione racchiude il suo spirito: "Tra fede, valori e tradizioni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108015108
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...