Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, culla d’arte e cultura: in dono 200 opere di Richard Dölker e una collezione di ceramiche
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 15:53:27
Un evento che segna la storia di Positano e ne rafforza il ruolo di centro culturale di prestigio. Il 25 febbraio, nella Sala Consiliare Andrea Milano, la comunità ha vissuto un momento straordinario: Positano ha ricevuto in dono 200 opere del celebre artista tedesco Richard Dölker, vissuto per una parte della sua vita in Costiera Amalfitana. La consegna delle opere è stata curata dallo studioso tedesco Reiner Pauli, che ha trasportato personalmente i capolavori dalla Germania, permettendo ai presenti di ammirarli in anteprima.
Una donazione di inestimabile valore resa possibile grazie all’iniziativa dei figli dell’artista e alla preziosa mediazione di Jutta Lamprecht. Tra i presenti, Matilde Romito, archeologa e figura chiave nella valorizzazione del patrimonio artistico positanese, che ha avuto un ruolo determinante nel portare avanti il progetto.
Ma le sorprese non sono finite qui. Durante l’evento, il collezionista e studioso Enrico Camponi ha annunciato la volontà di donare la sua personale collezione di ceramiche artistiche, molte delle quali realizzate e dipinte dallo stesso Dölker. Un ulteriore tesoro che andrà ad arricchire il già prestigioso patrimonio culturale di Positano.
Ad assistere a questo momento storico, anche il presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Alfonso Andria, testimone di un’iniziativa che rafforza ulteriormente il legame tra Positano e l’arte.
Il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha sottolineato l’importanza di queste donazioni, evidenziando il ruolo fondamentale della cultura nello sviluppo identitario della città: "La promozione dell'arte e della cultura è il cuore pulsante della nostra città ed è uno degli obiettivi preminenti della nostra amministrazione". Ha inoltre ricordato il successo di iniziative come "Positano in mostra", che da anni offre spazio agli artisti locali e internazionali, contribuendo a lasciare un segno profondo nella comunità.
Il valore di questo evento non è solo artistico, ma anche umano. Il concetto di donazione, con la sua carica di altruismo e riconoscenza, ha reso questa giornata ancora più speciale. Come ha ricordato il dottor Camponi: "La donazione non è una privazione: donare significa mantenere per sempre il possesso, perché ciò che viene donato diventa di tutti e, quindi, anche nostro".
Un momento storico, dunque, che rafforza Positano come faro culturale della Costiera Amalfitana e che conferma la città come crocevia di artisti, collezionisti e studiosi di tutto il mondo.
(ph. Vito Fusco)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10748107
Sono in corso di esecuzione importanti e urgenti lavori di mitigazione del rischio della cavità ipogea sede del depuratore comunale di Minori. L’intervento si è reso necessario a seguito della rilevazione di masse rocciose instabili, il cui consolidamento è fondamentale per garantire la sicurezza del...
Da oggi, 17 marzo, e fino a maggio, il borgo di Atrani vedrà protagonisti studenti e studentesse impegnati in due importanti percorsi formativi. Fornire strumenti pratici, orientarsi nel mondo del lavoro e sviluppare una cittadinanza attiva: questi gli obiettivi principali dei Percorsi per le Competenze...
Al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale, per affrontare in maniera risolutiva il problema dei rifiuti marini nelle acque del Golfo di Salerno. Firmato il protocollo d'intesa che sancisce la collaborazione fra Coldiretti Pesca rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo...
Sabato 22 marzo, a Ravello, con raduno alle ore 9 in piazza Duomo, e partenza alle ore 9.30, sarà inaugurato il completamento del sentiero intitolato al filantropo Francis Nevile Reid, botanico, agronomo, storico e membro di una ricca famiglia scozzese, che a metà dell'Ottocento acquistò e abitò Villa...
Positano si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi artisti più rappresentativi, Giuseppe Di Lieto, dedicandogli una strada che porterà per sempre il suo nome. Grazie alla volontà dell'Amministrazione Comunale e al nulla osta della Prefettura, una parte di Via Corvo verrà ufficialmente intitolata all'artista...