Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Basta alle cassette di polistirolo nella pesca”, Peretti lancia una petizione per chiedere una legge nazionale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Vincenzo Peretti lancia una petizione online per chiedere al Governo una legge che vieti l’uso del polistirolo nella pesca, a favore di alternative ecologiche.

“Basta alle cassette di polistirolo nella pesca”, Peretti lancia una petizione per chiedere una legge nazionale

Lotta all'inquinamento marino e tutela delle generazioni future: è questa la missione di Vincenzo Peretti, rappresentante della ricerca scientifica applicata alla pesca e all’acquacoltura della Regione Campania, che ha avviato una raccolta firme per eliminare definitivamente le cassette di polistirolo dalla pesca.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 11:39:11

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

"Un mare più pulito da lasciare in eredità alle generazioni future: questo è l'obiettivo sul quale centrare la lotta all’eliminazione del polistirolo dalla pesca. Per fare questo occorre un impegno serio del Governo da affiancare alle piccole iniziative sporadiche che ogni tanto sollevano la questione con tanti buoni propositi". Questo l’auspicio di Vincenzo Peretti, rappresentante della ricerca scientifica applicata alla pesca e all'acquacoltura della direzione generale per le politiche agricole alimentari e forestali della Regione Campania, che nei giorni scorsi ha lanciato una raccolta firme online per arrivare all’abolizione definitiva dei contenitori di polistirolo dal mondo della pesca e dei pescatori.

In un mondo in cui l'ecosostenibilità ha finalmente preso piede come imperativo categorico, è sorprendente notare come taluni metodi di pesca continuino a basarsi su pratiche dannose per l'ambiente. È in questo contesto che ci si deve interrogare sull'uso delle cassette di polistirolo, un materiale che rappresenta una vera e propria minaccia per i mari e per la fauna ittica che li popola. In Costiera Amalfitana, Cetara ha già detto addio al polistirolo grazie all’introduzione delle cassette in polipropilene DUWO.

"È tempo che questa problematica passi al Governo, serve una legge definitiva per centrare l’obiettivo in Italia e porre le basi per estenderla poi al resto d’Europa. Anche perché esistono da tempo le cassette ecologiche come la DuWo, utilizzata da tanti pescatori della Campania, che consentono di lavorare senza compromettere l'integrità dell'ambiente marino", prosegue Vincenzo Peretti.

La cassetta DuWo è dotata di microchip Rfid per cui può essere interfacciata a qualsiasi sistema informatico per tracciare il pescato e la cassetta stessa. Inoltre, ha un coperto portaghiaccio che impedisce allo stesso di entrare in contatto diretto con il prodotto ittico che resta incontaminato ed al tempo stesso refrigerato. Ha un apposito drenaggio per evitare il ristagno dei liquidi oltre ad essere idrorepellente, sanificabile ed impilabile in modo da essere utilizzata occupando poco spazio su pescherecci, depositi e magazzini.

Non si può più continuare a tollerare l'uso di questo materiale inquinante ed è ora di promuovere una legislazione che ne vieti l’impiego. "Anche se le firme delle petizioni online non hanno un valore legale, hanno comunque un forte valore simbolico, e possono in ogni caso acquisire peso politico e sociale quando raccolgono molte sottoscrizioni. Di sicuro sono un trampolino di lancio che ci consentono di chiedere a gran voce al Governo di avviare un dibattito serio e costruttivo sulla questione, coinvolgendo pescatori, ambientalisti e scienziati, per redigere una legge che non solo ponga un divieto, ma che preveda anche incentivi per l’adozione di pratiche sostenibili nella pesca. È in nostro potere salvaguardare i nostri mari, un patrimonio che ci appartiene e che dobbiamo preservare per le generazioni future", conclude Vincenzo Peretti.

Per firmare la petizione https://chng.it/HcRmZNhPtc

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10919105

Territorio e Ambiente

Rottura alla condotta in località Sponda: sospensione dell’acqua nella notte tra il 10 e l’11 luglio

A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...

Tutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...

Prorogata l’allerta meteo gialla: temporali e rischio idrogeologico fino alle 23.59 di martedì 8 luglio

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...

A Minori una spiaggia più accessibile: anche quest'anno disponibile la sedia Job Mare

Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...

Statale Amalfitana: cumuli di rifiuti abbandonati accanto a un muretto panoramico con vista sul mare

Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...