Tu sei qui: Territorio e AmbienteViabilità a Maiori, i residenti delle frazioni segnalano criticità nel nuovo piano traffico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 17:59:49
Alcuni residenti delle frazioni di Maiori hanno espresso preoccupazione in merito al recente piano viabilità annunciato dal Sindaco, il quale prevede un aumento di 150 posti auto per i residenti. Se da un lato il provvedimento risponde a una necessità concreta, dall'altro emergono dubbi sulla sua effettiva compatibilità con la conformazione del territorio e la sicurezza della circolazione.
Uno dei punti più critici segnalati riguarda la zona della Torre di Vecite, dove l'introduzione di un senso unico sulla strada Vecchia Chiunzi obbligherebbe gli automobilisti a un'inversione a U in uno spazio limitato, con il rischio di creare un nodo viario particolarmente problematico. La manovra risulterebbe infatti difficoltosa per molte vetture, specialmente quelle di maggiori dimensioni, e potrebbe generare interruzioni frequenti del traffico, rallentamenti e situazioni di potenziale pericolo.
Inoltre, il nuovo assetto stradale rischia di aggravare la circolazione già intensa lungo Via Provinciale Chiunzi, aumentando i flussi provenienti da Tramonti e costringendo i residenti delle frazioni a percorrere tragitti più lunghi per spostarsi all'interno del territorio. Secondo i firmatari della segnalazione, l'effetto combinato di questi fattori potrebbe tradursi in disagi significativi per i cittadini e un aumento dei rischi per la sicurezza stradale.
I residenti auspicano che le misure annunciate siano state valutate con attenzione e che, se necessario, si possano prevedere correttivi per evitare problematiche che potrebbero compromettere la scorrevolezza della circolazione e l'incolumità degli utenti della strada.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100615105
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...