Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Cammino di Sant'Antonino", 8 marzo l'inaugurazione dell'itinerario promosso dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 09:28:55
Un percorso tra spiritualità, storia e natura che dovrà attendere ancora qualche giorno: l'inaugurazione del "Cammino di Sant'Antonino", inizialmente prevista per sabato 1° marzo, è stata rinviata a sabato 8 marzo a causa delle condizioni meteorologiche avverse.
L'iniziativa, promossa dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e patrocinata dal Comune di Sorrento, rientra nel Giubileo della Speranza e celebra il 14° centenario della morte di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento. Il cammino si svolgerà ogni primo sabato del mese, offrendo ai pellegrini un'occasione di raccoglimento spirituale e riscoperta delle radici religiose e culturali del territorio.
Il "Cammino di Sant'Antonino" si articola in due percorsi distinti:
Variante alta: adatta agli escursionisti più esperti, si inerpica sul Monte Faito, luogo significativo per il culto micaelico e la devozione a Sant'Antonino e San Catello. Seguendo i sentieri del Club Alpino Italiano (CAI), l'itinerario passa per Santa Maria del Castello, attraversa Monte Comune e arriva infine ad Arola, regalando ai partecipanti paesaggi mozzafiato.
Variante bassa: segue l'antico tracciato della Via Minerva, che fin dal IV secolo collegava l'antica Stabia a Punta Campanella, passando per Sorrento. Un cammino lungo circa 20 km, che si snoda tra borghi storici, vicoli e sentieri poco conosciuti dal turismo di massa, offrendo un'esperienza immersiva tra natura, storia e tradizioni.
Le iscrizioni restano aperte per chi desidera partecipare all'edizione dell'8 marzo. È possibile iscriversi e ottenere ulteriori dettagli scrivendo all'indirizzo camminostabiasorrento@gmail.com o visitando il sito ufficiale della diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia: turismo.diocesisorrentocmare.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102611101
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...