Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...99100101102103104105106107108109110111112113...>>>

Cava de' Tirreni, Cetara, Vietri sul Mare, cultura, territorio, folklore

Cava de’ Tirreni, al corteo storico del 25 giugno anche "pescatori" da Cetara e Vietri sul Mare

L'incontro di ieri ha gettato le basi per la ripresa di un percorso storico folkloristico ed enoculturale: è stata data ampia disponibilità alla partecipazione al corteo storico del 25 giugno rievocante da 366 anni la peste a Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione LdA), martedì 7 giugno 2022 10:10:41

Cava de’ Tirreni, al corteo storico del 25 giugno anche "pescatori" da Cetara e Vietri sul Mare

Ieri mattina, 6 giugno, presso il ristorante Antica Bagnara di Marina Vietri Sul Mare, si è tenuto un incontro organizzato dalle proloco Marcina Città di Cava de' Tirreni, presieduta dal prof. Umberto Ferrigno, quella di Cetara, presieduta dal Cav. Antonio De Santis, l'Ente Montecastello di Cava de' Tirreni, presieduto da Mario Sparano, e la Proloco di Vietri sul Mare, presieduta da Cosmo Di Mauro, anche consigliere e...

Procida, Capitale Italiana della Cultura, Chiara Gamberale

“Procida racconta”, con Chiara Gamberale la letteratura si ispira alle storie dell’isola

Dall’8 al 12 giugno torna l’appuntamento con il festival diretto da Chiara Gamberale inserito nel programma di Procida 2022: ospiti Michele Bravi, Concita De Gregorio, Donatella Di Pietrantonio, Gavin Francis, Fabio Genovesi e Paolo Nori

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 6 giugno 2022 14:32:34

“Procida racconta”, con Chiara Gamberale la letteratura si ispira alle storie dell’isola

La letteratura che viaggia tra la gente, la comunità dell'isola che ispira parole e narrazione, i volti procidani che si fanno pagine di un libro, non solo metaforico, attraverso cui svelare l'identità della Capitale Italiana della Cultura 2022. Dall'8 al 12 giugno torna "Procida Racconta. Sei autori in cerca di personaggio", il festival letterario nato da un'idea di Chiara Gamberale e Nutrimenti e giunto alla sesta edizione....

Amalfi, Costiera Amalfitana, Territorio, Storia, Rappresentazioni Storiche, Fotografia, Antiche Repubbliche Marinare, Genova, Amalfi, Pisa, Venezia

Il fascino del corteo storico della Regata nelle meravigliose immagini di Emanuele Anastasio

Il fotografo amalfitana ha pochi minuti fa rilasciato sulla sua pagina ufficiale centinaia di scatti che mettono in luce la bellezza di un evento unico

Inserito da (LdA Journals), domenica 5 giugno 2022 10:37:15

Il fascino del corteo storico della Regata nelle meravigliose immagini di Emanuele Anastasio

«Il corteo storico costituisce il momento centrale della Regata della Antiche Repubbliche Marinare, in quanto ha lo scopo di far rivivere il glorioso passato delle Città, proponendo episodi e personaggi che ne segnarono la storia. La sfilata del Corteo Storico di Amalfi rappresenta la società della repubblica campana agli inizi dell'XI secolo, quando raggiunse il suo culmine. Al suo interno sono presenti i rappresentanti...

Minori, Maiori, costiera amalfitana, Sentiero dei Limoni, geo-archeo-trekking

Il geo-archeo-trekking sul Sentiero dei Limoni riscuote successo, Ruocco: «Le pietre sono piene di storia in Costiera Amalfitana»

«Il Geo–Archeo–Trekking sul Sentiero dei Limoni immerge il turista in un tratto di costa ricco di insenature e porti naturali. Siamo in un luogo amato e frequentato dall'aristocrazia romana imperiale che vi ha costruito le proprie residenze»

Inserito da (Redazione LdA), sabato 4 giugno 2022 17:05:31

Il geo-archeo-trekking sul Sentiero dei Limoni riscuote successo, Ruocco: «Le pietre sono piene di storia in Costiera Amalfitana»

Boom di prenotazioni per il Sentiero dei Limoni, la vecchia mulattiera che collega Maiori a Minori e che oggi attira migliaia di amanti dell'escursionismo. Percorrendo il sentiero, lungo circa 3 km, oltre a venire catturati dalla bellezza panoramica del luogo, si può percepire anche la fatica che le cosiddette "formichelle" sostenevano per portare a valle i frutti che poi venivano esportati in tutto il Mediterraneo. Insieme...

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, concerto, Tout Puissant

Procida 2022, l’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp in concerto

Sabato 4 giugno alle 21 a Marina Grande la pirotecnica performance del collettivo francese di base a Ginevra, che si ispira alle orchestre africane, all’arte dada e fonde simpatie terzomondiste e afflato ecologista

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 3 giugno 2022 15:17:54

Procida 2022, l’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp in concerto

A Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, tornano i suoni ibridi del mondo, con un nuovo appuntamento di "Echi delle Distanze", la rassegna musicale curata da Wakeupandream che a inizio maggio ha ospitato artisti dalle Isole dell'Oceano Pacifico e Indiano. Stavolta l'appuntamento è con un live caleidoscopico: sabato 4 giugno in piazza a Marina Grande (ingresso gratuito), a partire dalle 21, si esibirà l'Orchestre...

Ravello, costiera amalfitana, Festival, musica, arte, kermesse

La 70esima edizione del “Ravello Festival” non rinuncia ai russi, Alessio Vlad: «La musica non ha pregiudizi» /PROGRAMMA

«Mettendo da parte ogni settarismo e qualunque faziosità, la musica, che pone al centro della sua realizzazione la necessità dell’ascolto reciproco, diventa il mezzo ideale perché ci si incontri, liberamente e senza pregiudizi»

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 3 giugno 2022 10:33:55

La 70esima edizione del “Ravello Festival” non rinuncia ai russi, Alessio Vlad: «La musica non ha pregiudizi» /PROGRAMMA

"Concerti di Musiche Wagneriane nel 70° anniversario della morte del Maestro". Così recitava la locandina di quei primi due concerti del 18 e 21 giugno 1953 che sarebbero diventati il prologo di uno dei più antichi festival italiani: il Festival di Ravello. Quei due concerti, ideati da Girolamo Bottiglieri, allora Presidente dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e dal ravellese Paolo Caruso, al quale si deve...

Capri, Isola Azzurra, Provincia di Napoli, Golfo di Napoli, Cultura, Territorio, Paesaggio

"Il Paesaggio: nozione, trasformazioni, tutele", conclusione del convegno a Capri

Un manifesto per difendere il territorio e la bellezza di Capri.

Inserito da (LdA Journals), giovedì 2 giugno 2022 14:59:56

"Il Paesaggio: nozione, trasformazioni, tutele", conclusione del convegno a Capri

La seconda edizione dello storico Convegno del Paesaggio, a cento anni dalla sua "prima", ha messo insieme esperti, norme, idee per guardare ad un futuro lontano dalle speculazioni e vicino allo sviluppo. Si è conclusa la due giorni del Convegno, organizzato dal Comune di Capri, in collaborazione scientifica dei Dipartimenti di "Giurisprudenza" e di "Studi Economici e Giuridici" dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope",...

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, Nutrice, isola

Procida 2022, ecco il progetto “Nutrice”: in giro per orti a cogliere l’identità dell’isola con i residenti

Dal 3 al 5 giugno visita gratuita a uno storico limoneto e performance dell’attore Vincenzo Esposito. E’ il primo di una serie di appuntamenti per accompagnare i ‘cittadini temporanei’ alla scoperta della relazione tra uomo e ambiente

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 1 giugno 2022 14:27:56

Procida 2022, ecco il progetto “Nutrice”: in giro per orti a cogliere l’identità dell’isola con i residenti

Alla scoperta dell'identità di Procida. Con dei Cicerone d'eccezione: gli isolani. Parte il progetto "Nutrice": in una serie di appuntamenti gratuiti i cittadini accompagneranno i "cittadini temporanei" attraverso un'esperienza intima del processo alimentare, dai giardini e dalle "parule", ovvero degli antichi orti, quelli in cui si trovano degli alberi di limoni speciali che producono frutti di pezzatura medio-grande...

Maiori, costiera amalfitana, eventi, programma, Festival, kermesse, musica, arte, teatro

Il "Maiori Festival" entra nel vivo: da giugno a settembre un ricco programma tra musica, teatro, danza e arte

"Sarà un'edizione ricca di stimoli e suggestioni con attività legate alla nostra cultura, al patrimonio ad ampio raggio e alla nostra storia e identità", ha affermato il direttore artistico Salvatore Dell'Isola

Inserito da (Redazione LdA), martedì 31 maggio 2022 18:19:18

Il "Maiori Festival" entra nel vivo: da giugno a settembre un ricco programma tra musica, teatro, danza e arte

Al via dal prossimo 3 giugno il Maiori Festival con un cartellone ricco di eventi dedicati a più arti. Musica, teatro, danza, arte e altro ancora contribuiranno a creare tanti appuntamenti in collaborazione con altre realtà associative maioresi fino in autunno. Ad inaugurare il festival il concerto "Sfumature musicali", che vedrà la musica coniugarsi a un momento di creatività artistica. L'esibizione musicale si terrà...

Pompei, Napoli, Arte, Cultura

Al Via La Terza Edizione Della Residenza Artistica Sharing Art

Tra gli ospiti il regista ucraino Stanislav Konoplov con 9 cineasti per la realizzazione del corto “Як ти?” (Come stai?)

Inserito da (LdA Journals), lunedì 30 maggio 2022 22:25:04

Al Via La Terza Edizione Della Residenza Artistica Sharing Art

Klimax Theatre Company e Sharing Art Pompeii presentano la terza edizione della Residenza Artistica Sharing Art, in programma dal 7 giugno al 25 settembre 2022 nel cuore dell'Ager Pompeianus, area archeologica suburbana dell'antica città di Pompei, alle falde del Vesuvio, nei pressi della Civitas Giuliana (Via Civita 5/A). Sharing Art nata nell'estate del 2020 per dare un contributo solidale reale e concreto sia agli...

Positano, Costiera amalfitana, Sentiero degli Dei, escursionista, turista, Soccorso alpino

Positano, si provoca grave ferita sul Sentiero degli Dei: turista trasferita in elicottero al "Ruggi"

L’escursionista, che era in compagnia di altre persone, si era infatti procurata una ferita lacero contusa sopra la caviglia destra e l’importante emorragia le ha impedito di proseguire

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 30 maggio 2022 14:27:39

Positano, si provoca grave ferita sul Sentiero degli Dei: turista trasferita in elicottero al "Ruggi"

Inciampa e si procura una ferita lacero-contusa sopra la caviglia destra mentre fa trekking in Costiera Amalfitana. Per questo, stamattina, 30 maggio, all'altezza della mattonella 8 sul Sentiero degli Dei, che da Praiano attraversa Positano fino ad arrivare ad Agerola, si è reso necessario l'intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Infatti, l'importante emorragia aveva impedito all'escursionista,...

Positano, Napoli, arte, Costiera amalfitana, Scultura, Accademia di Belle Arti

Salvatore Russo è il vincitore del Simposio “Processi Scultorei a Positano”: la sua opera acquisita al patrimonio comunale

Il Sindaco, a conclusione dell’iniziativa ha annunciato un importante accordo di cooperazione tra il Comune di Positano e l’Accademia di Belle Arti di Napoli, oltre alla stipula di un accordo quadro con il MANN

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 30 maggio 2022 09:54:18

Salvatore Russo è il vincitore del Simposio “Processi Scultorei a Positano”: la sua opera acquisita al patrimonio comunale

È Salvatore Russo, studente della Scuola di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Napoli il vincitore del Simposio "Processi Scultorei a Positano". La proclamazione è avvenuta sabato mattina nella Pinacoteca comunale di Positano, alla presenza del Sindaco Giuseppe Guida, del Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Napoli Renato Lori, del Consigliere al Turismo Giuseppe Vespoli, del Presidente dell'Associazione Non...

Maiori, Amalfi, Costiera Amalfitana, Regata, Artigianalità, Polemiche, Flusso di coscienza

Alfonso Dattilo e la polemica sulla mancata diretta RAI della regata: «A perderci sarà il servizio pubblico. Intanto noi tifiamo Amalfi!»

Intanto realizza un sandalo artigianale dedicato alla Regata Storica con i colori di Amalfi

Inserito da (LdA Journals), sabato 28 maggio 2022 18:34:08

Alfonso Dattilo e la polemica sulla mancata diretta RAI della regata: «A perderci sarà il servizio pubblico. Intanto noi tifiamo Amalfi!»

Continua a essere alimentata la polemica sollevata dai vertici RAI, colpevoli, secondo il comitato organizzativa della storica Regata delle Repubbliche Marinare, di non aver inserito l'evento nel consueto palinsesto del secondo canale. Sulla vicenda è intervenuto anche il Maestro artigiano Alfonso Dattilo, titolare dell'azienda Sandali Tipici, che proprio oggi, su esplicita richiesta di una sua affezionata cliente tifosa...

Ercolano, Parco Archeologico, cultura, vita materiale, Gli Ozi di Ercole

"Gli Ozi di Ercole", al Parco Archeologico di Ercolano al via la rassegna sugli infiniti valori culturali della materia

“Di cosa è fatta la vita? Qual è la materia della vita?”. Sono queste le domande che si porranno i protagonisti della rassegna - studiosi, scrittori, filosofi -, nel contesto dell’antica Ercolano

Inserito da (Redazione LdA), sabato 28 maggio 2022 12:35:25

"Gli Ozi di Ercole", al Parco Archeologico di Ercolano al via la rassegna sugli infiniti valori culturali della materia

Il Parco Archeologico di Ercolano presenta la seconda stagione de Gli Ozi di ErcoleIl materiale della vita / La vita materiale, kermesse fortemente voluta dal Direttore Francesco Sirano e curata da Gennaro Carillo. Sei gli incontri di questa edizione, da maggio a dicembre, ospitati nella cornice delle Terme Maschili del Parco Archeologico e del Salone delle feste della Villa Campolieto, resi possibili anche grazie al...

Sorrento, Penisola Sorrentina, teatro, cinema, libri, spettacolo

Stasera al via "Sorrento Incontra": Arbore, Laurito, De Giovanni, Farinetti e Vanzina tra gli ospiti della rassegna

La rassegna, che si concluderà a settembre, vedrà tra i protagonisti Renzo Arbore, Marisa Laurito, Maurizio De Giovanni, Oscar Farinetti, Enrico Vanzina

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 27 maggio 2022 14:26:02

Stasera al via "Sorrento Incontra": Arbore, Laurito, De Giovanni, Farinetti e Vanzina tra gli ospiti della rassegna

La mostra fotografica dal titolo "St. Javelin" dell'artista tedesca Julia Krahn, allestita lungo il corso Italia, a Sorrento, con gigantografie in cui sono protagoniste donne ucraine accolte in penisola sorrentina, aprirà stasera, 27 maggio, alle ore 19, in piazza Torquato Tasso, l'edizione 2022 di Sorrento Incontra, il contenitore di eventi promosso dal Comune di Sorrento, in collaborazione con varie associazioni ed...

Positano, Costiera amalfitana, rassegna, scultura, scuola, Belle Arti, premiazione

Positano, 28 maggio Premiazione rassegna "Processi scultorei" con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli

A Positano, dal 24 maggio, è in corso la rassegna "Processi scultorei". Dieci artisti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli sono nella Città Verticale per realizzare opere che entreranno a far parte del patrimonio comunale

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 26 maggio 2022 09:53:04

Positano, 28 maggio Premiazione rassegna "Processi scultorei" con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli

A Positano, dal 24 maggio, è in corso la rassegna "Processi scultorei". Dieci artisti della scuola di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Napoli sono nella Città Verticale per realizzare opere che entreranno a far parte del patrimonio comunale. Si tratta di Maria Giovanna Abbate, Josef Esposito, Alessandra Falcone, Crescenzo Fiorentino, Carlos Lopez Sanchez, Lorena Ortelis, Clarice Peri Rezende, Graziano Riccelli,...

Procida, Ischia, Golfo di Napoli, Mare, Patrimonio, Tutela

A Procida 2022 le aree marine di tutta Italia per salvare la biodiversità

Dal 27 al 29 maggio “La Sapienza della Folla”, un ciclo di seminari per combattere le fake news e avvicinare il grande pubblico alla conoscenza e alla tutela del patrimonio sommerso

Inserito da (LdA Journals), martedì 24 maggio 2022 19:34:47

A Procida 2022 le aree marine di tutta Italia per salvare la biodiversità

Contro la diffusione delle fake news e per promuovere la tutela della biodiversità degli ecosistemi, scienziati, esperti, cittadini e turisti partecipano a una grande operazione di intelligenza collettiva per la corretta divulgazione dello straordinario patrimonio ambientale marino custodito lungo le coste dell'area flegrea. Dal 26 al 29 maggio Procida Capitale Italiana della Cultura propone, insieme all'area marina protetta...

Maiori, costiera amalfitana, Carnevale, carri allegorici, festa, Terra, Earth

Maiori, la 49esima edizione del Carnevale si terrà a febbraio 2023 e avrà come tema la salvaguardia del Pianeta Terra

La 49esima edizione del Gran Carnevale Maiorese si svolgerà dal 19 al 26 febbraio 2023 e avrà come tema la salvaguardia del pianeta e del mare

Inserito da (Redazione LdA), martedì 24 maggio 2022 14:10:00

Maiori, la 49esima edizione del Carnevale si terrà a febbraio 2023 e avrà come tema la salvaguardia del Pianeta Terra

Si è appena conclusa la 48esima edizione del Gran Carnevale Maiorese e già si parla di futuro. Sì, perché gli organizzatori hanno svelato le date: la 49esima edizione si svolgerà dal 19 al 26 febbraio 2023 e avrà come tema la salvaguardia del pianeta e del mare. Si chiamerà, infatti, "Earth", e vedrà i maestri carristi impegnati nel compito importante di veicolare messaggi importanti attraverso l'arte della cartapesta....

Tramonti, Costiera amalfitana, Passeggi Segreti, trekking, storia, cultura, territorio

Sabato 4 giugno "Passeggi Segreti" fa tappa a Tramonti: dal Giardino dell’Anima al Conservatorio di Pucara

Sabato 4 giugno ci sarà a Tramonti il terzo appuntamento di Passaggi Segreti dal Giardino Segreto dell’Anima al Conservatorio di San Giuseppe e Santa Teresa di Pucara

Inserito da (Redazione LdA), martedì 24 maggio 2022 13:47:18

Sabato 4 giugno "Passeggi Segreti" fa tappa a Tramonti: dal Giardino dell’Anima al Conservatorio di Pucara

Sabato 4 Giugno ci sarà a Tramonti il terzo appuntamento di "Passeggi segreti" dal Giardino Segreto dell'Anima al Conservatorio di San Giuseppe e Santa Teresa di Pucara. Il raduno è previsto alle ore 9.30 al Bivio della SP2 a Campinola, e la durata del percorso sarà circa di 4 ore. La difficoltà del tragitto è media e si suggerisce un abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e copricapo. Si consiglia inoltre di portare...

Ercolano, Museo, Parco Archeologico, patrimonio culturale, città intelligente

Al Parco Archeologico di Ercolano parte la realizzazione del Museo Digitale

La progettazione, un vero e proprio ecosistema digitale del patrimonio culturale, è stata realizzata dal Packard Humanities Institute

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 23 maggio 2022 16:02:14

Al Parco Archeologico di Ercolano parte la realizzazione del Museo Digitale

Il Parco Archeologico di Ercolano è al lavoro per la realizzazione del Museo Digitale (MuDE): un vero e proprio ecosistema digitale del patrimonio culturale, con un marcato accento sull'integrazione tra reale e virtuale per catturare l'interesse di nuovi pubblici e rendere ancora più avvincente l'esperienza della visita anche per chi è già appassionato di storia e archeologia. Una banca dati "aperta" della conoscenza...

<<<...99100101102103104105106107108109110111112113...>>>