Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCuccioli di volpe morti a Vietri sul Mare, Comitato Dragonea chiede controlli e sicurezza

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Dragonea, Costiera Amalfitana, volpi, cuccioli, sicurezza, controlli

Cuccioli di volpe morti a Vietri sul Mare, Comitato Dragonea chiede controlli e sicurezza

Secondo il comitato di Vietri sul Mare, l'episodio rappresenta "solo la punta dell'iceberg di una problematica che da tempo attenzioniamo e che è rimasta tutt'oggi inascoltata"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 agosto 2022 11:05:33

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il Comitato Civico Dragonea continua la sua battaglia dopo gli avvenimenti successi all'Avvocatella, con l'uccisione di ben due cuccioli di volpe. Secondo il comitato di Vietri sul Mare, l'episodio rappresenta "solo la punta dell'iceberg di una problematica che da tempo attenzioniamo e che è rimasta tutt'oggi inascoltata".

Questa mattina, il comitato ha notificato a mezzo PEC al Corpo dei Carabinieri Forestale, alla Procura della Repubblica, e per conoscenza ad ASL, Provincia, Enti Locali e autorità parco, nonché al MIPAAF, regolare denuncia "per conoscere le ragioni del mancato intervento al nostro appello in difesa dei cuccioli di volpe rimasti uccisi ed inoltre di attivare tutti i controlli possibili sulla zona al fine di mettere in sicurezza la strada e soprattutto scongiurare altri episodi come quelli accaduti.

Ci siamo subito attivati per contattare l'unità veterinaria dell'ASL Salerno n. 60 e n. 63, abbiamo parlato telefonicamente il giorno 24/08 con il Dr. Luigi Toro il quale, dopo averci riferito che la comunicazione dell'8/08 non gli fosse stata girata dal protocollo, ci ha chiesto informazioni precise sul luogo dove giacevano le carcasse delle volpi rimaste uccise. Difatti, l'ipotesi di investimento con auto è sembrata subito dubbia, si è ipotizzato addirittura avvelenamento per cui si è cercato di disporre esame autoptico. L'ASL ha così incaricato una società di provvedere al recupero delle carcasse ma solo ieri 25/08 si è tentato di farlo, al che lo stato avanzato di decomposizione non ha permesso di fare questi rilievi. Ricontattando l'ASL nella persona del Dr. Luigi Toro abbiamo manifestato tutte le nostre perplessità sulle tempistiche di intervento che avrebbero senz'altro potuto evitare che questi cuccioli avessero questa tragica sorte. Il Dr. Toro, ieri 25/08 con un messaggio ci riferiva che loro non sono autorizzati a recuperare questi cuccioli e dovevamo rivolgerci al corpo dei Carabinieri Forestali e al MIPAAF".

"Nella missiva - prosegue il comitato - abbiamo anche ribadito la necessità di rendere sicura un'arteria, la SP 75 Avvocatella ormai divenuta terra di nessuno. Come sempre andremo fino in fondo a questa storia finché non avremo le nostre dovute risposte. Potremo avere una voce forte solo restando uniti. Grazie di cuore a quanti si spendono per difendere la dignità dei nostri territori succubi della mano scellerata dell'uomo".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1028638108

Territorio e Ambiente

Praiano, 13 luglio c'è il "Safe & Fun Day": una giornata di protezione civile, formazione e divertimento

Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...

Tramonti, riapre la piscina comunale dopo cinque anni

Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....

Rottura alla condotta in località Sponda: sospensione dell’acqua nella notte tra il 10 e l’11 luglio

A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...

Tutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...

Prorogata l’allerta meteo gialla: temporali e rischio idrogeologico fino alle 23.59 di martedì 8 luglio

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...