Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e Storie

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

<<<123456789101112131415...>>>

Cetara, Vietri, storia, disegni, grotte, Monte Falerzio

“Cava storie” riporta alla luce quattro disegni ottocenteschi delle grotte del Monte Falerzio tra Vietri e Cetara

Quattro disegni realizzati nel 1835 raffigurano, in particolare, alcune grotte presenti sul Monte Falerzio, tra i comuni di Vietri sul Mare e Cetara

Inserito da (Redazione LdA), sabato 16 aprile 2022 14:01:15

“Cava storie” riporta alla luce quattro disegni ottocenteschi delle grotte del Monte Falerzio tra Vietri e Cetara

"A pochi passi dalla cima, spostandosi di qualche metro sulla destra, si può visitare una grotta di un certo interesse, non molto profonda, ma abbastanza ampia: essa è di facile accesso, ma ben pochi ne conoscono l'esistenza". Questa la breve citazione riportata sul testo "I nostri monti: a cura della sezione C.A.I. di Cava de' Tirreni-Salerno nel cinquantenario della fondazione 1939-1989" (pagina 88, Capitolo dedicato...

Magazzeno, Pontecagnano, morte, seconda guerra mondiale, Hampshire

La famiglia sulle tracce di un soldato inglese caduto in Italia: grazie all’Associazione Avalanche 1943 gli ultimi istanti di vita di Stocker H. R.

A Magazzeno persero la vita 40 militari inglesi, tra cui il soldato Stocker, altri 300 furono fatti prigionieri dai tedeschi ed un numero imprecisato rimasero feriti. Oggi quel luogo oggi si chiama “Hampshire Lane” in nome del battaglione

Inserito da (Redazione LdA), sabato 16 aprile 2022 13:29:01

La famiglia sulle tracce di un soldato inglese caduto in Italia: grazie all’Associazione Avalanche 1943 gli ultimi istanti di vita di Stocker H. R.

Sono durate un paio di mesi le ricerche per ricostruire gli ultimi istanti di vita del soldato inglese Stocker H. R. richieste dal nipote Lee Craven, che aveva contattato l'Associazione Avalanche 1943 per aiutarlo in questa ricerca. Stocker Reginald Henry nacque nel 1922 a Shirley Southampton, inquadrato nel 5° Battaglione Hampshire Regiment 128a Brigata 46a Divisione di fanteria britannica agli ordini del Generale John...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Carta a Mano, Protagonisti, Programmi TV, Carta di Amalfi, Eccellenze, Papiro

Striscia la Notizia in Costiera Amalfitana con "Paesi e Paesaggi": La carta a mano di Amalfi

Una serie di servizi girati in Costa d'Amalfi, da Minori a Positano passando per Amalfi, andranno in onda nelle prossime puntate

Inserito da (LdA Journals), domenica 3 aprile 2022 17:12:11

Striscia la Notizia in Costiera Amalfitana con "Paesi e Paesaggi": La carta a mano di Amalfi

La carta realizzata a mano di Amalfi protagonista della rubrica "Paesi e Paesaggi" di Striscia la Notizia, nella puntata andata in onda venerdì 1 aprile 2022. Davide Rampello arriva ad Amalfi in qualità di 'inviato speciale di Striscia la Notizia per un emozionante servizio dedicato alla carta a mano. «Oggi siamo in Campania: il paese è Amalfi. A 25 km da Salerno Una costa a picco sul mare e i monti che si tuffano in...

Minori, Costiera Amalfitana, commedia, protagonisti, attore

Minori: l'intervista di Radio RCS 75 al sindaco Reale, attore nella commedia in scena nel weekend

Il 26 e il 27 marzo, a Minori, andrà in scena "Sabato, Domenica e Lunedì" di Eduardo De Filippo. Per l’occasione, Radio RCS 75 ha intervistato il Sindaco Andrea Reale, egli stesso attore nella rappresentazione teatrale

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 marzo 2022 15:57:27

Minori: l'intervista di Radio RCS 75 al sindaco Reale, attore nella commedia in scena nel weekend

Il 26 e il 27 marzo, a Minori, il Proscenio porterà in scena le ultime due repliche del mese di "Sabato, Domenica e Lunedì" di Eduardo De Filippo. Per l'occasione, Radio RCS 75 ha intervistato il Sindaco Andrea Reale, egli stesso attore nella rappresentazione teatrale, nelle vesti del ragioniere Ianniello, il co-protagonista. «Questa è una mia passione, l'ho avuta fin da ragazzo e l'ho portata avanti. In realtà fare teatro...

Enrico Caruso, Napoli, docufilm, tenore

“Enrico Caruso: The Greatest Singer In The World”, a Napoli il docufilm realizzato con la collezione della moglie del tenore

“Enrico Caruso: The Greatest Singer In The World” (2021): è questo il titolo del docufilm che sarà proiettato il 18 marzo alle ore 17 presso l’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 17 marzo 2022 14:52:03

“Enrico Caruso: The Greatest Singer In The World”, a Napoli il docufilm realizzato con la collezione della moglie del tenore

"Enrico Caruso: The Greatest Singer In The World" (2021): è questo il titolo del docufilm che sarà proiettato il 18 marzo alle ore 17 presso l'Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il docufilm, diretto da Giuliana Muscio, brillante studiosa del tenore partenopeo e più in generale, del contributo degli artisti italiani al mondo dello spettacolo americano, è prodotto dalla Direzione Generale per gli italiani...

Italia, Bandiera, Costituzione, Storia, festa nazionale

Oggi è la Festa dell'Unità d'Italia: il 17 marzo 1861 Vittorio Emanuele II di Savoia diventò il primo re d'Italia

In occasione della ricorrenza del 17 marzo del 1861, giorno in cui è stato proclamato a Torino il Regno d’Italia, si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 17 marzo 2022 11:14:26

Oggi è la Festa dell'Unità d'Italia: il 17 marzo 1861 Vittorio Emanuele II di Savoia diventò il primo re d'Italia

In occasione della ricorrenza del 17 marzo del 1861, giorno in cui è stato proclamato a Torino il Regno d'Italia, si celebra la "Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera". Pur rimanendo un giorno lavorativo, si tratta di una festa civile che ha come obiettivo quello di ricordare e promuovere i valori dell'identità nazionale attraverso il ricordo, la memoria civica e i suoi simboli:...

Positano, Costiera amalfitana, storia, cartina, Archivio

In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, l'Archivio di Stato di Salerno rispolvera una cartina storica de "Li Galli"

Tra i documenti proposti dall'Archivio di Stato di Salerno uno riguarda la Costa d’Amalfi: si tratta di una planimetria degli isolotti de Li Galli, a Positano, relativa al progetto di rimboschimento del 1936

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 14 marzo 2022 11:37:29

In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, l'Archivio di Stato di Salerno rispolvera una cartina storica de "Li Galli"

Oggi, 14 marzo, si celebra la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita, con Decreto ministeriale 7 ottobre 2016 n. 457, con l'obiettivo di "promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, attraverso specifiche attività da compiersi sull'intero territorio nazionale mediante il concorso e la collaborazione delle Amministrazioni e delle Istituzioni, pubbliche...

Furore, Minori, Costiera Amalfitana, Necrologi

Raffaele Ferraioli nel ricordo del Preside Criscuolo: "Una vita per Furore e per la Costa d'Amalfi"

Quella di Raffaele è stata veramente una vita per Furore: suo paese natale, e per l’intera comunità della Costa D’Amalfi.

Inserito da (LdA Journals), domenica 20 febbraio 2022 13:52:46

Raffaele Ferraioli nel ricordo del Preside Criscuolo: "Una vita per Furore e per la Costa d'Amalfi"

di Francesco Criscuolo L'inevitabile corale sentimento di tristezza per la dipartita del Prof. Raffaele Ferraioli non può mettere in ombra il debito di riconoscenza verso l' opera poliedrica da lui messa in campo a tutela dell'interesse generale nel comprensorio amalfitano. Guardando alla sua attività politico-amministrativa di lungo corso, alla feconda molteplicità di idee e di proposte che l'hanno accompagnata e all'indefettibile...

Furore, Minori, Costiera Amalfitana, Necrologi, Storia

Raffaele Ferraioli nel ricordo dell'amico Salvatore De Riso «Un grande guerriero, un uomo politico vero»

Le condoglianze del maestro pasticciere a nome di tutta la Sal De Riso Costa d'Amalfi

Inserito da (LdA Journals), domenica 20 febbraio 2022 08:34:20

Raffaele Ferraioli nel ricordo dell'amico Salvatore De Riso «Un grande guerriero, un uomo politico vero»

La morte improvvisa del professor Raffaele Ferraioli, ieri 19 febbraio, ha lasciato un vuoto in quanti lo hanno conosciuto e apprezzato. Ferraioli è stato sindaco del Comune di Furore per 39 anni e per molti è "il Sindaco". Nella sua vita è stato un grande comunicatore, una persona leale e coerente nelle relazioni ed in ogni sua iniziativa, imprenditoriale e associativa, a sostegno del territorio e della sua promozione....

Furore, Costiera Amalfitana, Cronaca, Necrologi

Lutto in Costiera Amalfitana, è morto Raffaele Ferraioli

Un fulmine a ciel sereno, un improvviso malore lo ha stroncato mentre era a pranzo

Inserito da (LdA Journals), sabato 19 febbraio 2022 19:01:56

Lutto in Costiera Amalfitana, è morto Raffaele Ferraioli

Un'intera esistenza dedicata al nostro territorio, la Costiera Amalfitana piange la scomparsa di Raffaele Ferraioli, già sindaco di Furore. Un improvviso malore lo ha colpito mentre era a pranzo in un ristorante a Vico Equense con alcuni familiari. Incredulità e sgomento anche sui social dove la notizia ha iniziato a circolare da diverse ore. Così l'amico Paolo Spirito in un post affidato alla sua bacheca: "Con immenso...

Pompei, città antica, fontane, restauro, scavi, archeologia

L’approvvigionamento idrico a Pompei e il progetto di restauro delle fontane antiche

Il progetto, partito ad ottobre 2021, prevede il restauro di tali manufatti e una fase di indagini di scavo archeologico. Al termine degli interventi ogni fontana sarà oggetto di un accurato rilievo 3D

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 2 febbraio 2022 16:37:42

L’approvvigionamento idrico a Pompei e il progetto di restauro delle fontane antiche

L'approvvigionamento idrico a Pompei fu risolto inizialmente tramite l'utilizzo di cisterne e pozzi collocati nelle strade, negli edifici pubblici ma anche nei giardini e nelle case private. Le cisterne erano alimentate dall'acqua piovana che veniva raccolta grazie all'apertura del tetto della domus (compluvium) nel sottostante bacino (impluvium). Successivamente, in età augustea, fu costruito un acquedotto alimentato...

Amalfi, Costiera Amalfitana, frana, ricostruzione

2 febbraio: un anno fa la frana che spezzò in due Amalfi e la Costiera

Furono momenti di sgomento e preoccupazione. Qualcuno poteva essere finito sotto le macerie: per fortuna non fu così. Nove persone furono evacuate tramite elicottero dalle proprie abitazioni site proprio sopra il costone franato

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 2 febbraio 2022 09:34:47

2 febbraio: un anno fa la frana che spezzò in due Amalfi e la Costiera

Di Maria Abate Un anno fa, martedì 2 febbraio 2021, intorno alle 9:30, ad Amalfi, una frana di dimensioni impressionanti si staccò dal costone Vagliendola, crollando sulla SS163 sottostante, proprio accanto alla galleria "Matteo Camera", tirando con sé Via Annunziatella e parte della Statale fin sotto al Lungomare dei Cavalieri. Furono momenti di sgomento e preoccupazione. Qualcuno poteva essere finito sotto le macerie:...

Velia, Elea, Paestum, Parco Archeologico, elmi, resti

Sull’acropoli di Velia rinvenuti gli elmi della prima grande battaglia navale della storia

In considerazione dei risultati importanti delle nuove ricerche saranno programmate dal Parco nuove indagini per ricostruire la storia della colonia greca

Inserito da (Redazione LdA), martedì 1 febbraio 2022 17:41:08

Sull’acropoli di Velia rinvenuti gli elmi della prima grande battaglia navale della storia

«È importante continuare a investire con convinzione nella ricerca archeologica che non smette di restituire importanti tasselli della storia del Mediterraneo», ha dichiarato il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel commentare l'ultima scoperta nel Parco archeologico di Paestum e Velia. Si sono appena conclusi gli scavi archeologici presso l'acropoli di Elea-Velia, in corso dallo scorso mese di luglio. I risultati...

Maiori, costiera amalfitana, malore, auguri, compleanno

Si sentì male in vacanza a Maiori, a Letizia gli auguri di compleanno del dottor Vitagliano che intervenne quella notte /VIDEO

La piccola, che da grande vuole essere un medico come il nonno, è stata in vacanza in Costiera Amalfitana nel 2019. In quell’occasione ha conosciuto Vitagliano perché aveva avuto un malore

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 14 gennaio 2022 18:19:28

Si sentì male in vacanza a Maiori, a Letizia gli auguri di compleanno del dottor Vitagliano che intervenne quella notte /VIDEO

Commovente il messaggio pervenuto ieri al dottor Raffaele Vitagliano, medico di Assistenza Primaria in Costa d'Amalfi, da parte del padre della piccola Letizia di Carate Brianza, che oggi festeggia il suo sesto compleanno. La piccola, che da grande vuole essere un medico come il nonno, è stata in vacanza in Costiera Amalfitana nel 2019. In quell'occasione ha conosciuto Vitagliano perché aveva avuto un malore. Era la notte...

Minori, Costiera Amalfitana, borsello, ritrovamento, social

Quando i social rivelano tutta la propria utilità: trova un borsello e rintraccia il proprietario su Facebook

Questa mattina un uomo ha perso il borsello contenente soldi e documenti in Costiera Amalfitana e lo ha ritrovato grazie ai social network (e alla bontà di chi l'ha trovato)...

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 13 gennaio 2022 13:29:18

Quando i social rivelano tutta la propria utilità: trova un borsello e rintraccia il proprietario su Facebook

Questa mattina un uomo ha perso il borsello contenente soldi e documenti in Costiera Amalfitana e lo ha ritrovato grazie ai social network (e alla bontà di chi l'ha trovato)... Sì, perché l'uomo che l'ha ritrovato, un signore di Napoli residente a Minori, dopo essersi accertato dell'identità del proprietario consultando la carta d'identità all'interno, ha cercato su Facebook la persona e l'ha contattata restituendogli...

Minori, Costiera Amalfitana, presepe, Maurizio Ruggiero, Valdobbiadene

Da 12 anni la Costiera Amalfitana nel Presepe Artistico di Valdobbiadene, a realizzarlo Maurizio Ruggiero di Minori

«Io presto la mia opera completamente gratis per amore della mia terra e di quella che mi ha ospitato: sono tanti i visitatori che esclamano meravigliati davanti alla scena della Costiera di volerla visitare. E questo mi ripaga di tutta la fatica!»

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 7 gennaio 2022 19:34:38

Da 12 anni la Costiera Amalfitana nel Presepe Artistico di Valdobbiadene, a realizzarlo Maurizio Ruggiero di Minori

Da dodici anni il Presepe Artistico di Valdobbiadene è un vero e proprio gemellaggio tra le colline trevisane e le rocce scoscese a picco sul mare della Costiera Amalfitana. Sì, perché a realizzarlo è il Maestro presepista Maurizio Ruggiero, originario di Minori, grazie al prezioso aiuto di un piccolo gruppo di volontari. In comune con la Costiera Amalfitana anche il riconoscimento, nel 2019, delle sue "colline del prosecco"...

Storia, storie, arte, cultura, Maestro Giovan Francesco Gonzaga, centenario

Nel centenario del Maestro Giovan Francesco Gonzaga un pensiero dalla Costa d’Amalfi all’«Artista dell'amore»

Quest’anno ricorre il centenario del Maestro Giovan Francesco Gonzaga. Di seguito uno scritto della Professoressa Rita Angelina Dipino Rossi, originaria della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione LdA), martedì 4 gennaio 2022 17:40:27

Nel centenario del Maestro Giovan Francesco Gonzaga un pensiero dalla Costa d’Amalfi all’«Artista dell'amore»

Quest'anno ricorre il centenario del Maestro Giovan Francesco Gonzaga e, dalla Costiera Amalfitana, la Professoressa Rita Angelina Dipino Rossi ha fatto pervenire alla Fondazione Gonzaga, in occasione della presentazione del secondo volume del Catalogo Generale dell'Artista, edito Giorgio Mondadori, un suo scritto che riportiamo di seguito. Nelle opere dell'artista Giovan Francesco Gonzaga è palese una eleganza cavalleresca...

Ravello, costiera amalfitana, storia, Guerra, Sacrario, Piazza Fontana Moresca

Ravello: fu sotto impulso di Giuseppe Pagano e Lorenzo Imperato che "sorse" il Sacrario ai Caduti

Non tutti sanno che fu su impulso di Giuseppe Pagano, reduce della Prima Guerra Mondiale, e di Lorenzo Imperato, di recente scomparso e figlio di un suo commilitone, che fu ripristinato e rimesso a nuovo il Sacrario ai caduti

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 27 dicembre 2021 17:22:26

Ravello: fu sotto impulso di Giuseppe Pagano e Lorenzo Imperato che "sorse" il Sacrario ai Caduti

Nel giorno della Festa della Liberazione e in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze armate, i Ravellesi sono soliti commemorare i caduti al Sacrario di Piazza Fontana Moresca con la deposizione di una corona d'alloro e una preghiera. Non tutti sanno che fu su impulso di Giuseppe Pagano (noto come Pepp' a post), reduce della Prima Guerra Mondiale, e di Lorenzo Imperato, figlio omonimo di un suo commilitone,...

Santa Lucia, Sant'Aniello, forbice, coltello, tradizione, donne incinte

“A Santa Lucia e a Sant’Aniello né forbice né coltello”: così le nonne mettono in guardia le donne incinte

“A Santa Lucia e a Sant’Aniello né forbice né coltello”. Secondo la tradizione che ci tramandano le nonne, oggi e domani, 13 e 14 dicembre, le donne incinte devono tenersi lontane da oggetti taglienti

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 13 dicembre 2021 09:59:20

“A Santa Lucia e a Sant’Aniello né forbice né coltello”: così le nonne mettono in guardia le donne incinte

"A Santa Lucia e a Sant'Aniello né forbice né coltello". Secondo la tradizione che ci tramandano le nonne, oggi e domani, 13 e 14 dicembre, le donne incinte devono tenersi lontane da oggetti taglienti, perché, nel caso in cui dovessero farsi male, il figlio che portano in grembo potrebbe nascere senza un arto. Ma Santa Lucia è anche la protettrice della vista: si tramanda, infatti, che alla sua morte, durante le persecuzioni...

Maiori, Costiera Amalfitana, Storia, Chiesa, Personaggi, Ricordi

Monsignor Vincenzo Conforti, ultimo primicerio dell'Insigne Collegiata di Maiori

Era nato il 19 novembre 1863 da Don Andrea Conforti e da Donna Maria Giuseppina Amatruda

Inserito da (LdA Journals), mercoledì 8 dicembre 2021 14:46:34

Monsignor Vincenzo Conforti, ultimo primicerio dell'Insigne Collegiata di Maiori

di Donato Sarno Esattamente settanta anni or sono, l'8 dicembre 1951, nell'antico palazzetto gentilizio di sua proprietà ubicato nel piazzale Campo di Maiori, terminava la sua esistenza terrena, ad ottantotto anni, il Reverendo Monsignor Vincenzo Conforti. Era nato il 19 novembre 1863, penultimo di undici figli, molti dei quali morti ancora in fasce, da Don Andrea Conforti e da Donna Maria Giuseppina Amatruda. Il padre...

<<<123456789101112131415...>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.