Ultimo aggiornamento 57 minuti fa Conv. di S. Paolo apost.

Date rapide

Oggi: 25 gennaio

Ieri: 24 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Ricerca

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 30 giorni ha restituito i seguenti risultati:

<<<123456789101112131415...>>>

Progetto "Cammini e Sentieri d'Europa": un'opportunità per il turismo slow

Minori, 28 gennaio l'incontro del Gal Terra Protetta sul progetto "Cammini e Sentieri d'Europa"

Il 28 gennaio 2025, alle ore 15:30, nella Sala Consiliare del Comune di Minori, un evento dedicato allo sviluppo locale e al turismo sostenibile, con la presentazione dell'Alta Via dei Monti Lattari.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 16:50:52

Territorio e AmbienteMinori, 28 gennaio l'incontro del Gal Terra Protetta sul progetto "Cammini e Sentieri d'Europa"

Minori, 28 gennaio l'incontro del Gal Terra Protetta sul progetto "Cammini e Sentieri d'Europa"

Minori si prepara a diventare il centro di un importante dialogo sullo sviluppo turistico sostenibile. Nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa", promosso dal Gal Terra Protetta e sostenuto dal PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1 "Cooperazione", si terrà il prossimo 28 gennaio 2025 un incontro di animazione territoriale. L'appuntamento è fissato per le ore 15:30...

Crisi politica a Scafati

Scafati, mozione di sfiducia contro il Sindaco: quattro consiglieri lasciano la maggioranza

A meno di due anni dalle elezioni, l’amministrazione comunale di Scafati è di nuovo in bilico. Il sindaco Aliberti, che aveva ritirato le dimissioni appena due settimane fa, annuncia: "In caso di sfiducia, mi ricandiderò per completare i progetti avviati".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 16:39:51

PoliticaScafati, mozione di sfiducia contro il Sindaco: quattro consiglieri lasciano la maggioranza

Scafati, mozione di sfiducia contro il Sindaco: quattro consiglieri lasciano la maggioranza

A Scafati si apre un nuovo capitolo di instabilità politica. Quattro consiglieri comunali eletti nella coalizione di maggioranza del sindaco Pasquale Aliberti - Gennaro Avagnano, Paolo Attianese, Maria Berritto e Assunta Barone - si sono uniti ai nove di opposizione, firmando una mozione di sfiducia nei confronti del primo cittadino. La mozione, ora, attende di essere discussa dal consiglio comunale, che dovrà essere...

Intervento congiunto nella frazione Sambuco di Ravello

Cane trovato morto a Ravello: recuperato da Vigili del Fuoco di Maiori e Servizio Veterinario ASL

Su segnalazione dei residenti, recuperato un cane privo di vita e senza chip identificativo. Del corpo dell'animale, la cui provenienza resta ignota, se ne occuperà l’ASL.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 16:30:09

Notizie, LifestyleCane trovato morto a Ravello: recuperato da Vigili del Fuoco di Maiori e Servizio Veterinario ASL

Cane trovato morto a Ravello: recuperato da Vigili del Fuoco di Maiori e Servizio Veterinario ASL

Nella tarda mattina di oggi, 25 gennaio, nella frazione Sambuco di Ravello, i Vigili del Fuoco di Maiori e il Servizio Veterinario dell'ASL sono intervenuti per recuperare un cane trovato privo di vita in un giardino. La segnalazione era arrivata da alcuni abitanti della zona, che avevano notato l'animale immobile e hanno prontamente allertato le autorità. Il cane, privo di microchip identificativo, non ha permesso di...

Il TAR di Salerno dichiara inammissibile il ricorso del Comitato Promotore del Referendum

Referendum galleria Maiori-Minori e depuratore, il TAR si dichiara incompetente: il caso passa al giudice ordinario

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso presentato dal Comitato Promotore del Referendum a Maiori, guidato da Mario Civale. La sentenza, che sottolinea il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo, lascia aperta la possibilità di riproporre il caso al giudice ordinario entro tre mesi

Inserito da (Admin), sabato 25 gennaio 2025 16:26:48

Territorio e AmbienteReferendum galleria Maiori-Minori e depuratore, il TAR si dichiara incompetente: il caso passa al giudice ordinario

Referendum galleria Maiori-Minori e depuratore, il TAR si dichiara incompetente: il caso passa al giudice ordinario

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha emesso una sentenza che potrebbe segnare un nuovo capitolo nella vicenda del referendum abrogativo sulla galleria Maiori-Minori e sul depuratore consortile in località Demanio. Il ricorso, presentato dall'avvocato Mario Civale e dal Comitato Promotore del Referendum, mirava ad annullare la deliberazione n. 37 del Consiglio Comunale di Maiori...

Lutto a Vietri sul Mare

Addio ad Antonio De Simone, padre del sindaco di Vietri sul Mare

I funerali si terranno domani, 26 gennaio, a Vietri sul Mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 16:23:23

NecrologiAddio ad Antonio De Simone, padre del sindaco di Vietri sul Mare

Addio ad Antonio De Simone, padre del sindaco di Vietri sul Mare

Si è spento all'ospedale "Ruggi" di Salerno Antonio De Simone, padre del sindaco di Vietri sul Mare e consigliere comunale Giovanni De Simone. Una perdita che ha scosso profondamente la comunità vietrese e l'intera Costiera Amalfitana. I funerali si svolgeranno domani, venerdì 26 gennaio, alle ore 15 a Vietri sul Mare, dove amici, familiari e cittadini si stringeranno attorno alla famiglia De Simone per l'ultimo saluto....

Scontro frontale lungo la SP2 tra Maiori e Tramonti

Incidente tra due auto a Maiori: ferita lievemente una donna

Un impatto frontale tra due auto si è verificato pochi minuti fa sulla SP2. Intervenuti i Carabinieri e il 118. Una donna è rimasta ferita in modo non grave.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 16:01:44

CronacaIncidente tra due auto a Maiori: ferita lievemente una donna

Incidente tra due auto a Maiori: ferita lievemente una donna

Un incidente stradale si è verificato intorno alle 15.40 di oggi, 25 gennaio, lungo la Strada Provinciale 2 che collega Maiori a Tramonti. Coinvolte nello scontro frontale una Smart e una Fiat Punto. Le cause dell'impatto sono ancora in corso di accertamento da parte delle autorità. Sul posto sono prontamente intervenuti i Carabinieri per i rilievi del caso e un'ambulanza del 118 per soccorrere i coinvolti. Una donna...

In attesa del debutto teatrale, una serie web tiene Scala con il fiato sospeso

"Verso la Commedia": online la mini-serie di Daniele Barone per anticipare lo spettacolo di 'Scala Reale'

La compagnia teatrale dell’associazione Scala Reale tornerà in scena a febbraio 2025 con una nuova commedia. Per anticipare l’evento, il fotografo e graphic designer Daniele Barone ha creato una web series in sei puntate, un viaggio originale e avvincente che intreccia creatività, mistero e musica inedita per condurre gli spettatori verso il sipario.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 15:53:13

Musica, Cinema e Teatro"Verso la Commedia": online la mini-serie di Daniele Barone per anticipare lo spettacolo di 'Scala Reale'

"Verso la Commedia": online la mini-serie di Daniele Barone per anticipare lo spettacolo di 'Scala Reale'

A febbraio la compagnia teatrale dell'associazione Scala Reale torna in scena con una nuova commedia. In programma l'8, 9, 14, 15 e 16 febbraio 2025, la rappresentazione teatrale promette di sorprendere il pubblico con la sua originalità. Ma l'attesa per il grande evento non sarà vuota: Daniele Barone, fotografo, Visual & Web Designer e anima creativa dell'associazione, ha concepito una web series in sei puntate, intitolata...

ZTL e trasporti privati a Positano: il TAR si esprime sui ricorsi

ZTL a pagamento per NCC e taxi: il TAR respinge i ricorsi contro il Comune di Positano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha rigettato i ricorsi presentati da due gruppi di operatori del trasporto pubblico e privato contro la delibera del Comune di Positano, che introduce una zona a traffico limitato a pagamento per veicoli con oltre cinque posti. La sentenza conferma la legittimità delle disposizioni comunali e rappresenta un'importante vittoria per l’amministrazione locale

Inserito da (Admin), sabato 25 gennaio 2025 15:19:50

Territorio e AmbienteZTL a pagamento per NCC e taxi: il TAR respinge i ricorsi contro il Comune di Positano

ZTL a pagamento per NCC e taxi: il TAR respinge i ricorsi contro il Comune di Positano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha respinto i ricorsi presentati contro la deliberazione della Giunta Comunale di Positano n. 37 del 21 marzo 2024. La delibera prevede l'istituzione di una zona a traffico limitato (ZTL) a pagamento per veicoli superiori a cinque posti, inclusi quelli utilizzati per servizi di noleggio con conducente (NCC), taxi e uso privato. I ricorsi erano stati...

Torna la magia delle tradizioni natalizie ad Atrani

Atrani, 26 gennaio la calata della stella "piccola"

Dopo un quarto di secolo di assenza e il rinvio per allerta meteo, torna una delle tradizioni natalizie più amate di Atrani. Domani, 26 gennaio, la stella cometa in miniatura attraverserà lo skyline del borgo dalle 18:45, partendo dalla Collegiata di S. Maria Maddalena fino alla spiaggia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 13:45:05

Eventi e SpettacoliAtrani, 26 gennaio la calata della stella "piccola"

Atrani, 26 gennaio la calata della stella "piccola"

Atrani si prepara a rivivere una delle sue tradizioni natalizie più suggestive e sentite: la calata della stella "piccola". Dopo 25 anni di oblio e un ulteriore rinvio causato dall'allerta meteo, domani, 26 gennaio, il borgo sarà illuminato dalla piccola cometa che, sospesa tra cielo e mare, accarezzerà lo skyline mozzafiato del paese. L'evento inizierà alle 18:45, dopo la reposizione del Bambinello presso la chiesa di...

Nuovi mezzi per la polizia locale di Sorrento

Sorrento, nuovi mezzi in dotazione alla Polizia locale

Consegnati due motociclette Yamaha Tracer 700 e due biciclette elettriche per potenziare i controlli sul territorio e garantire maggiore sicurezza urbana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 13:41:24

Notizie, LifestyleSorrento, nuovi mezzi in dotazione alla Polizia locale

Sorrento, nuovi mezzi in dotazione alla Polizia locale

L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio e la sicurezza urbana. Il 23 gennaio la consegna, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola e del colonnello Rosa Russo,...

Singh Gurinder, 35 anni, bracciante agricolo scomparso nel 2021, fu ucciso e decapitato a Sicignano degli Alburni.

Sei rinvii a giudizio per l’omicidio del bracciante indiano ucciso nel salernitano

Tra i sei imputati, un connazionale accusato di omicidio aggravato e occultamento di cadavere. Gli altri, tra cui la titolare dell’azienda bufalina, dovranno rispondere di falsa testimonianza e favoreggiamento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 13:35:08

CronacaSei rinvii a giudizio per l’omicidio del bracciante indiano ucciso nel salernitano

Sei rinvii a giudizio per l’omicidio del bracciante indiano ucciso nel salernitano

Una tragica vicenda che ha sconvolto la comunità di Sicignano degli Alburni nel dicembre 2021 giunge ora a un punto di svolta. Singh Gurinder, 35 anni, bracciante agricolo indiano, fu brutalmente ucciso, decapitato e fatto a pezzi. Il suo corpo venne rinvenuto in avanzato stato di decomposizione a Palomonte. A distanza di 4 anni, sei persone sono state rinviate a giudizio per l'omicidio, su richiesta del Pubblico Ministero...

Intervento d’emergenza dei Vigili del Fuoco

Grave incidente a Cava de’ Tirreni: auto fuori controllo sradica palo e finisce contro un muro

Il conducente, rimasto incastrato nell'auto, è stato liberato dai Vigili del Fuoco e affidato al 118

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 12:47:54

CronacaGrave incidente a Cava de’ Tirreni: auto fuori controllo sradica palo e finisce contro un muro

Grave incidente a Cava de’ Tirreni: auto fuori controllo sradica palo e finisce contro un muro

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle ore 5, nella frazione Pregiato di Cava de' Tirreni (Salerno). Protagonista un giovane alla guida di un'Audi che, probabilmente a causa dell'alta velocità, ha perso il controllo del veicolo. La vettura ha dapprima sradicato un palo della Telecom, per poi schiantarsi contro un muro e terminare la sua corsa contro una ringhiera al margine della strada....

A Conca dei Marini, un'opportunità unica per i più piccoli

"Un Mare di Suoni" e "Suoni & Parole": a Conca dei Marini Open Day per i laboratori creativi

Musica, recitazione e movimento si uniscono in due laboratori pensati per bambini e ragazzi. Un’occasione speciale per scoprire nuovi mondi attraverso il gioco e la creatività.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 12:12:33

Notizie, Lifestyle"Un Mare di Suoni" e "Suoni & Parole": a Conca dei Marini Open Day per i laboratori creativi

"Un Mare di Suoni" e "Suoni & Parole": a Conca dei Marini Open Day per i laboratori creativi

A Conca dei Marini arriva un'esperienza imperdibile per bambini e ragazzi che vogliono immergersi nel mondo della musica e dell'arte. Due laboratori unici, "Un Mare di Suoni" e "Suoni & Parole", aprono le porte ai piccoli curiosi con un Open Day che promette divertimento e apprendimento. "Un Mare di Suoni", dedicato ai più piccoli, offre un'introduzione giocosa e sensoriale alla musica. Attraverso attività come giochi...

Vietri sul Mare celebra la Giornata della Memoria

“Per non dimenticare”: a Vietri sul Mare un evento per l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz

Lunedì 27 gennaio, alle ore 18.30, l’aula consiliare ospiterà un appuntamento dedicato alla memoria storica, con monologhi teatrali, la proiezione del docu-animato "La stella di Andra e Tati" e una tavola rotonda per riflettere sull’Olocausto e le sue vittime.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 12:01:10

Eventi e Spettacoli“Per non dimenticare”: a Vietri sul Mare un evento per l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz

“Per non dimenticare”: a Vietri sul Mare un evento per l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz

Appuntamento con la memoria, lunedì 27 gennaio alle ore 18.30 presso l'aula consiliare comunale di Vietri sul Mare. "Per non dimenticare", è il titolo della manifestazione in ricorrenza dell'80esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Un appuntamento fortemente voluto dal primo cittadino Giovanni De Simone, dall'assessore alla cultura Daniele Benincasa e dall'assessore alla pubblica...

Il Ministro dell'Interno dell’Algeria in visita a Cetara

Cetara, 29 gennaio il ministro algerino Brahim Merad riceverà le chiavi della città

Il Sindaco Della Monica: «Sarà l’occasione per ricordare l’antico legame tra Cetara e le località della costa algerina che si affaccia sul Mediterraneo dove numerosi nostri concittadini emigrarono con le loro famiglie, nella prima metà del secolo scorso, al fine di trovare sostentamento attraverso la pesca. Qui i cetaresi seppero valorizzare i luoghi in cui si stabilirono e dove seppero trasferire i loro saperi e la loro capacità imprenditoriale»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 11:29:43

Notizie, LifestyleCetara, 29 gennaio il ministro algerino Brahim Merad riceverà le chiavi della città

Cetara, 29 gennaio il ministro algerino Brahim Merad riceverà le chiavi della città

Farà tappa a Cetara, mercoledì 29 gennaio, in occasione della sua visita in Italia, il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione Comunale, per ricordare gli antichi rapporti tra la comunità locale e alcune località delle coste algerine, consegnerà le «Chiavi della Città» come segno di profonda gratitudine e apprezzamento per i forti...

Prevenzione e salute al centro dell’iniziativa sanitaria a Minori

Prosegue l'ambulatorio chirurgico gratuito a Minori: il Prof. Calise in prima linea nella prevenzione

Grazie alla collaborazione del Prof. Fulvio Calise, cittadino onorario di Minori, e del Dott. Pierpaolo Petrelli, è stato istituito un ambulatorio gratuito di chirurgia generale ed epato-bilio-pancreatica. Il servizio, attivo una volta al mese presso lo studio in Via Lama 26, punta a sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione e a offrire diagnosi tempestive. Prenotazioni disponibili al numero 3389924520.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 10:30:58

Salute e BenessereProsegue l'ambulatorio chirurgico gratuito a Minori: il Prof. Calise in prima linea nella prevenzione

Prosegue l'ambulatorio chirurgico gratuito a Minori: il Prof. Calise in prima linea nella prevenzione

Grazie alla collaborazione del Prof. Fulvio Calise, che da anni collabora volontariamente con le nostre istituzioni sanitarie nella diagnosi e nell'indirizzo terapeutico di tantissimi pazienti della costiera, il Comune di Minori ha messo in atto un'importante iniziativa finalizzata non solo alla diagnosi di eventuali patologie ma anche a indurre nella popolazione la consapevolezza di una corretta autogestione del proprio...

Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, denuncia lo stato di degrado del cantiere fermo in Piazza Cavour, lungo il litorale salernitano.

Salerno, Tommasetti: “Il cantiere di Piazza Cavour monumento al degrado”

Il progetto per un parcheggio interrato è bloccato a causa di un contenzioso giudiziario tra il Comune di Salerno e le imprese incaricate. Tommasetti critica il vuoto istituzionale e chiede interventi immediati per risolvere la situazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 09:42:19

PoliticaSalerno, Tommasetti: “Il cantiere di Piazza Cavour monumento al degrado”

Salerno, Tommasetti: “Il cantiere di Piazza Cavour monumento al degrado”

"Su Piazza Cavour la toppa, come si suol dire, è peggiore del buco". Si concede una battuta Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, per sdrammatizzare sul cantiere abbandonato lungo il litorale salernitano. "Nella zona - ricorda - era prevista la realizzazione di un grande parcheggio interrato. Ma come purtroppo capita sistematicamente, il progetto è finito al centro di un contenzioso giudiziario...

Interrogazione parlamentare al Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi da parte di Imma Vietri, Pino Bicchielli e Antonio Iannone sui gravi ammanchi di circa 2 milioni di euro dai conti del Comune di Cava de' Tirreni. 

Ammanco nei conti del Comune di Cava: Vietri, Iannone e Bicchielli presentano interrogazione a Piantedosi

La vicenda coinvolge il dirigente Francesco Sorrentino, sospeso in via cautelativa, e mette a rischio il piano di riequilibrio finanziario dell'ente. La Procura di Nocera Inferiore sta indagando sui mandati di pagamento non autorizzati e sul legame con il Consorzio Farmaceutico Intercomunale, in forte crisi economica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 08:58:57

PoliticaAmmanco nei conti del Comune di Cava: Vietri, Iannone e Bicchielli presentano interrogazione a Piantedosi

Ammanco nei conti del Comune di Cava: Vietri, Iannone e Bicchielli presentano interrogazione a Piantedosi

A seguito dell'inchiesta della Procura di Nocera Inferiore sui gravi ammanchi di denaro dalle casse del Comune di Cava de' Tirreni, che - secondo quanto riportato da diversi articoli di stampa - sarebbero stati causati da numerosi mandati di pagamento (almeno cento) in favore di soggetti terzi e in assenza di titolo giustificativo, per un importo complessivo di circa 2 milioni di euro (almeno secondo una prima stima)...

L'opera, voluta dal sindaco Massimo Coppola, è un simbolo permanente per ricordare chi ha perso la vita a causa della pandemia.

A Sorrento si inaugura monumento alle vittime del Covid-19

Il monumento, realizzato in pietra lavica e marmo travertino, sarà svelato stamattina alla presenza di istituzioni e cittadini.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 08:31:24

Notizie, LifestyleA Sorrento si inaugura monumento alle vittime del Covid-19

A Sorrento si inaugura monumento alle vittime del Covid-19

Sarà inaugurato stamattina, 25 gennaio, alle ore 12, in piazza Angelina Lauro, un monumento dedicato alle vittime del Covid-19. Un simbolo permanente, voluto dal sindaco, Massimo Coppola, e dalla sua amministrazione, per ricordare quanti hanno perso la vita a causa della pandemia. L'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino e costituita da due colonne che si levano verso il cielo, è stata collocata nei giardini...

Dalla rievangelizzazione dello Chablais alla fondazione della Visitazione: il percorso spirituale e intellettuale di un vescovo che ha segnato la storia della Chiesa

San Francesco di Sales, il Santo della parola e Patrono dei giornalisti

Nato nel 1567 a Thorens-Glières, San Francesco di Sales si distinse per il suo impegno pastorale, la dedizione alla riforma del clero e l'uso della stampa per diffondere la fede cattolica. Divenne vescovo di Ginevra, fondò la Congregazione della Visitazione e scrisse opere come la "Filotea" e il "Teotimo". Proclamato patrono dei giornalisti, la sua eredità spirituale continua a ispirare il mondo della comunicazione. La sua memoria liturgica si celebra il 24 gennaio

Inserito da (Admin), venerdì 24 gennaio 2025 21:31:26

ChiesaSan Francesco di Sales, il Santo della parola e Patrono dei giornalisti

San Francesco di Sales, il Santo della parola e Patrono dei giornalisti

San Francesco di Sales: la vita e l'eredità di un Santo Della Chiesa Cattolica San Francesco di Sales, nato il 21 agosto 1567 a Thorens-Glières, nell'Alta Savoia francese, rappresenta una figura centrale nella storia della Chiesa cattolica. Proveniente da una famiglia nobile, intraprese inizialmente studi giuridici a Padova, ma fu la vocazione religiosa a cambiare il corso della sua vita. Ordinato sacerdote nel 1593,...

<<<123456789101112131415...>>>