Tu sei qui: Ricerca
La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 3 giorni ha restituito i seguenti risultati:
Inserito da (Admin), mercoledì 22 ottobre 2025 08:21:57
Lavoro e FormazioneMattia Di Bianco di Minori, Campione Italiano di canottaggio, intraprende la carriera in MSC come Allievo Ufficiale di Coperta
Un nuovo traguardo per Mattia Di Bianco, classe 2002 di Minori, già Campione Italiano nella specialità dell'otto senior con la ASD Canottieri Partenio. Dopo anni di impegno e dedizione al canottaggio, Mattia si appresta ora ad affrontare una nuova sfida professionale, imbarcandosi come Allievo Ufficiale di Coperta a bordo di una nave della MSC Crociere. Ragazzo riservato, di poche parole ma dai sentimenti autentici, Mattia...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 08:16:10
AttualitàPositano, la CRI Costa Amalfitana presenta un nuovo motorino per i servizi di pubblica utilità
Domenica 19 ottobre 2025, durante il XIII Meeting Fiat 500, si è tenuta a Positano la presentazione del nuovo motorino di CRI- Costa Amalfitana. Il motorino sarà utile ai Volontari per affrontare il traffico stagionale sulle strade ed effettuare servizi di pubblica utilità, come il Pronto Farmaco. Sono infatti quasi 5 anni che i Volontari di CRI Costa Amalfitana ritirano per le persone in grave difficoltà i farmaci salva...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 08:12:45
PoliticaAntisemitismo, Vietri (FdI): "Alleanza Verdi e Sinistra e Fico si dissocino dalle parole attribuite a Fatayer"
"Alleanza Verdi e Sinistra e il candidato presidente del centrosinistra Roberto Fico prendano le distanze da quanto emerso oggi in merito a gravi contenuti antisemiti che sarebbero stati pubblicati sui social e ricondotti a Souzan Fatayer, candidata alle regionali in Campania. Se le informazioni riportate dal quotidiano 'Il Tempo' dovessero trovare conferma, ci troveremmo davanti a dichiarazioni di una violenza e di una...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 07:24:02
CulturaMinistero della Cultura: oltre 70 milioni per la sicurezza dei musei e del patrimonio culturale italiano
La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura. Oltre alla vigilanza quotidiana svolta nelle sale espositive così come nei depositi dei nostri musei e luoghi della cultura, l'attenzione si concentra sempre più non solo su strategie integrate di tutela, capaci di rispondere a minacce di natura diversa - dai rischi antropici, come furti o danneggiamenti, a quelli...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 07:20:56
Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: dopo anni di abbandono rinasce l'Oasi Naturalistica del Parco Diecimare
Sarà inaugurata sabato prossimo 25 ottobre, alle ore 10.30, l'Oasi Naturalistica del Parco Diecimare alla frazione S. Anna, a Cava de' Tirreni, finanziato con 883 mila euro dei Fondi P.I.C.S. PO FESR 2014/2020 Asse 10 Azione 6.8.3.. Ritorna a vivere, dopo anni di abbandono e di atti vandalici che ne hanno bloccata l'attività, l'Oasi è stata completamente riqualificata con importanti interventi di recupero con opere di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 07:10:52
PoliticaVittoria della Regione Campania al TAR: stop al taglio dei dirigenti imposti dal Ministero
Il TAR Campania - con sentenza n. 6842 del 21.10.2025 - ha accolto il ricorso della Regione Campania contro il diniego del Ministero dell'Istruzione di rideterminare il contingente di dirigenti scolastici e di dirigenti amministrativi per gli anni scolastici 2024/25, 2025/26 e 2026/27, in applicazione della legge 197/2022 (che ha introdotto la riforma del sistema scolastico nazionale nota come "ridimensionamento"), che...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 07:08:29
CronacaImmigrazione irregolare: la Questura di Salerno esegue due provvedimenti di espulsione
Nella giornata del 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con personale dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno ha dato esecuzione a due distinti provvedimenti di espulsione emessi dal Prefetto della provincia, Francesco Esposito, nei confronti di cittadini stranieri irregolari sul territorio nazionale. Il primo provvedimento ha riguardato un cittadino di nazionalità marocchina, già detenuto presso la locale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 07:06:23
Echi e FavilleA Sorrento luci accese per la nascita o l'adozione di bambini
A Sorrento luci rosa o azzurre, accese per tre giorni per festeggiare la nascita o l'adozione di bambine e bambini. L'iniziativa è dell'amministrazione comunale di Sorrento per dare il benvenuto ai nuovi residenti e "per rafforzare ulteriormente - scrive il commissario straordinario Rosalba Scialla nel documento - il senso di identità e di appartenenza al territorio, nonché a che sottolineare il valore della famiglia...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 07:04:53
Eventi e SpettacoliSuccesso per "Tramonti Emotive": un viaggio tra emozioni e digitale
Domenica, tra le frazioni di Polvica, Gete, Figlino e Paterno, Tramonti si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, tecnologia e scoperta con l'iniziativa "Tramonti Emotive". Dalle 10:00 alle 17:00, residenti, famiglie, turisti e visitatori provenienti anche dal napoletano hanno vissuto un'esperienza unica, capace di intrecciare la memoria del territorio con le nuove frontiere del digitale. L'evento si è aperto con...
Inserito da (Admin), martedì 21 ottobre 2025 20:25:05
Salute e BenessereL’olio essenziale che sfida il tempo: lo studio che esalta il Limone Costa d’Amalfi
Un profumo che non svanisce, un'essenza che resiste al tempo. È quanto emerge da una ricerca condotta dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, pubblicata sul Journal of Essential Oil Research, che ha dimostrato come l'olio essenziale di limone possa mantenere intatte le proprie caratteristiche chimiche e aromatiche anche dopo venticinque anni, a patto che sia conservato correttamente. I campioni analizzati,...
Inserito da (Admin), martedì 21 ottobre 2025 18:23:15
GourmetAndrea Miracolo, della pizzeria più economica d'Italia: «Mangiare bene è un diritto»
Andrea Miracolo, il pizzaiolo che sfida i rincari Nel cuore di Sant'Egidio del Monte Albino, dal 1989 la pizzeria Miracolo da Andrea continua a sfornare emozioni e autenticità. Fondata dalla passione per la cucina italiana e per l'arte della pizza napoletana, oggi rappresenta uno dei pochi luoghi dove qualità e convenienza convivono in perfetto equilibrio. Dietro ogni impasto c'è la mano esperta del maestro pizzaiolo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 18:04:18
PoliticaRegionali Campania, Roberto Fico rilancia il reddito di dignità: “Aiuto per i deboli”
Da un lato l'esigenza di accelerare sulla campagna elettorale, avanzando proposte concrete. Dall'altro il nodo delle intese con gli alleati, a partire da Vincenzo De Luca, con il rischio che ogni uscita diventi motivo di polemica interna. In questo contesto si inserisce l'intervento dei capilista di "Fico presidente" che rilanciano le misure per lavoro, salari e soprattutto il "reddito di dignità", tema sul quale il governatore...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 17:45:07
PoliticaElezioni, Cirielli: «Con me in Campania tornano legalità e trasparenza: basta clientelismo, sarà una Regione modello»
"Stop al sistema clientelare, la Campania tornerà terra di trasparenza e opportunità. Ho servito lo Stato in divisa e nelle istituzioni per tutta la mia vita. Da ufficiale dei Carabinieri, poi da parlamentare e oggi da Vice Ministro degli Esteri, ho sempre agito con un principio chiaro: difendere la legalità e mettere il merito davanti a ogni privilegio". Lo ha dichiarato Edmondo Cirielli, candidato di destra alla presidenza...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 17:30:13
PoliticaElezioni Campania, De Luca: «Non vi dico se mi candido in Consiglio regionale: prendo 10 anni di vita e li butto in mare?»
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è mostrato evasivo sulle proprie intenzioni in vista delle prossime elezioni regionali. A margine dell'inaugurazione dell'impianto di compostaggio a Pomigliano d'Arco, ha risposto così alle domande dei cronisti sulla sua possibile candidatura in Consiglio regionale: «Non ve lo dico se mi candido, ma quello che è sicuro che io controllo, seguo. Ma potete immaginare...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 17:22:29
CronacaAmalfi, crolla una macera sulla strada all’altezza dell’ex Turistico
Una macera è franata nel pomeriggio di oggi, 21 ottobre, lungo un tratto di strada ad Amalfi, in prossimità dell'ex Turistico. Il cedimento, con ogni probabilità, è stato provocato dalle forti piogge che hanno interessato la Costiera Amalfitana nelle ultime ore, mettendo a dura prova la tenuta dei muretti a secco che caratterizzano il territorio. Sul posto è immediatamente intervenuta la Polizia Municipale di Amalfi,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 17:07:55
CronacaArrestato 33enne nel salernitano per apologia e istigazione al terrorismo: diffondeva propaganda jihadista su TikTok
Un cittadino tunisino di 33 anni, residente a Sicignano degli Alburni (SA), è stato posto agli arresti domiciliari con l'applicazione del braccialetto elettronico, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno. L'uomo, identificato come O.S., è ritenuto gravemente indiziato dei reati di istigazione a delinquere e apologia di più delitti di terrorismo, commessi attraverso strumenti informatici...
Inserito da (Admin), martedì 21 ottobre 2025 17:07:48
GourmetRicette dal passato: l’insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle di Giuseppe Vitaglione
All'inizio degli anni '90 del secolo scorso, in cui la Costiera Amalfitana consolidava la sua fama come una delle capitali mondiali dell’alta gastronomia, la cucina del ristorante Il San Pietro di Positano viveva una stagione di straordinaria ispirazione. A guidare i fornelli, tra i protagonisti di quella stagione, c’era lo chef Giuseppe Vitaglione, la cui sensibilità e ricerca dell’equilibrio tra sapori e territorio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 16:58:26
Notizie, LifestyleMusica per la pace: al “Concerto dei Mille” c'era anche Tramonti
Mille strumenti, mille voci, un solo messaggio: pace. Si è chiusa con un'emozionante esibizione nell'area archeologica di Velia l'edizione 2025 di "Music for People", la manifestazione promossa da Bimed - Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, che ogni anno unisce musica, educazione e cittadinanza attiva. Un evento corale, potente e carico di significato, soprattutto in un momento storico segnato da guerre...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 15:57:19
Echi e FavilleVietri sul Mare, Marco D'Incecco si laurea a 46 anni in Scienze Motorie
Un traguardo speciale merita di essere raccontato: Marco D'Incecco, originario di Salerno e residente a Vietri sul Mare, ha recentemente conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Salerno, nel Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell'Educazione Psicomotoria del Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione. A 46 anni, Marco ha raggiunto questo importante obiettivo,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 15:09:50
Territorio e AmbienteProtezione civile: il Comune di Amalfi acquista un modulo multifunzione per la gestione delle emergenze
Potenziare le risorse e le attrezzature a disposizione delle organizzazioni di protezione civile per garantire la sicurezza dei cittadini: è quello che sta realizzando da tempo l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, che ha deciso di dotarsi di una nuova e importante unità multifunzionale capace di affrontare efficacemente le emergenze idrauliche e di fornire supporto operativo in più scenari di...