Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Ricerca

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 3 giorni ha restituito i seguenti risultati:

<<<1234>>>

Recupero di Serie C

Salernitana - Atalanta U23: i granata a caccia del primato. Le probabili formazioni

Dopo tre vittorie, i granata condividono il primo posto con Benevento e Catania e hanno l'opportunità di staccare tutti e diventare capolista, ma devono vincere o almeno pareggiare contro i bergamaschi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 11:27:15

SportSalernitana - Atalanta U23: i granata a caccia del primato. Le probabili formazioni

Salernitana - Atalanta U23: i granata a caccia del primato. Le probabili formazioni

di Vincenzo Milite Questa sera, 17 settembre, la Salernitana recupera la partita contro l'Atalanta U23, inizialmente rinviata dalla Lega Serie C a causa di sei giocatori bergamaschi impegnati con le nazionali. Dopo tre vittorie, i granata condividono il primo posto con Benevento e Catania e hanno l'opportunità di staccare tutti e diventare capolista, ma devono vincere o almeno pareggiare contro i bergamaschi. Il mister...

Lutto a Torino e Maiori

Maiori e Trofarello porgono l'ultimo saluto a Giuseppina Pisani, vedova D’Uva

Originaria di Maiori, aveva seguito il marito Domenico D’Uva, Carabiniere, a Torino, dove hanno costruito la loro famiglia. Oggi i figli Enzo e Roberto, le nuore e i nipoti la piangono con affetto

Inserito da (Admin), mercoledì 17 settembre 2025 10:30:13

NecrologiMaiori e Trofarello porgono l'ultimo saluto a Giuseppina Pisani, vedova D’Uva

Maiori e Trofarello porgono l'ultimo saluto a Giuseppina Pisani, vedova D’Uva

Si è spenta cristianamente all'età di 94 anni, a Trofarello, Giuseppina Pisani, vedova D'Uva, donna dal cuore generoso e dal sorriso sempre pronto ad accogliere chiunque bussasse alla sua porta. Nata a Maiori, aveva scelto di seguire l'amore della sua vita, Domenico D'Uva, Carabiniere, trasferendosi a Torino nei primi anni '60 del secolo scorso, dove insieme hanno costruito la loro famiglia mantenendo sempre vivi i legami...

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una vettura che procedeva in senso opposto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 08:48:50

CronacaMinori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una vettura che procedeva in senso opposto guidata da un 70enne di Maiori. Fortunatamente il giovane motociclista a bordo,...

Il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli tra i protagonisti della tradizionale celebrazione subacquea

Massa Lubrense, la Guardia di Finanza al Vervece: onori alla Madonnina dei sub nella 51ª edizione della cerimonia

Il 14 settembre la componente navale e il nucleo sommozzatori del ROAN Napoli hanno preso parte, insieme a Marina Militare, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia Costiera e Vigili del Fuoco, alla Messa e all’omaggio floreale alla statua sommersa della Madonnina del Vervece, simbolo di protezione per subacquei e naviganti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 07:25:54

Notizie, LifestyleMassa Lubrense, la Guardia di Finanza al Vervece: onori alla Madonnina dei sub nella 51ª edizione della cerimonia

Massa Lubrense, la Guardia di Finanza al Vervece: onori alla Madonnina dei sub nella 51ª edizione della cerimonia

MASSA LUBRENSE (NA) - Domenica 14 settembre si è svolta la 51ª edizione della cerimonia in onore della Madonnina del Vervece, tradizionale appuntamento dedicato alla memoria di chi ha diffuso i valori di umanità, lealtà, altruismo e rispetto nel mondo del mare e delle immersioni. Come ogni anno, ha preso parte alla manifestazione anche il Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Napoli con il dispositivo navale e la componente...

Alla XVII edizione il riconoscimento dedicato al “carosuono” e ai maestri della musica italiana

Napoli, 26 settembre il Premio Carosone torna all'Arena Flegrea con un grande show gratuito

Dalle 21, sul palco partenopeo si alterneranno Lello Arena, Diego De Silva e Il Quartetto Malinconico, LDA, Napoleone, Roy Paci, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Gonzalo Rubalcaba, Walter Ricci e molti altri. Direzione artistica di Federico Vacalebre, con omaggi a Renato Carosone, Roberto De Simone, Pino Daniele, Fabrizio De André, Sergio Bruni e Roberto Murolo. Prenotazioni gratuite su scabec.it e premiocarosone.it.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 07:06:16

Eventi e SpettacoliNapoli, 26 settembre il Premio Carosone torna all'Arena Flegrea con un grande show gratuito

Napoli, 26 settembre il Premio Carosone torna all'Arena Flegrea con un grande show gratuito

La carovana carosoniana torna sul palcoscenico dell'Arena Flegrea, venerdì 26 settembre, alle 21:00, per un premio-spettacolo che rende omaggio al più verace e internazionale degli artisti napoletani. Ideato e curato nella direzione artistica da Federico Vacalebre, biografo ufficiale di Renato Carosone, e nel coordinamento generale da Teta Pitteri, il Premio Carosone 2025 è realizzato con il sostegno della Regione Campania...

Pompei, tra i luoghi di culto mariano più visitati al mondo, è stata scelta come palcoscenico simbolico e strategico

"Itinerari dello Spirito": la Basilicata sacra si racconta a Pompei

Una giornata di incontri, mostre e spettacoli in programma il 19 settembre 2025 al Santuario della Beata Vergine, per valorizzare i santuari mariani lucani e creare un dialogo spirituale tra Basilicata e Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:59:40

Cultura"Itinerari dello Spirito": la Basilicata sacra si racconta a Pompei

"Itinerari dello Spirito": la Basilicata sacra si racconta a Pompei

"Itinerari dello Spirito - La Basilicata religiosa si racconta a Pompei" è l'evento che venerdì 19 settembre porterà al centro dell'attenzione nella città mariana uno dei patrimoni più preziosi della Basilicata: i suoi santuari. L'iniziativa, con la collaborazione di APT Basilicata e Regione Basilicata, nasce all'interno dell'Anno Giubilare 2025 e del "Turismo delle passioni", la strategia con cui la Regione Basilicata...

Intervento immediato nella notte per garantire la viabilità sulla Statale Amalfitana

Smottamenti nella notte a Cetara e Maiori. Disposto il senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Uno smottamento si è verificato alle 00.45 lungo la Statale 163. Il primo cittadino, recatosi sul posto, ha predisposto la chiusura della corsia lato monte con barriere e l’installazione di un impianto semaforico. Avviata la procedura di somma urgenza per il ripristino della circolazione a doppio senso.

Inserito da (Admin), mercoledì 17 settembre 2025 06:54:52

Notizie, LifestyleSmottamenti nella notte a Cetara e Maiori. Disposto il senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Smottamenti nella notte a Cetara e Maiori. Disposto il senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Alle ore 00.45 di questa notte una frana ha interessato un tratto della Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'Hotel Cetus, a Cetara, al km 45+700. Il sindaco Fortunato Della Monica, informato dell'accaduto, si è recato immediatamente sul posto, alle ore 01.00, per verificare la situazione insieme al responsabile di Anas. Dopo un'attenta analisi delle condizioni dell'area, è stata predisposta la chiusura della corsia...

Al convegno di ieri a Palazzo Sant’Agostino l'intervento del sindaco della prima perla della Costiera

Delocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

Durante il dibattito promosso da Antonio Cammarota e La Nostra Libertà, il sindaco di Vietri sul Mare ha richiamato l’attenzione sulla necessità di proteggere un territorio patrimonio Unesco. Presenti amministratori, imprenditori e rappresentanti dell’Autorità Portuale per discutere sviluppo, sostenibilità e prospettive dello scalo salernitano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:50:40

PoliticaDelocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

Delocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le problematiche che sorgeranno dopo, perché la Costa d'Amalfi sta chiedendo in modo chiaro e forte la tutela di un territorio...

Nell’aula consiliare di Vietri sul Mare la consegna dei camici ai venti giovani della seconda edizione

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è svolta il 16 settembre la cerimonia che segna l’avvio ufficiale del percorso formativo dedicato a venti ragazzi campani tra i 18 e i 34 anni. Il progetto, sostenuto dalla Regione Campania e dal Comune di Vietri sul Mare con il contributo di Cna Salerno, Campania Giovani, Sviluppo Campania e Accademia delle Belle Arti di Napoli, unisce didattica e stage nelle botteghe per tramandare l’antica tradizione vietrese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:29:14

Territorio e AmbienteCamici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna di Salerno, di Campania Giovani, Sviluppo Campania e Accademia delle Belle Arti di Napoli, un momento di grande valore simbolico....

Confagricoltura Campania plaude alla mozione approvata dal Consiglio regionale

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Il direttore di Confagricoltura Campania esprime soddisfazione per l’impegno della Giunta a potenziare il Servizio Fitosanitario regionale, ritenuto strategico per la sicurezza delle produzioni, la prevenzione di parassiti come la cimice asiatica e il sostegno all’export agricolo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:19:20

Territorio e AmbienteRafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07 21 della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. "È una decisione concreta e attesa, che va nella...

Quarant’anni fa la condanna in primo grado del celebre conduttore televisivo

Enzo Tortora, signorilità e dignità di fronte a una clamorosa ingiustizia

Il 17 settembre 1985 i pm Lucio Di Pietro e Felice Di Persia ottennero la condanna a dieci anni di carcere per l’amatissimo presentatore, accusato ingiustamente di traffico di droga e associazione camorristica. L’assoluzione in appello e in Cassazione restituì verità e onore a un simbolo di eleganza e coraggio morale della televisione italiana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:12:31

Storia e StorieEnzo Tortora, signorilità e dignità di fronte a una clamorosa ingiustizia

Enzo Tortora, signorilità e dignità di fronte a una clamorosa ingiustizia

Di Claudio Rispoli, alias Klaus di Amalfi È accaduto esattamente 40 anni fa. Il 17 settembre 1985, i due pubblici ministeri del processo, Lucio Di Pietro e Felice Di Persia, ottennero la condanna di Enzo Tortora in primo grado a 10 anni di carcere. Considerato tra i padri fondatori della televisione italiana, Enzo Tortora (nato il 30 novembre 1928 a Genova) è stato uno dei volti più amati del piccolo schermo. Tra i suoi...

A Praiano un nuovo appuntamento di “Meraviglie. I sentieri dei sensi”

Praiano, 20 settembre DADÀ in concerto in piazza San Gennaro con il suo Summer Tour 2025

Il piccolo borgo della Costa d'Amalfi ospiterà la cantautrice napoletana, tra le voci più originali della scena contemporanea, con uno show che unisce tradizione partenopea, world music e sonorità elettroniche. L’evento rientra nel cartellone promosso dalla rete di comuni “Meraviglie”, finanziato dalla Regione Campania per valorizzare cultura, paesaggi ed enogastronomia del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:04:54

Eventi e SpettacoliPraiano, 20 settembre DADÀ in concerto in piazza San Gennaro con il suo Summer Tour 2025

Praiano, 20 settembre DADÀ in concerto in piazza San Gennaro con il suo Summer Tour 2025

Praiano si prepara ad accogliere un nuovo entusiasmante appuntamento del cartellone di "Meraviglie. I sentieri dei sensi", il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e, appunto, Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania",...

La deputata di Fratelli d’Italia commenta l’avvio del processo sull’uccisione del sindaco-pescatore

Omicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

Imma Vietri definisce «un segnale forte dello Stato» la decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel procedimento per l’omicidio di Angelo Vassallo. «È dovere delle Istituzioni – afferma – sostenere la Magistratura affinché sia fatta piena luce su una vicenda che ha scosso l’intero Paese».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 05:54:41

PoliticaOmicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

Omicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando l'inizio del processo a Salerno con la costituzione di parte civile, fra gli altri, dell'Avvocatura...

Bufera social sull'ingresso scultoreo della Linea 7 della metropolitana partenopea

Napoli, pioggia di critiche per l'ingresso della nuova stazione Monte Sant'Angelo

Le monumentali installazioni di Anish Kapoor alla stazione Monte Sant’Angelo, presentate come simbolo del trasporto pubblico e dell'arte contemporanea, non convincono molti utenti. Commenti ironici e critiche sull'estetica e sulla praticità accompagnano l'inaugurazione della nuova “bretella” che collega l'area occidentale di Napoli con il centro e l'area flegrea.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 05:47:05

AttualitàNapoli, pioggia di critiche per l'ingresso della nuova stazione Monte Sant'Angelo

Napoli, pioggia di critiche per l'ingresso della nuova stazione Monte Sant'Angelo

Sta dividendo il pubblico, a Napoli, il nuovo accesso alla stazione Monte Sant'Angelo della Linea 7 della metropolitana di Napoli, inaugurato nei giorni scorsi e subito al centro di un acceso dibattito sui social. L'opera, definita dalla Regione Campania «un'infrastruttura destinata a diventare un simbolo del trasporto pubblico regionale e, al tempo stesso, un'opera d'arte contemporanea», porta la firma del celebre artista...

Una settimana dopo la festa della Natività di Maria, il ricordo di una celebrazione intensa e di un luogo che continua a nutrire fede e comunità

La devozione che unisce: Santa Maria del Bando, la festa della Natività di Maria ad Atrani

Il racconto di un'esperienza vissuta l’8 settembre al Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani. Tra la fatica dei 700 scalini, l’accoglienza dei volontari, le parole illuminanti di don Christian e la processione della piccola statua della Madonna, emerge un messaggio universale: la fiducia è alla base di ogni legame umano e spirituale

Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 22:06:40

Notizie, LifestyleLa devozione che unisce: Santa Maria del Bando, la festa della Natività di Maria ad Atrani

La devozione che unisce: Santa Maria del Bando, la festa della Natività di Maria ad Atrani

di Massimiliano D'Uva È trascorsa esattamente una settimana da quando ho avuto il piacere, l'onore e il privilegio di partecipare alla festa della Natività di Maria, lunedì 8 settembre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, un luogo a me caro per motivi che, ancora oggi, non sono in grado di descrivere a parole. Come spesso spiego, quando invito amici e conoscenti a visitare il sito che domina la piccola...

Due destini nati lo stesso giorno

Franco Rumolo e Margherita Di Martino, 58 anni di vita e d’amore

Il 16 settembre 1967 la levatrice Raffaella Pappalardo li accolse a poche ore di distanza. Oggi Franco e Margherita festeggiano il compleanno e il loro cammino insieme, circondati dall’affetto della famiglia e della comunità di Maiori

Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 21:11:20

Echi e FavilleFranco Rumolo e Margherita Di Martino, 58 anni di vita e d’amore

Franco Rumolo e Margherita Di Martino, 58 anni di vita e d’amore

Era il 16 settembre 1967 quando, in una giornata di intenso lavoro, Raffaella Pappalardo, moglie dell'allora sindaco Gaetano Vitagliano e stimata levatrice, accolse alla vita due bambini a poche ore di distanza. Conosciuta dai suoi concittadini come "la bionda", Raffaella fu testimone di un evento che avrebbe legato per sempre due destini: quelli di Franco Rumolo e Margherita Di Martino. Cinquantotto anni dopo, il legame...

Innovazione al servizio della tutela del patrimonio in Costiera

Con Tailored Sky i droni puliscono e proteggono le facciate ad Amalfi

Presentata la nuova divisione di Tailored Srl: sistemi di pulizia e manutenzione preventiva tramite droni, per hotel, condomìni ed edifici storici. Sicurezza, risparmio e rispetto dell’ambiente senza ponteggi né cantieri invasivi.

Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 16:08:57

Notizie, LifestyleCon Tailored Sky i droni puliscono e proteggono le facciate ad Amalfi

Con Tailored Sky i droni puliscono e proteggono le facciate ad Amalfi

Ad Amalfi nasce Tailored Sky, il nuovo progetto di Tailored Srl dedicato alla pulizia e manutenzione delle facciate tramite droni. Un'innovazione che unisce tecnologia e salvaguardia del patrimonio, destinata a cambiare il modo in cui si affronta la cura degli edifici in Costiera Amalfitana. «Chi vive o lavora in Costiera lo sa bene: smog, muffe, licheni e salsedine mettono a dura prova intonaci e pietre - spiega l'ingegnere...

Approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

Il Regolamento approvato aggiorna il precedente regolamento che risaliva al 2011, e fornirà ai comuni indicazioni sulle procedure urbanistiche aggiornate dalla legge 5/2024, e una serie di altri importanti strumenti a disposizione dei comuni e dei tecnici campani, come: la perimetrazione di individuazione del territorio urbanizzato e rurale, lo schema di Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale- RUEC; ed infine le linee guida in materia di Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 15:39:25

PoliticaCampania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana. Il Regolamento approvato aggiorna il precedente regolamento che risaliva al 2011, e fornirà ai comuni indicazioni...

Una presentazione archeologica per inaugurare il ristorante all'interno degli scavi di Pompei

Pompei, inaugurato il ristorante negli scavi di Pompei con la presentazione delle ultime scoperte

A intervenire, è stato il direttore degli scavi Gabriel Zuchtriegel che ha illustrato la grande scoperta dell'anno: un affresco in una sontuosa sala da banchetto, emersa non lontano dalla Casina dell'Aquila, nel centro della città, nell'ambito degli scavi nella Regio IX, decorata con un grande affresco a tema dionisiaco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 15:35:00

CulturaPompei, inaugurato il ristorante negli scavi di Pompei con la presentazione delle ultime scoperte

Pompei, inaugurato il ristorante negli scavi di Pompei con la presentazione delle ultime scoperte

Una presentazione archeologica per inaugurare il ristorante all'interno degli scavi di Pompei, in realtà operativo già da qualche tempo, nella "Casina dell'Aquila", edificio ottocentesco all'interno dell'area archeologica. A intervenire, è stato il direttore degli scavi Gabriel Zuchtriegel che ha illustrato la grande scoperta dell'anno: un affresco in una sontuosa sala da banchetto, emersa non lontano dalla Casina dell'Aquila,...

La professoressa Serena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio

Serena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio dell'Unisa

La professoressa Serravalle è ordinario di Diritto Privato ed insegna, all’Università di Salerno, Diritto Privato presso il Corso di Laurea in Economia Aziendale, Diritto Privato del Turismo presso il Corso di Laurea in Scienze del Turismo e presso la Laurea Magistrale in Management dei sistemi turistici per lo sviluppo sostenibile, nonché Diritto dei trasporti e della logistica presso il Corso di Laurea magistrale in Economia e Contract law-Advanced presso il Corso di Dottorato del Dises.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 15:32:57

CulturaSerena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio dell'Unisa

Serena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio dell'Unisa

La professoressa Serena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio, al quale afferiscono i corsi di laurea in Economia Aziendale e Scienze del Turismo del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli studi di Salerno. La professoressa Serravalle è ordinario di Diritto Privato ed insegna, all'Università di Salerno, Diritto Privato presso il Corso...

<<<1234>>>