Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Marco vescovo

Date rapide

Oggi: 22 ottobre

Ieri: 21 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaMinistero della Cultura: oltre 70 milioni per la sicurezza dei musei e del patrimonio culturale italiano

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Cultura

La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura

Ministero della Cultura: oltre 70 milioni per la sicurezza dei musei e del patrimonio culturale italiano

due progetti – “Archaeological Parks Security&Safety Management Platform” (31 milioni di euro) e “Security&Safety Management Integrated System” (44 milioni di euro) – mirano a potenziare gli strumenti di prevenzione e monitoraggio, attraverso l’impiego delle tecnologie più avanzate: intelligenza artificiale, big data analytics e cybersecurity

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 07:24:02

La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura. Oltre alla vigilanza quotidiana svolta nelle sale espositive così come nei depositi dei nostri musei e luoghi della cultura, l'attenzione si concentra sempre più non solo su strategie integrate di tutela, capaci di rispondere a minacce di natura diversa - dai rischi antropici, come furti o danneggiamenti, a quelli naturali ed ambientali - ma anche sull'impiego delle nuove tecnologie, che consentono di compiere un vero salto di qualità nella protezione del patrimonio.

In questa prospettiva, la Direzione generale Musei sta sviluppando, in via sperimentale, due progetti di grande rilievo con un focus specifico sul patrimonio archeologico, nell'ambito del Programma Nazionale Sicurezza per la Legalità 2021-2027, promosso dal Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza e finanziato con risorse europee, per un valore complessivo di oltre 70 milioni di euro. Le iniziative, finanziate nel 2024, sono rivolte alle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

I due progetti - "Archaeological Parks Security&Safety Management Platform" (31 milioni di euro) e "Security&Safety Management Integrated System" (44 milioni di euro) - mirano a potenziare gli strumenti di prevenzione e monitoraggio, attraverso l'impiego delle tecnologie più avanzate: intelligenza artificiale, big data analytics e cybersecurity. Non più soltanto sistemi di videosorveglianza tradizionali, ma videoanalisi intelligente, in grado - nel pieno rispetto della normativa sulla privacy - di rilevare comportamenti anomali e movimenti sospetti, attivando tempestivi alert predittivi. Si tratta di sistemi basati su intelligenza artificiale, alimentati da algoritmi appositamente addestrati, capaci di riconoscere schemi di comportamento e segnali di rischio con un livello di precisione sempre maggiore.

Un aspetto innovativo è inoltre rappresentato dalla mappatura digitale dei depositi, perché ogni piano di sicurezza deve partire da una conoscenza reale e aggiornata del patrimonio custodito.

Si tratta di un vero salto di qualità, che rafforza la sinergia tra Ministero della Cultura e Ministero dell'Interno e pone l'Italia all'avanguardia nell'impiego delle nuove tecnologie per la protezione del patrimonio culturale.

La sicurezza dei musei e dei luoghi della cultura, fra gli impegni primari del MiC guidato dal Ministro Alessandro Giuli, si configura così come un investimento strategico: non solo per garantire la tutela delle collezioni, ma anche per consolidare il legame tra istituzioni, comunità e territori, in un quadro di collaborazione virtuosa tra amministrazioni dello Stato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10482103