Tu sei qui: GourmetRicette dal passato: l’insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle di Giuseppe Vitaglione
Inserito da (Admin), martedì 21 ottobre 2025 17:07:48
All'inizio degli anni '90 del secolo scorso, in cui la Costiera Amalfitana consolidava la sua fama come una delle capitali mondiali dell’alta gastronomia, la cucina del ristorante Il San Pietro di Positano viveva una stagione di straordinaria ispirazione. A guidare i fornelli, tra i protagonisti di quella stagione, c’era lo chef Giuseppe Vitaglione, la cui sensibilità e ricerca dell’equilibrio tra sapori e territorio contribuirono nel 2001 al conseguimento della Stella Michelin.
Tra le sue creazioni, un piatto che sintetizza la sua filosofia culinaria: l’Insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle all’aceto balsamico.
Un piatto apparentemente semplice, ma costruito su un’armonia di consistenze e profumi che raccontano la primavera mediterranea. Le fave fresche, dolci e terrose, si fondono con la delicatezza degli asparagi appena lessati, mentre le mazzancolle, saltate in padella con olio extravergine e un tocco di pepe, regalano la nota marina che lega l’orto al mare. A completare, l’acidità vellutata dell’aceto balsamico e la croccante freschezza delle indivie e dei ravanelli, per un contrasto raffinato e bilanciato.
Un piatto "di passaggio" tra l’inverno e la primavera, che rispecchia la cucina di Vitaglione: rispettosa della materia prima, sobria nell’estetica, ma capace di sorprendere per profondità di gusto.
La sua forza stava nella capacità di trasformare prodotti semplici in esperienze sensoriali, mantenendo intatto il legame con la tradizione campana e l’identità della Costiera.
Oggi, a distanza di oltre vent’anni, questa ricetta resta una piccola testimonianza di un’epoca d’oro per la ristorazione, quando passione, rigore e amore per il territorio si fusero nella cucina di uno dei luoghi più iconici d’Italia.
Fonta: Positano Notizie
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10821107