Tu sei qui: Cultura
<<<...202122232425262728293031323334...>>>
Inserito da (Admin), domenica 14 maggio 2023 12:22:26
Come un sipario che si alza sulla meraviglia: così i pannelli in ceramica Atrani Rinata di Manuel Cargaleiro e Nel blu profondo di Clara Garesio, installati all'ingresso di piazza Umberto I assieme a I profeti di Francesco Mangieri, svelano l'inizio di un viaggio che attraversa e rinnova, grazie all'arte, la storia e la memoria del borgo più piccolo d'Italia. Un viaggio tra forme e colori che prosegue su Viale delle Metamorfosi,...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 maggio 2023 12:13:39
Sabato 13 maggio 2023 torna la Notte Europea dei Musei, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e patrocinata dall'Unesco, dal Consiglio d'Europa e dall'ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l'obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell'identità culturale nazionale ed europea. La Soprintendenza ABAP, diretta da Raffaella Bonaudo, anche quest'anno partecipa alla...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 17:11:45
Sabato 13 maggio, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, il sito di Pompei, la Villa di Poppea ad Oplontis e la Villa Regina a Boscoreale, Villa San Marco a Stabiae saranno aperti in via straordinaria per la "Notte Europea dei Musei" dalle 20,00 alle 23,00 (chiusura biglietterie ore 22) con ingresso a 1 euro (gratuito a Villa San Marco e per i minori di 18 anni in tutti i siti, come da normativa...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 11:03:00
A pochissimi giorni dall'apertura della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, annunciati dall'organizzazione dell'importante kermesse culturale i vincitori dei concorsi "Scrittore in...banco" per gli studenti delle Scuole Medie Superiori e "Favolando" per i bambini delle Primarie, in collaborazione con il Parlamento della Legalità Internazionale, la Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana,...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 maggio 2023 12:24:36
L'Associazione culturale Costadamalfiper..., nell'ambito della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, ha indetto due concorsi dedicati uno alla poesia e l'altro alla narrativa. Entrambi hanno come termine ultimo di partecipazione il 13 maggio. Il Concorso Nazionale di Poesia 2023 "...tra l'erbe e i fiori e a' freschi venti... Premio Giardino Segreto dell'Anima" è aperto ai componimenti,...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 maggio 2023 10:50:51
Si terrà a Ravello il 5 e 6 giugno il primo appuntamento del convegno internazionale "IN-formazione. Il recupero del patrimonio culturale nella transizione ecologica", un progetto ideato e proposto dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali in sinergia con l'Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale - e con il Centro Universitario Europeo Beni...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 maggio 2023 12:19:39
Gianfranco Caliendo, ex figura leader e voce indimenticabile de Il Giardino dei Semplici, presenterà il suo libro bestseller Memorie di un Capellone nella sala consiliare del comune di Vietri sul Mare, il 12 maggio (ore 18:30). L'evento sarà introdotto da Antonio Di Giovanni e condotto dalla relatrice Chiara Gaeta, alla presenza del sindaco Giovanni De Simone, Annalaura Raimondi (consigliere delegato alla cultura) e Francesco...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 maggio 2023 09:34:42
Dal 26 al 28 maggio, alla personale di Gilda Pantuliano, Francesco Raimondi realizzerà un'opera esclusiva per Elena Tempestini, madrina della 2° edizione della Fiera del Libro di Vietri sul Mare. "Un libro d'a...MARE, in programma dal 26 al 28 maggio 2023 a Marina di Vietri, vedrà, oltre alle presentazioni delle ultime novità letterarie, una importante manifestazione di arte. Durante tutto il periodo della fiera, Gilda...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 maggio 2023 17:15:33
Fortunata Manzi è il nuovo direttore dell'Archivio di Stato di Salerno. Succede a Raffaele Traettino, che passa alla guida dell'Archivio di Stato di Cosenza. 46 anni, laureata in Lingue e letterature straniere e specializzata in Archivistica, è funzionaria dell'Archivio di Stato di Napoli dal 2000. Come funzionario archivista, si è sempre occupata, elettivamente, di archivi novecenteschi e di temi di storia sociale, storia...
Inserito da (Admin), domenica 30 aprile 2023 15:42:05
Farà piacere sapere agli appassionati dei cocktail che probabilmente il progenitore di tutti gli shaker moderni si trova a Sarno, in provincia di Salerno. Qui all'interno del Palazzo Capua, che ospita il Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, vi è una anfora romana particolare. Il museo, inaugurato nel 2011, ospita una collezione permanente con i reperti archeologici venuti alla luce negli scavi archeologici...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 aprile 2023 13:25:58
Nel 2019 a Civita Giuliana, località a nord dell'antica città di Pompei, in una villa suburbana già in parte individuata e indagata agli inizi del ‘900 e tornata all'attenzione per gli scavi clandestini condotti da tombaroli, si avvia un'attività di scavo senza precedenti per la sua genesi e per le sue straordinarie scoperte. Tra queste un carro cerimoniale con il lussuoso rivestimento in bronzo e le decorazioni in argento,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 aprile 2023 12:52:10
Per celebrare il "Maggio dei Monumenti", la rassegna che coinvolge Napoli e il suo Centro Storico, i possessori di campania>artecard potranno contare su un significativo arricchimento dell'offerta culturale. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile acquistare una versione potenziata della Napoli 3 Giorni che - oltre a offrire la consueta possibilità di visitare i principali luoghi della cultura di Napoli e...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 aprile 2023 16:09:23
Promuovere culture sonore, arti, lingue e letterature di tutto il mondo, attraverso l'organizzazione di eventi ed iniziative promosse dal Comune di Ravello e dall'Università Roma Tre. È l'obiettivo del protocollo di intesa siglato questa mattina a Roma, nelle sede dell'ateneo, dal sindaco della città della musica, Paolo Vuilleumier e da Giorgio de Marchis, direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere....
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 aprile 2023 09:50:38
Nell'ultimo consiglio comunale di Tramonti, il 22 marzo, è stato approvato il regolamento che istituisce la Biblioteca Comunale e ne disciplina il funzionamento. Il Comune di Tramonti, infatti, possiede tutto il materiale librario dell'originario "Centro di Lettura" gestito da una dipendente regionale in comando presso l'Ente, arricchitosi negli anni da numerose donazioni di filantropi, che ora si intende valorizzare...
Inserito da (Admin), martedì 25 aprile 2023 10:44:31
Una Madonna delle Galline da record, che rimarrà per sempre incisa nei ricordi della città come la festa della ripartenza completa, dopo tre anni di stop forzato. Al termine di questi magnifici giorni di festeggiamenti, prolungati di una settimana, è giunto il momento di ringraziare tutti coloro che hanno coadiuvato la riuscita di questa festa in onore della Madonna del Carmelo, detta delle Galline. Prima di tutto ringrazio...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 aprile 2023 13:47:28
È stato pubblicato sul sito del Ministero della Cultura il bando per selezionare la Capitale italiana della cultura del 2026. Possono candidarsi, presentando manifestazione scritta di interesse entro il 4 luglio 2023, i Comuni, le Città metropolitane e le Unioni di Comuni, che non abbiano concorso alle due precedenti edizioni. Successivamente, entro il 27 settembre 2023, dovranno trasmettere il dossier, comprensivo di...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 aprile 2023 09:13:31
Il 18 aprile le telecamere di Alma TV hanno fatto tappa agli Arsenali di Amalfi. Alma TV è una televisione nazionale nata dall'unione di Alice e MarcoPolo con programmi dedicati ai viaggi ed alla cucina. L‘antico cantiere navale della Repubblica marinara di Amalfi, che oggi ospita un museo aperto al pubblico, sarà protagonista del progetto "In viaggio con Sara" di Alma Edizioni. Il progetto mira alla promozione della...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 aprile 2023 12:01:31
Un'intera giornata per godere, gratuitamente, fino alle ore 23, dei tesori custoditi nelle sale del museo Correale di Sorrento. Visite guidate arricchite da intrattenimento musicale dal vivo, illuminazioni artistiche e, alle ore 18, da un aperitivo per tutti gli ospiti. Si chiama "Primavera al museo", l'iniziativa in programma per domani, venerdì 21 aprile, promossa dal museo Correale e dal Comune di Sorrento, in collaborazione...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 aprile 2023 09:17:21
70 anni fa nasceva a San Giorgio a Cremano Massimo Troisi, artista immenso che ci ha fatto ridere e piangere allo stesso tempo. La sua carriera nel teatro, nel cinema e nella televisione, lo ha consacrato come uno dei più grandi attori di sempre. Venerdì 21 Aprile, ore 19.30, in Largo Solaio dei Pastai a Minori la decima edizione di èPrimavera...fioriscono Libri, promossa da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 18 aprile 2023 14:35:55
Il Consiglio dei ministri di lunedì 17 aprile, su proposta del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ha deliberato l'assegnazione del titolo di Capitale italiana del libro, per l'anno 2023, alla città di Genova, ai sensi dell'articolo 4 della legge 13 febbraio 2020, n. 15. La giuria, nominata dal ministro della Cultura e presieduta dal professore Francesco Perfetti, ha scelto il progetto della città ligure ("A pagine...