Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaMaggio dei monumenti: in primavera nuove esperienze culturali con campania>artecard

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Campania, Scabec, cultura, artecard

Maggio dei monumenti: in primavera nuove esperienze culturali con campania>artecard

Per celebrare il “Maggio dei Monumenti”, la rassegna che coinvolge Napoli e il suo Centro Storico, i possessori di campania>artecard potranno contare su un significativo arricchimento dell’offerta culturale.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 aprile 2023 12:52:10

Per celebrare il "Maggio dei Monumenti", la rassegna che coinvolge Napoli e il suo Centro Storico, i possessori di campania>artecard potranno contare su un significativo arricchimento dell'offerta culturale.

 

Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile acquistare una versione potenziata della Napoli 3 Giorni che - oltre a offrire la consueta possibilità di visitare i principali luoghi della cultura di Napoli e di viaggiare comodamente a bordo del trasporto pubblico cittadino - concederà eccezionalmente la possibilità di scaricare un'audioguida in diverse lingue per intraprendere in autonomia un walking tour culturale di Napoli e del suo Centro Storico.

 

Piazza Municipio, Piazza del Plebiscito, la Chiesa del Gesù, San Gregorio Armeno, il Duomo e tanto altro ancora: l'audioguida, scaricabile e fruibile tramite l'App IT Guides, consentirà al turista e all'appassionato d'arte di conoscere meglio la storia, gli aneddoti e i retroscena di alcuni tra i luoghi più suggestivi del capoluogo campano.

 

Il pass speciale a edizione limitata sarà disponibile al costo promozionale di 22 euro per gli utenti over 25 e di 13 euro per le persone di età compresa tra i 18 e i 24 anni e avrà una durata di 3 giorni a partire dal suo primo utilizzo.

 

Inoltre, in occasione di questo weekend speciale, il circuito museale di campania>artecard si allarga con l'ingresso del Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi di Napoli: dal Primo Maggio i possessori di una Napoli 3 Giorni, una Campania 3 Giorni o una Campania 7 Giorni potranno accedere liberamente al luogo della cultura che ospita la bellissima sagrestia con la volta affrescata da Giorgio Vasari.

 

Oltre al drammatico Compianto sul Cristo Morto del 1492 e alle cappelle rinascimentali con un angelo scolpito da Michelangelo quattordicenne, i titolari del pass potranno quindi ammirare la volta del refettorio , poi sagrestia, che divenne per mano del maestro aretino una straordinaria sfera celeste distesa in cui furono raffigurate tra le 48 costellazioni tolemaiche le personificazioni delle virtù.

 

In aggiunta, per tutto il 2023, i titolari del pass potranno visitare alcuni suggestivi luoghi culturali della Campania che entrano a far parte del circuito Artecard.

 

Nello specifico, a partire dal Ponte del 1 Maggio e fino al 31 dicembre, con qualsiasi tipologia di Artecard si potrà accedere in scontistica a:

 

- Museo NazionaleFerroviario di Pietrarsa: esibendo Artecard presso la biglietteria del museo gestito da Fondazione FS si potrà beneficiare di uno sconto di 3 euro (5 euro anziché 8). Pietrarsa è un luogo speciale, sospeso com'è tra passato, presente e futuro. Il suo fascino deriva anche dalla sua posizione, tra Napoli e Portici, proprio sul primo tratto di ferrovia della Penisola incastonato tra il Vesuvio e il Golfo di Napoli. Il Museo Nazionale Ferroviario descrive idealmente l'evoluzione delle ferrovie in Italia.

 

- La Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo: esibendo Artecard presso la biglietteria della struttura si potrà beneficiare di uno sconto di 1 euro (4 euro anziché 5). La "Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo: Complesso dell'Arte della Seta" è una delle chiese del centro storico di Napoli: è situata nell'omonima via, nei pressi della chiesa di Santa Luciella ai Librai e della chiesa di San Gregorio Armeno. L'Arte della Seta, l'antica corporazione dei setaioli, costruì questo complesso nel cuore di Napoli a partire dalla fine del Cinquecento con Chiesa e Conservatorio per le povere "Figliole della Seta".

 

- La Chiesa di Santa Luciella ai Librai: esibendo Artecard presso la biglietteria della struttura si potrà beneficiare di uno sconto di 1 euro (5 euro anziché 6). La Chiesa di Santa Luciella ai Librai è una delle chiese del centro storico di Napoli che fu fondata poco prima del 1327 da Bartolomeo di Capua, giureconsulto e consigliere politico di Carlo II d'Angiò e di Roberto d'Angiò. Nella Pianta Baratta risalente al 1629 risulta indicata come Cappella dell'Arte dei Molinari o Mulinari (mugnai o lavoratori presso un mulino). Venne in seguito presa in custodia dai pipernieri, ossia coloro che lavoravano il piperno.

 

- Museo Logos: esibendo Artecard alla biglietteria della struttura si potrà beneficiare di uno sconto di 4 euro (4 euro anziché 8). Inaugurata a fine 2022 a Vibonati (SA),la struttura accoglie al suo interno una mostra di migliaia di statue semoventi che raccontano 2500 anni di storia, con le tappe più significative della vita di Gesù suddivise in 27 stanze. Il museo si presenta come il più grande al mondo per numero di statue presenti al suo interno, già vincitore della prima fase del Guinness World Record, in attesa dell'ufficialità del titolo mondiale.

 

- Puteoli Sacra: mostrando Artecard in biglietteria si potrà beneficiare di uno sconto di 2 euro (6 euro anziché 8) sulla visita guidata al Rione Terra. Il Rione Terra è il quartiere più antico, meraviglioso e misterioso di Pozzuoli, un luogo mozzafiato a strapiombo sul mare. Protagonista indiscusso del rione è l'affascinante Tempio-Duomo, un unicum al mondo dal punto di vista storico-architettonico. La cattedrale - con l'adiacente Museo Diocesano - custodisce un'importante pinacoteca in cui spiccano tre tele di un'artista straordinaria: Artemisia Gentileschi.

 

campania>artecard è il pass promosso dalla Regione Campania tramite Scabec - Società Campana Beni Culturali che da oltre 15 anni offre la possibilità di fruire il patrimonio culturale locale e di viaggiare a bordo del trasporto pubblico grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania.

 

Official Sponsor del circuito campania>artecard fino al 2023 è UniCredit: l'iniziativa della banca rientra nell'ambito del piano "UniCredit per l'Italia", il programma di interventi a sostegno delle comunità e delle imprese locali della banca.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104317102

Cultura
GustaMinori 2025: il trionfo di Eros

MINORI. Quando un borgo intero si trasforma in palcoscenico, non è solo spettacolo: è visione. Questo è stato il GustaMinori 2025, giunto alla sua 29ª edizione, ideato e diretto da Gerardo Buonocore, che con il tema "Eros" ha saputo regalare alla Costiera Amalfitana un evento memorabile. Tutte le scene...

Domenica al Museo: 7 settembre torna l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura

Torna il 7 settembre l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari...

Ravello, il presidente del MAXXI Emanuela Bruni in visita nella Città della Musica

Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...

Ad Atrani la magia di Strawberry Fields: Beatles e poeti romantici in dialogo sullo Scoglio a Pizzo

Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...