Tu sei qui: CulturaA Minori il 21 aprile “èPrimavera…fioriscono Libri” omaggia Massimo Troisi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 aprile 2023 09:17:21
70 anni fa nasceva a San Giorgio a Cremano Massimo Troisi, artista immenso che ci ha fatto ridere e piangere allo stesso tempo. La sua carriera nel teatro, nel cinema e nella televisione, lo ha consacrato come uno dei più grandi attori di sempre. Venerdì 21 Aprile, ore 19.30, in Largo Solaio dei Pastai a Minori la decima edizione di èPrimavera...fioriscono Libri, promossa da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con Comune e Pro Loco di Minori, e Miramare Service srl, gli rende omaggio con filmati, video, sketch e...altro. Il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone ne parlerà con il regista e attore Michele Schiavino. Con gli interventi di Dario Ferrigno.
Massimo Troisi debutta sul palcoscenico di un teatro a soli 15 anni. Due anni dopo conquista nuovamente il pubblico: in una farsa di Antonio Petito veste i panni di Pulcinella. Con gli amici Lello Arena ed Enzo Decaro crea il gruppo teatrale "I Saraceni", poi ribattezzato "La smorfia". Arriva sul piccolo schermo nel 1977 con "No stop", show firmato da Bruno Voglino e Giancarlo Magalli, e diretto da Enzo Trapani. Il grande schermo accoglie Massimo Troisi nel 1981, quando il produttore Mauro Berardi decide di scommettere sull'attore partenopeo. Il film che per primo ha portato Troisi al cinema è "Ricomincio da tre". Un successo incredibile: 14 miliardi di lire al botteghino. Nel corso della sua carriera Massimo Troisi ha diretto 4 film e recitato in 9 pellicole. Il suo ultimo progetto è stato "Il Postino": per concludere le riprese l'attore rimandò oltre ogni limite un intervento al cuore. Dichiarò di voler finire il film "con il suo cuore", e così è stato, spegnendosi il 4 giugno 1994, dopo poche ore dalla conclusione delle riprese del film candidato all'Oscar.
Nella piazzetta "salotto" di Largo Solaio dei Pastai saranno in esposizione gli acquerelli e le fotografie di Giuseppe Proto.
Nel corso della serata, in collaborazione con la Miramare Service srl, saranno raccolte bottiglie di plastica in cambio di libri.
Informazioni sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it o telefono 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105115103
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...