Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaMadonna delle Galline da record a Pagani, i ringraziamenti del Sindaco De Prisco

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Pagani, Agro Nocerino Sarnese, Chiesa, Festeggiamenti

Madonna delle Galline da record a Pagani, i ringraziamenti del Sindaco De Prisco

Un'edizione che rimarrà per sempre incisa nei ricordi della città e nel cuore di chi l'ha vissuta

Inserito da (Admin), martedì 25 aprile 2023 10:44:31

Una Madonna delle Galline da record, che rimarrà per sempre incisa nei ricordi della città come la festa della ripartenza completa, dopo tre anni di stop forzato.
Al termine di questi magnifici giorni di festeggiamenti, prolungati di una settimana, è giunto il momento di ringraziare tutti coloro che hanno coadiuvato la riuscita di questa festa in onore della Madonna del Carmelo, detta delle Galline.

Prima di tutto ringrazio i miei concittadini, a cui stringo la mano ad uno ad uno. È grazie alla collaborazione e all'entusiasmo di tutti che riusciamo, insieme, di anno in anno, a portare questa festa sempre più in alto, con grandissimo orgoglio di tutta la città.

Ringrazio l'Arciconfraternita della Madonna delle Galline, nella persona del priore Pippo Tortora, don Antonio Guarracino in rappresentanza della Forania di Pagani, i tosellanti, per il percorso di collaborazione intrapreso in questo ultimo anno in un tavolo di concertazione che ha già portato - e siamo sicuri continuerà a portare - nell'unione di tutte le parti in causa miglioramenti e armonie sempre maggiori alla nostra amata festa.

Ringrazio l'arma dei Carabinieri, le forze di Polizia, la Guardia di Finanza, la Polizia Municipale, gli stewards della sicurezza privata, le guardie zoofile, la Protezione Civile Papa Charlie, la Croce Rossa Italiana Comitato Agro e tutte le forze di sicurezza che con sforzo massimo abbiamo messo in campo, il cui lavoro impeccabile ha assicurato la tranquillità di una festa che ha registrato decina di migliaia di visitatori da tutta Italia. Ringrazio, poi, gli operatori Sam e la dirigenza, che hanno assicurato e continueranno ad assicurare nei prossimi giorni la pulizia della città e l'organizzazione logistica di alcuni punti. Ringrazio i dirigenti scolastici per l'apertura dei cancelli delle scuole, grazie a cui abbiamo assicurato un piano sicurezza e parcheggi che hanno definito impeccabile.

Ringrazio tutti gli ospiti istituzionali che abbiamo avuto l'onore di avere nella nostra città e nella casa comunale, giunti per onorare la nostra Madonna delle Galline e le nostre antichissime tradizioni. Ringrazio gli ospiti giunti a Palazzo San Carlo, venerdì 14 Aprile, il vicepresidente del Senato, On. Maurizio Gasparri, il Sottosegretario di Stato, On. Pina Castiello, l'Europarlamentare, On. Lucia Vuolo, il Senatore Gianluca Cantalamessa, i Consiglieri Regionali, on. Franco Picarone e On. Corrado Matera, Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Colonnello Filippo Melchiorre, il Capitano Luigi Sepe, compagnia Guardia di Finanzia di Nocera Inferiore, il Comandante dei Carabinieri di Pagani, Tenente Arcangelo Senerchia, il Comandante del Reparto Territoriale del Carabinieri di Nocera Inferiore, Tenente Colonnello Rosario Di Gangi. Ringrazio l'associazione Bersaglieri dell'Agro.
Grazie per la presenza e la vicinanza ai miei colleghi sindaci del comprensorio e a tutti i rappresentanti dei Comuni giunti, il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo Di Maio, il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, il sindaco di San Marzano Sul Sarno, Carmela Zuottolo, il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, il sindaco di San Valentino Torio, Michele Strianese, il sindaco di Striano, Antonio Del Giudice, il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, il sindaco di Siano, Giorgio Marchese, il sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino, Antonio La Mura, il consigliere di Cava de' Tirreni, Armando Lamberti, l'assessore Veronica Avella del Comune di Nocera Superiore, il consigliere Anna Parlato del Comune di Angri.

Grazie ai rappresentanti istituzionali che ci hanno onorato nella serata di domenica nel percorso della processione dal sagrato della Basilica di Sant'Alfonso al Santuario della Madonna delle Galline, tratto solenne della Processione. Grazie al presidente della Provincia, Franco Alfieri, il vicesindaco del comune di Sant'Egidio del Monte Albino, Francesco De Angelis, l'assessore del Comune di Nocera Superiore, Veronica Avella.

Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato con buona volontà, i commercianti, i venditori ambulanti, tutte le aziende che hanno collaborato nelle varie forme alla realizzazione dei festeggiamenti. Un grazie sentito a tutte le aziende sponsor del banchetto istituzionale del venerdì di apertura dei festeggiamenti: l'istituto IPSSEOA Pittoni di Pagani per la gestione, pasticceria Carrelli, Panificio Saturno, Salumi Sorrentino, Panificio Regina, Vini Aeminea, Antiche Tradizioni Italiane Group, Mercato ortofrutticolo Pagani-Nocera, Vicidomini Nocera Inferiore, Agrovo, Gambardella Cash.

Infine grazie a tutte le donne e gli uomini della mia amministrazione e a tutti gli amici che hanno collaborato a questo successo e che in maniera silenziosa mi sono vicini nell'intento di far progredire sempre di più la nostra Pagani ogni giorno.

 

Foto: Salvatore Nacchia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 105232105

Cultura
Ravello, il presidente del MAXXI Emanuela Bruni in visita nella Città della Musica

Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...

Ad Atrani la magia di Strawberry Fields: Beatles e poeti romantici in dialogo sullo Scoglio a Pizzo

Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...

Ravello festeggia i primi 50 anni della Scuola Estiva di Fisica e Matematica

La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...