Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Emilio martire

Date rapide

Oggi: 28 maggio

Ieri: 27 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaMadonna delle Galline da record a Pagani, i ringraziamenti del Sindaco De Prisco

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Pagani, Agro Nocerino Sarnese, Chiesa, Festeggiamenti

Madonna delle Galline da record a Pagani, i ringraziamenti del Sindaco De Prisco

Un'edizione che rimarrà per sempre incisa nei ricordi della città e nel cuore di chi l'ha vissuta

Inserito da (Admin), martedì 25 aprile 2023 10:44:31

Una Madonna delle Galline da record, che rimarrà per sempre incisa nei ricordi della città come la festa della ripartenza completa, dopo tre anni di stop forzato.
Al termine di questi magnifici giorni di festeggiamenti, prolungati di una settimana, è giunto il momento di ringraziare tutti coloro che hanno coadiuvato la riuscita di questa festa in onore della Madonna del Carmelo, detta delle Galline.

Prima di tutto ringrazio i miei concittadini, a cui stringo la mano ad uno ad uno. È grazie alla collaborazione e all'entusiasmo di tutti che riusciamo, insieme, di anno in anno, a portare questa festa sempre più in alto, con grandissimo orgoglio di tutta la città.

Ringrazio l'Arciconfraternita della Madonna delle Galline, nella persona del priore Pippo Tortora, don Antonio Guarracino in rappresentanza della Forania di Pagani, i tosellanti, per il percorso di collaborazione intrapreso in questo ultimo anno in un tavolo di concertazione che ha già portato - e siamo sicuri continuerà a portare - nell'unione di tutte le parti in causa miglioramenti e armonie sempre maggiori alla nostra amata festa.

Ringrazio l'arma dei Carabinieri, le forze di Polizia, la Guardia di Finanza, la Polizia Municipale, gli stewards della sicurezza privata, le guardie zoofile, la Protezione Civile Papa Charlie, la Croce Rossa Italiana Comitato Agro e tutte le forze di sicurezza che con sforzo massimo abbiamo messo in campo, il cui lavoro impeccabile ha assicurato la tranquillità di una festa che ha registrato decina di migliaia di visitatori da tutta Italia. Ringrazio, poi, gli operatori Sam e la dirigenza, che hanno assicurato e continueranno ad assicurare nei prossimi giorni la pulizia della città e l'organizzazione logistica di alcuni punti. Ringrazio i dirigenti scolastici per l'apertura dei cancelli delle scuole, grazie a cui abbiamo assicurato un piano sicurezza e parcheggi che hanno definito impeccabile.

Ringrazio tutti gli ospiti istituzionali che abbiamo avuto l'onore di avere nella nostra città e nella casa comunale, giunti per onorare la nostra Madonna delle Galline e le nostre antichissime tradizioni. Ringrazio gli ospiti giunti a Palazzo San Carlo, venerdì 14 Aprile, il vicepresidente del Senato, On. Maurizio Gasparri, il Sottosegretario di Stato, On. Pina Castiello, l'Europarlamentare, On. Lucia Vuolo, il Senatore Gianluca Cantalamessa, i Consiglieri Regionali, on. Franco Picarone e On. Corrado Matera, Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Colonnello Filippo Melchiorre, il Capitano Luigi Sepe, compagnia Guardia di Finanzia di Nocera Inferiore, il Comandante dei Carabinieri di Pagani, Tenente Arcangelo Senerchia, il Comandante del Reparto Territoriale del Carabinieri di Nocera Inferiore, Tenente Colonnello Rosario Di Gangi. Ringrazio l'associazione Bersaglieri dell'Agro.
Grazie per la presenza e la vicinanza ai miei colleghi sindaci del comprensorio e a tutti i rappresentanti dei Comuni giunti, il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo Di Maio, il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, il sindaco di San Marzano Sul Sarno, Carmela Zuottolo, il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, il sindaco di San Valentino Torio, Michele Strianese, il sindaco di Striano, Antonio Del Giudice, il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, il sindaco di Siano, Giorgio Marchese, il sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino, Antonio La Mura, il consigliere di Cava de' Tirreni, Armando Lamberti, l'assessore Veronica Avella del Comune di Nocera Superiore, il consigliere Anna Parlato del Comune di Angri.

Grazie ai rappresentanti istituzionali che ci hanno onorato nella serata di domenica nel percorso della processione dal sagrato della Basilica di Sant'Alfonso al Santuario della Madonna delle Galline, tratto solenne della Processione. Grazie al presidente della Provincia, Franco Alfieri, il vicesindaco del comune di Sant'Egidio del Monte Albino, Francesco De Angelis, l'assessore del Comune di Nocera Superiore, Veronica Avella.

Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato con buona volontà, i commercianti, i venditori ambulanti, tutte le aziende che hanno collaborato nelle varie forme alla realizzazione dei festeggiamenti. Un grazie sentito a tutte le aziende sponsor del banchetto istituzionale del venerdì di apertura dei festeggiamenti: l'istituto IPSSEOA Pittoni di Pagani per la gestione, pasticceria Carrelli, Panificio Saturno, Salumi Sorrentino, Panificio Regina, Vini Aeminea, Antiche Tradizioni Italiane Group, Mercato ortofrutticolo Pagani-Nocera, Vicidomini Nocera Inferiore, Agrovo, Gambardella Cash.

Infine grazie a tutte le donne e gli uomini della mia amministrazione e a tutti gli amici che hanno collaborato a questo successo e che in maniera silenziosa mi sono vicini nell'intento di far progredire sempre di più la nostra Pagani ogni giorno.

 

Foto: Salvatore Nacchia

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Madonna delle Galline da record a Pagani, i ringraziamenti del Sindaco De Prisco

Galleria Video

rank: 108026105

Cultura

Cultura e valorizzazione del territorio: Alfonso Bottone presenta "incostieraamalfitana.it" a Radio ICN New York

Di Maria Abate In collegamento con New York il direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, Alfonso Bottone, ha illustrato agli ascoltatori di Radio ICN New York, punto di riferimento per la comunità degli italiani all'estero, la kermesse iniziata il 19 maggio, che per due mesi toccherà tutta...

Autismo, tra gli insigniti di “Procida Premia la Cultura 2023” c'è Carlo Scotto di Santolo

In occasione di "Procida Premia la Cultura" 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Napoli...

Cetara, stamattina la cerimonia di premiazione del concorso “Oggi parliamo della nostra Storia”

Stamattina, giovedi 25 maggio, presso la sala Mario Benincasa, dalle 11, si terrà la Cerimonia di premiazione del Concorso Artistico-Letterario "Oggi parliamo della nostra Storia". Interverranno il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica; il Dirigente Istituto Comprensivo Vietri sul Mare Milena Satriano;...

Gli studenti del Liceo "Sabatini-Menna" di Salerno a Minori per un'estemporanea di pittura sul lungomare

Ieri, 23 maggio, si è concluso il primo ciclo dei Protocolli d'Intesa tra il Liceo Artistico Sabatini-Menna e la Pro Loco di Minori, con la realizzazione di una estemporanea sul lungomare di Minori, eseguita dagli studenti della classe V sez. A, indirizzo Architettura e Arti Figurative, diretti dai docenti...

Venerdì a Maiori la serata inaugurale della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it

Saranno i suggestivi Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori ad ospitare la Serata inaugurale della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Venerdì 26 maggio alle ore 19.30, infatti, unitamente ai protagonisti degli eventi che si succederanno fino al 16 luglio e ai...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.