Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaNotte Europea dei Musei: i siti aperti la sera del 13 maggio a Salerno e Avellino

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Musei, Notte, Europa, cultura, aperture straordinarie

Notte Europea dei Musei: i siti aperti la sera del 13 maggio a Salerno e Avellino

La Soprintendenza ABAP, diretta da Raffaella Bonaudo, anche quest’anno partecipa alla manifestazione, giunta alla diciannovesima edizione, con l’apertura serale dei musei e siti sul territorio di Salerno e Avellino al costo simbolico di 1 euro

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 maggio 2023 12:13:39

Sabato 13 maggio 2023 torna la Notte Europea dei Musei, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e patrocinata dall'Unesco, dal Consiglio d'Europa e dall'ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l'obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell'identità culturale nazionale ed europea.

La Soprintendenza ABAP, diretta da Raffaella Bonaudo, anche quest'anno partecipa alla manifestazione, giunta alla diciannovesima edizione, con l'apertura serale dei musei e siti sul territorio di Salerno e Avellino al costo simbolico di 1 euro - eccetto le gratuità previste per legge - che sarà arricchita da eventi e iniziative organizzati in collaborazione con enti e associazioni, per promuovere insieme le attività degli Istituti e favorire la conoscenza del patrimonio museale in un'atmosfera particolarmente suggestiva.

Visite guidate a collezioni e mostre, concerti e performance musicali saranno un'occasione condivisa per vivere i musei e il patrimonio culturale di sera, con un orario eccezionalmente prolungato, partecipando agli eventi in programma.

Tutte le iniziative, con informazioni per la visita e la partecipazione agli eventi, sono disponibili nella sezione dedicata alla Notte Europea dei Musei del sito MiC (https://cultura.gov.it/evento/notte-europea-dei-musei-2023), sul sito istituzionale della Soprintendenza di Salerno e Avellino (www.ambientesa.beniculturali,it) e sui canali social dei musei, dove si può seguire e partecipare alla manifestazione con hashtag #nottedeimusei

 

EVENTI IN PROGRAMMA

 

SALERNO / COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN PIETRO A CORTE

L'area ipogeica e la Cappella Sant'Anna del complesso monumentale di San Pietro a Corte saranno eccezionalmente aperte al pubblico dalle 18.30 alle 21.30. Durante la serata, vi sarà l'esibizione del gruppo di musica popolare Daltrocanto, con il Patrocinio del Comune di Salerno e la partecipazione della Fondazione Comunità Salernitana Onlus. L'ingresso è gratuito

 

SALERNO / PALAZZO RUGGI D'ARAGONA

Il Palazzo Ruggi D'Aragona, sede della Soprintendenza ABAP per le Province di Salerno e Avellino, sarà aperto eccezionalmente al pubblico dalle ore 18.00 alle 21.00, con ingresso gratuito. Con l'occasione, sarà possibile, inoltre, visitare la mostra fotografica "Salerno 1900-1939. Immagini di una trasformazione urbana", incentrata sul recupero dell'archivio fotografico di Michele De Angelis che consente di gettare uno sguardo su un recente passato per comprendere le trasformazioni urbanistiche di una città, di un territorio ma anche per recuperare e condividere una memoria storica che altrimenti andrebbe perduta. L'iniziativa - ideata e organizzata dal Museo didattico della Fotografia (MuDiF) che è nato dalla gemmazione dell'associazione di promozione sociale IL DIDRAMMO APS - è stata realizzata con il contributo della Regione Campania - Direzione Generale Governo del Territorio (L. R. 19/2019 per la "Promozione della Qualità dell'Architettura in Campania"), Archivi di architettura moderna e contemporanea, in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino.

 

SALERNO / SANTA MARIA DE LAMA - Sito gestito dal Touring Club Salerno

Apertura straordinaria della Chiesa di Santa Maria de Lama, nel centro storico di Salerno, a cura del Touring Club.

13 maggio 2023 Santa Maria de Lama

Apertura dalle ore 19.00 alle 21.00, a cura del Touring Club Salerno - Ingresso gratuito

 

BUCCINO (SA) MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VOLCEI

Sabato 13 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, il Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei a Buccino (SA) sarà aperto eccezionalmente al pubblico dalle ore 18.00 alle ore 21.00.

Ad arricchire la serata, inoltre, vi sarà l'evento "Storie di uomini e di dei: visitare il museo in un altro modo".

Ingresso agevolato ad 1,00€

 

AVELLINO / CARCERE BORBONICO

Il Carcere Borbonico, sito in via Dalmazia ad Avellino, sarà eccezionalmente aperto al pubblico dalle 18.00 alle 21.00 con apertura del Giardino degli odori e visite guidate al Complesso Monumentale. Ingresso gratuito.

 

AVELLA (AV) Museo Archeologico ed Immersivo

Il Mia di Avella - Museo Archeologico ed Immersivo sarà aperto al pubblico, con ingresso gratuito, dalle ore 18.00 alle ore 21.00.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106719105

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Luis Miguel, sogni e memorie al 'Reginna Palace': stasera a Maiori la Festa del Libro tra musica, romanzo e poesia

Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...

Lo Yachting Club ospita l'ultimo salotto letterario salernitano di ..incostieraamalfitana.it

Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...

Pompei, visita speciale al cantiere dell'Insula Meridionalis con il Direttore Gabriel Zuchtriegel

Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...

Praiano, 19 giugno Luigi De Magistris svela i “Poteri occulti” che minacciano la democrazia italiana

Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....