Tu sei qui: CulturaMaiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 luglio 2025 11:39:49
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione editoriale: si tratta di un racconto storico, un incontro di riflessione e uno sguardo al futuro della Costiera Amalfitana.
Il cuore del festival è il libro "Paisà - L'altra Avalanche. Quello che accadde... e quello che verrà", terzo capitolo del progetto editoriale "Quei d'Amalfi - Tremila anni di Storia e di Storie dalla Costa d'Amalfi", curato da Gabriele Cavaliere per Officine Zephiro Editore. Un ambizioso viaggio attraverso il tempo che parte dalla mitologia e giunge fino al presente, tra storie di eroi greci, sirene, memorie dimenticate e l'evoluzione della nostra comunità.
In questo volume, l'autore traccia un percorso che non solo celebra la storia della Costa d'Amalfi, ma si interroga anche sul suo futuro. La presentazione di stasera si concentrerà su "quello che accadde", ma soprattutto su "quello che verrà", un invito a riflettere su come conservare e valorizzare il patrimonio culturale della nostra terra, senza mai perdere di vista l'evoluzione del presente e le sfide future.
Uno degli aspetti più innovativi e coinvolgenti di "Paisà - L'altra Avalanche" è la sua attenzione al ruolo delle donne nella storia della Costiera Amalfitana. Figure come Sigilgaida, Carmelina, Giovanna, Mamma Lucia e le "bizzoche", donne invisibili nei racconti storici tradizionali, emergono come protagoniste di resilienza, trasformazione e cultura. Questo volume vuole restituire loro la giusta visibilità, celebrando il loro contributo silenzioso ma fondamentale alla storia della nostra terra.
A dare voce al progetto ci saranno Giulia Annunziata, Lorenzo Imperato e Riccardo Troiano, tre giovani studiosi che, uniti dall'amore per la loro terra, portano un approccio innovativo alla narrazione storica. Nessun nozionismo, nessuna retorica, ma storie vere, raccontate con rigore e passione, in un modo che coinvolge e appassiona il pubblico.
L'incontro sarà coordinato dal professor Alfonso Tortora, che offrirà una lettura critica e contemporanea della Costiera Amalfitana e della sua evoluzione. Un incontro che vuole stimolare una riflessione sul nostro passato, ma anche sul nostro futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10404107
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...