Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Onofrio anacoreta

Date rapide

Oggi: 12 giugno

Ieri: 11 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

<<<123456789101112131415...>>>

Fede e comunità a Maiori

Maiori, don Gianluca Ferrara celebra il 3° anniversario di sacerdozio

La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare si unisce in preghiera per il terzo anniversario sacerdotale di don Gianluca Ferrara. Un cammino iniziato nel 2004 nella Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione e culminato nell’ordinazione al Duomo di Milano. In questi anni, il giovane sacerdote è tornato nella sua Maiori, guida spirituale e punto di riferimento per tutti i fedeli

Inserito da (Admin), mercoledì 11 giugno 2025 21:16:18

Maiori, don Gianluca Ferrara celebra il 3° anniversario di sacerdozio

La comunità della Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si stringe in preghiera attorno a don Gianluca Ferrara, viceparroco, in occasione del suo terzo anniversario di sacerdozio. Con il cuore colmo di riconoscenza e affetto, i fedeli hanno voluto esprimergli pubblicamente il loro augurio: «Il Signore continui a benedire il suo cammino e a donargli la forza e la gioia di servire sempre con cuore generoso». Quella...

Tramonti celebra il suo Patrono

Cesarano e Novella festeggiano Sant’Antonio da Padova, protettore di Tramonti

A Cesarano le celebrazioni sono iniziate il 2 giugno con la tradizionale "tredicina", a Novella il Triduo Eucaristico prenderà il via il 10 giugno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 18:04:17

Cesarano e Novella festeggiano Sant’Antonio da Padova, protettore di Tramonti

Anche quest'anno, Tramonti si prepara a celebrare il suo Santo Patrono, Sant'Antonio da Padova, con una serie di eventi religiosi e culturali che coinvolgeranno le frazioni di Cesarano e Novella. Sant'Antonio, il "Santo del Mondo", è da secoli oggetto di particolare devozione in queste località, dove il culto del Santo si intreccia con la storia del territorio e con la tradizione francescana, che giunse a Tramonti nel...

Come da tradizione, anche quest’anno le comunità di Montepertuso e Nocelle, frazioni di Positano, si apprestano a celebrare con grande devozione e partecipazione i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova

Positano: a Montepertuso e Nocelle fervono i preparativi per i festeggiamenti di Sant’Antonio da Padova

L’appuntamento religioso, organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, rappresenta un momento molto sentito dagli abitanti delle due frazioni e dai tanti fedeli che ogni anno vi prendono parte.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 giugno 2025 15:34:57

Positano: a Montepertuso e Nocelle fervono i preparativi per i festeggiamenti di Sant’Antonio da Padova

Come da tradizione, anche quest'anno le comunità di Montepertuso e Nocelle, frazioni di Positano, si apprestano a celebrare con grande devozione e partecipazione i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio da Padova, in programma il prossimo 13 giugno 2025. L'appuntamento religioso, organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, rappresenta un momento molto sentito dagli abitanti delle due frazioni e dai tanti...

Il 7 giugno le celebrazioni nella città più antica della Costiera Amalfitana

Scala celebra i 300 anni dalla Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore

Una giornata di fede, storia e comunità per ricordare la visione mistica della Beata suor Celeste Crostarosa. Tra gli eventi una presentazione storico-fotografica, la solenne processione e la Messa presieduta da Mons. Amarante.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 giugno 2025 18:11:18

Scala celebra i 300 anni dalla Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore

Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore, che si terrà il prossimo 7 giugno 2025. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico: le Redentoriste. Questa importante ricorrenza, patrocinata dal Comune di Scala ed organizzata in sinergia...

Santa Maria del Bando, un luogo di fede, comunità e solidarietà

Atrani, concluso il mese mariano con un gesto di speranza: donato un defibrillatore al Santuario di Santa Maria del Bando

La celebrazione finale di “Camminiamo insieme nella speranza” si è chiusa con la donazione dell’ing. Giuseppe Mormile. Presente anche il comandante dei Carabinieri di Amalfi, Marcocci, mentre il sindaco Michele Siravo ha inviato un messaggio di vicinanza e gratitudine

Inserito da (Admin), domenica 1 giugno 2025 19:23:42

Atrani, concluso il mese mariano con un gesto di speranza: donato un defibrillatore al Santuario di Santa Maria del Bando

Con la celebrazione della Santa Messa del 31 maggio al Santuario di Santa Maria del Bando, si è concluso ad Atrani il cammino spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", promosso dalla parrocchia di Santa Maria Maddalena e dal Santuario, nell’ambito del Giubileo 2025. Una chiusura intensa, partecipata da numerosi fedeli e caratterizzata da un gesto di grande valore civico e umano: l’ingegnere Giuseppe Mormile, esperto...

Fede e tradizione nel cuore verde di Ravello

Ravello, Sambuco celebra Maria SS. della Pomice con la solenne processione per le vie del borgo

Oggi, 1 giugno, la comunità di Sambuco rinnova la devozione alla sua Patrona. Alle 18:00 la Santa Messa presieduta da don Gianluca Ferrara e a seguire la tradizionale processione. Conclusione dei festeggiamenti domenica 8 giugno con la reposizione del simulacro

Inserito da (Admin), domenica 1 giugno 2025 11:44:01

Ravello, Sambuco celebra Maria SS. della Pomice con la solenne processione per le vie del borgo

Nel suggestivo scenario di Sambuco, rione storico e polmone verde di Ravello, la comunità si è riunita oggi, domenica 1 giugno, per la solenne celebrazione in onore di Maria Santissima della Pomice, Patrona del borgo che deve il suo nome alla pianta di sambuco, un tempo rigogliosa in tutta l'area. Alle ore 11:00 la celebrazione della Santa Messa solenne ha aperto la giornata, ma è nel tardo pomeriggio che si vivrà il...

A Pucara il 2 Giugno è festa civile e religiosa

A Pucara di Tramonti il 2 giugno si festeggia Sant'Erasmo, vescovo e martire

In occasione della Festa della Repubblica, la comunità di Pucara celebra anche Sant'Erasmo, vescovo e martire. Messe solenni, processione e momenti di preghiera scandiscono una giornata ricca di spiritualità e tradizione, tra fede e identità locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 maggio 2025 16:50:22

A Pucara di Tramonti il 2 giugno si festeggia Sant'Erasmo, vescovo e martire

Il 2 giugno, giornata in cui si celebra la Festa della Repubblica, a Pucara di Tramonti si festeggia anche il patrono della comunità: Sant'Erasmo, vescovo e martire, figura simbolo di fede, coraggio e testimonianza cristiana. La Parrocchia di Sant'Erasmo ha organizzato un ricco programma di celebrazioni religiose in onore del Santo, molto venerato in tutto il territorio. I festeggiamenti si aprono con il triduo nei giorni...

Pellegrinaggio giubilare nella Chiesa di Santa Maria del Bando

Ad Atrani il Giubileo delle Mamme: preghiera, fede e gratitudine al Santuario di Santa Maria del Bando

Celebrato ieri al Santuario di Santa Maria del Bando l’evento dedicato alle mamme: un momento di profonda spiritualità con la celebrazione eucaristica presieduta da don Christian Ruocco. Prossimo appuntamento il 31 maggio per la chiusura del Mese Mariano

Inserito da (Admin), domenica 25 maggio 2025 10:51:44

Ad Atrani il Giubileo delle Mamme: preghiera, fede e gratitudine al Santuario di Santa Maria del Bando

Un pomeriggio di fede, emozione e comunione ha unito la comunità di Atrani e i pellegrini accorsi per il Giubileo delle Mamme, celebrato ieri, 24 maggio, al Santuario di Santa Maria del Bando, Chiesa Giubilare per il 2025. L'evento, inserito nel cammino spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ha visto una folta partecipazione e un'accoglienza calorosa sin dalle prime ore del pomeriggio. Una giornata di preghiera...

Fede, tradizione e comunità tra i borghi della Costiera

Maiori, le Pro Rosa di Cetara in pellegrinaggio a Erchie per la Peregrinatio di Santa Maria a Mare

Un sì corale alla Vergine da parte delle donne di Cetara, accorse in preghiera nel borgo di Erchie grazie al servizio navetta del Comune. La recita del Rosario, la Santa Messa e il richiamo alla fede uniscono le comunità di Erchie, Cetara e Maiori in un evento giubilare di grande spiritualità

Inserito da (Admin), sabato 24 maggio 2025 10:10:26

Maiori, le Pro Rosa di Cetara in pellegrinaggio a Erchie per la Peregrinatio di Santa Maria a Mare

di Mafalda Bruno Un richiamo, quello della Vergine a Mare, al quale il gruppo ha detto un "Si" unanime. Grazie ad un servizio navetta messa a disposizione dal Sindaco di Cetara, Roberto Della Monica, a gruppi di 15 persone per volta, le associate si sono dirette verso il suggestivo borgo di Erchie per onorare, con la loro presenza, il passaggio della Vergine diretta, in serata, al ritorno a Maiori. L'occasione della Peregrinatio...

Un’intera comunità in festa per il Mese Mariano

Tramonti, Cesarano celebra Maria SS. Ausiliatrice con Rosario, Messa e processione

Sabato 24 maggio, la Parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo di Cesarano di Tramonti onorerà Maria Ausiliatrice con un intenso momento di preghiera e devozione. Una tradizione nata negli anni ’50 e rinnovata con fede ogni anno.

Inserito da (Admin), martedì 20 maggio 2025 07:16:54

Tramonti, Cesarano celebra Maria SS. Ausiliatrice con Rosario, Messa e processione

In occasione del Mese Mariano, la comunità di Cesarano di Tramonti si prepara a vivere un momento di profonda fede e spiritualità in onore di Maria SS. Ausiliatrice. La celebrazione, promossa dalla Parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo, è in programma per sabato 24 maggio e vedrà la partecipazione di fedeli, famiglie e bambini della frazione collinare di Tramonti. Il titolo di Ausiliatrice ricorda che Maria è aiuto...

Il primo discorso ufficiale del nuovo Pontefice al Corpo Diplomatico

Papa Leone XIV difende la famiglia 'tradizionale': «Unione stabile uomo-donna fondamento della società»

Nel suo intervento al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, Papa Leone XIV riafferma la centralità della famiglia fondata sull’unione stabile tra uomo e donna, esorta a tutelare i più fragili e rilancia l’appello per la pace, il disarmo e la giustizia sociale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 17:07:52

Papa Leone XIV difende la famiglia 'tradizionale': «Unione stabile uomo-donna fondamento della società»

Ha destato reazioni e riflessioni la prima allocuzione ufficiale di Papa Leone XIV, pronunciata in occasione dell'udienza al Corpo Diplomatico presso la Santa Sede. Tra i temi centrali, la famiglia, la dignità della persona, la giustizia globale, la pace e la necessità urgente di fermare la corsa al riarmo. «Per costruire società civili armoniche e pacificate - ha affermato il Pontefice -bisogna investire sulla famiglia,...

Il 16 maggio 1661 la preziosa reliquia del Sangue di San Pantaleone venne collocata nella «cappella nuova» con rito solenne

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio, Ravello ricorderà il rito solenne del 1661 con una serie di celebrazioni che uniscono fede, storia e cultura

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 09:42:54

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo venne trasferita alla "cappella nuova", dove tuttora è custodita. L'ampolla di vetro con il sangue di San Pantaleone e...

La comunità parrocchiale di Maiori si prepara a un evento di fede e tradizione

Giubileo della Speranza: a Maiori la peregrinatio della statua di S. Maria a Mare dal 18 al 25 maggio

Per la prima volta l'immagine processionale della Madonna visiterà i villaggi di Maiori. Un'iniziativa straordinaria per ravvivare la fede e il senso di appartenenza alla comunità cristiana.

Inserito da (Admin), lunedì 12 maggio 2025 08:18:13

Giubileo della Speranza: a Maiori la peregrinatio della statua di S. Maria a Mare dal 18 al 25 maggio

La Comunità Ecclesiale di Maiori, con la Parrocchia e l'Insigne Collegiata Santuario "S. Maria a Mare" e il Comitato Festeggiamenti Civili, annuncia il Giubileo della Speranza con una solenne peregrinatio della statua processionale di S. Maria a Mare dal 18 al 25 maggio 2025. «Maria si alzò in fretta, si mise in viaggio e raggiunse un villaggio di montagna per stare vicina alla cugina Elisabetta». Con questo passo evangelico...

Fede, Territorio e Forze dell'Ordine insieme per un cammino di speranza

Atrani, al via “Camminiamo insieme nella speranza”: celebrazione e pellegrinaggio al Santuario di Santa Maria del Bando

La giornata spirituale organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e dal Santuario di Santa Maria del Bando ha unito fedeli, autorità locali e rappresentanti delle Forze Armate in un cammino tra fede, natura e memoria

Inserito da (Admin), domenica 11 maggio 2025 17:46:48

Atrani, al via “Camminiamo insieme nella speranza”: celebrazione e pellegrinaggio al Santuario di Santa Maria del Bando

Domenica 11 maggio, Atrani ha vissuto una giornata intensa di spiritualità e comunità con l'avvio del programma "Camminiamo insieme nella speranza", promosso dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena in collaborazione con il Santuario di Santa Maria del Bando, recentemente designato Chiesa Giubilare. L'iniziativa, fortemente voluta per rinsaldare il legame tra fede, territorio e spirito di servizio, ha preso il via alle...

Un'importante occasione di spiritualità e comunità, con visita al Santuario e celebrazione della Santa Messa.

L'11 maggio il pellegrinaggio delle Forze Armate della Costiera Amalfitana ad Atrani

Domenica Atrani ospiterà il pellegrinaggio delle Forze Armate della Costiera Amalfitana, che inaugurerà il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza". La giornata prevede una visita guidata al Santuario di Santa Maria del Bando e una Santa Messa celebrata da don Christian Ruocco.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 09:04:50

L'11 maggio il pellegrinaggio delle Forze Armate della Costiera Amalfitana ad Atrani

Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento delle Forze Armate della Costiera Amalfitana. Il programma prenderà il via alle ore 10 con il pellegrinaggio delle Forze...

L’elezione del successore di Pietro

Papa Leone XIV: “Una pace disarmata e disarmante. Camminiamo insieme come Chiesa missionaria”

Il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto Papa nel pomeriggio dell’8 maggio 2025, al quarto scrutinio del Conclave. Le sue prime parole dalla Loggia delle Benedizioni: “Aiutateci a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace”. È il primo Papa nordamericano e il primo a leggere un discorso scritto.

Inserito da (Admin), giovedì 8 maggio 2025 21:11:29

Papa Leone XIV: “Una pace disarmata e disarmante. Camminiamo insieme come Chiesa missionaria”

"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio dell’avvenuta elezione, dato dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti con la formula latina Annuntio vobis gaudium...

La storia di quando le reliquie di Sant'Andrea furono trafugate da Costantinopoli ad Amalfi

Nel 1208 la traslazione delle reliquie di S. Andrea ad Amalfi: 8 maggio si ripete il rito della manna

Quest’anno Amalfi celebra l’817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano.

Inserito da (Admin), giovedì 8 maggio 2025 07:03:12

Nel 1208 la traslazione delle reliquie di S. Andrea ad Amalfi: 8 maggio si ripete il rito della manna

Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca di Costantinopoli, incentrati su un dibattito di natura teologica con il quale egli voleva riaffermare, dopo lo scisma,...

Dopo la messa "Pro eligendo Pontifice", ha inizio il Conclave per scegliere il nuovo Papa

Si apre oggi il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco: prima fumata prevista alle 19

Con la celebrazione nella Basilica di San Pietro, i cardinali elettori si preparano a una scelta cruciale per il futuro della Chiesa. Tra i papabili: Parolin, Zuppi, Pizzaballa, Tagle e Ambongo. Possibile anche un nome pontificale mai scelto prima.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 10:47:38

Si apre oggi il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco: prima fumata prevista alle 19

Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori — due in meno del previsto per motivi di salute — entreranno nel luogo più segreto e simbolico della cristianità per...

Spiritualità, fede e comunità nel cuore della Costiera Amalfitana

Atrani, al via il programma giubilare “Camminiamo insieme nella speranza” al Santuario sul Monte Aureo

Tre appuntamenti religiosi promossi dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e dal Santuario Santa Maria del Bando, che culmineranno con la donazione di un defibrillatore per il Santuario da parte del Club “Inner Wheel – Costiera Amalfitana”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 12:21:25

Atrani, al via il programma giubilare “Camminiamo insieme nella speranza” al Santuario sul Monte Aureo

Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore! Sii forte, il tuo cuore si rinfranchi; sì, spera nel Signore!». Il cammino giubilare si aprirà sabato 11 maggio con...

Celebrazioni per il 14º centenario

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

La processione, guidata da don Luigi Di Prisco, ha condotto la statua nella chiesa di Sant’Antonino Abate di Arola. Resterà lì fino al 5 maggio, poi tappa a Castellammare e ritorno a Sorrento l’11.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 08:02:59

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento, accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. La cerimonia si è svolta alla presenza...

<<<123456789101112131415...>>>