Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...161718192021222324252627282930...>>>

Un incoraggiamento agli equipaggi, al Comitato Regata e allo staff tecnico

Regata delle Repubbliche Marinare, il messaggio di supporto di Nuschese: “Giovani, abbiate il coraggio di realizzarvi”

Il Magister di Civiltà Amalfitana Franco Nuschese ha indirizzato una lettera aperta al Sindaco Daniele Milano e al Comune di Amalfi in occasione della Regata Storica 2024.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 ottobre 2024 14:31:04

Regata delle Repubbliche Marinare, il messaggio di supporto di Nuschese: “Giovani, abbiate il coraggio di realizzarvi”

In una lettera aperta al sindaco di Amalfi, Daniele Milano, il nuovo "Magister di Civiltà Amalfitana" Franco Nuschese, proprietario del Cafe Milano a Washington DC, esprime sostegno agli equipaggi amalfitani che partecipano alla 69ª Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare a Genova. Il messaggio è rivolto anche ai giovani della Costiera, esortandoli a inseguire i loro sogni con coraggio e determinazione, proteggendo...

Dopo settimane di maltempo, l’Italia sperimenterà un netto cambio di rotta con temperature da fine estate, ma attenzione alle nuvole e ai piovaschi al Nord.

Ottobrata in arrivo con l’Anticiclone Africano: l’Italia si prepara a giornate miti e soleggiate

Un vasto anticiclone sub-tropicale porterà stabilità e temperature elevate su gran parte del Paese, soprattutto al Centro-Sud. La fase di bel tempo potrebbe durare per tutta la seconda decade di ottobre, con valori termici decisamente superiori alla media stagionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 ottobre 2024 18:01:08

Ottobrata in arrivo con l’Anticiclone Africano: l’Italia si prepara a giornate miti e soleggiate

Un radicale cambio di scenario meteorologico è in arrivo sull'Italia grazie a un vasto anticiclone sub-tropicale che farà il suo ingresso nelle prossime ore, segnando l'inizio di una classica "ottobrata". Le previsioni indicano una fase di stabilità atmosferica che porterà sole e temperature ben oltre le medie stagionali, soprattutto al Centro-Sud. A partire da questo fine settimana, infatti, la pressione alta si estenderà...

A Gragnano, sono partiti ieri, 10 ottobre, i lavori per mettere in sicurezza il Monte Pendolo

Gragnano, Monte Pendolo: iniziati i lavori per la messa in sicurezza dopo gli eventi franosi

In corso la pulizia dei canali e l'installazione di barriere metalliche.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 ottobre 2024 16:44:00

Gragnano, Monte Pendolo: iniziati i lavori per la messa in sicurezza dopo gli eventi franosi

A Gragnano, sono partiti ieri, 10 ottobre, i lavori per mettere in sicurezza il Monte Pendolo, colpito recentemente da una serie di eventi franosi che hanno coinvolto diverse famiglie, costrette ora a lasciare le proprie abitazioni. L'intervento, tempestivo e necessario, mira a ridurre i rischi di ulteriori smottamenti e a proteggere l'area abitata sottostante. "Il nostro impegno è volto a riportare l'area in sicurezza,"...

"Io non rischio" ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui rischi naturali che interessano il nostro Paese e sul ruolo attivo che ciascuno di noi può assumere

Conca dei Marini, 13 ottobre torna "Io non rischio” per diffondere la cultura della prevenzione e delle buone pratiche di protezione civile

Domenica la P.A RESILIENZA Costiera Amalfitana Odv allestirà un gazebo informativo in Piazza Olmo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 ottobre 2024 12:43:41

Conca dei Marini, 13 ottobre torna "Io non rischio” per diffondere la cultura della prevenzione e delle buone pratiche di protezione civile

"IO NON RISCHIO" torna a Conca dei Marini, dove la P.A RESILIENZA Costiera Amalfitana Odv allestirà un gazebo informativo in Piazza Olmo, dalle 9:00 alle 13:00, domenica 13 ottobre. "Io non rischio" è la Giornata nazionale dedicata alla diffusione della cultura della prevenzione e delle buone pratiche di protezione civile che chiuderà la Settimana Nazionale della Protezione Civile. Oltre 8.000 volontari e volontarie di...

Intervento di edilizia acrobatica in Costiera Amalfitana

Minori, lavori acrobatici al campanile di Santa Trofimena

Ieri, 9 ottobre, la ditta salernitana Cardine ha condotto un intervento di verifica e messa in sicurezza del campanile della chiesa di Santa Trofimena. Tecnici sospesi a decine di metri hanno rimosso cespugli e cornicioni pericolanti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 ottobre 2024 18:09:20

Minori, lavori acrobatici al campanile di Santa Trofimena

Ieri mattina, 9 ottobre, Minori ha assistito a un'operazione tanto spettacolare quanto delicata: i lavori di manutenzione al campanile della chiesa di Santa Trofimena, uno dei simboli del comune della Costiera Amalfitana. L'intervento è stato effettuato dall'impresa salernitana Cardine, specializzata in edilizia acrobatica, che ha impiegato tecnici altamente qualificati per eseguire una verifica approfondita delle condizioni...

L’ultima escursione del 2024 targata Pro Loco Tramonti si terrà domenica 27 ottobre.

“Passeggiando tra i borghi”, 27 ottobre escursione autunnale con la Pro Loco Tramonti

Domenica 27 ottobre alle 9:30, la Pro Loco Tramonti organizza l'ultimo appuntamento dell'anno di “Passeggiando tra i Borghi: tra natura, cultura e sapori".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 ottobre 2024 17:37:19

“Passeggiando tra i borghi”, 27 ottobre escursione autunnale con la Pro Loco Tramonti

Domenica 27 ottobre si terrà l'ultimo appuntamento di "Passeggiando tra i Borghi: tra natura, cultura e sapori" per il 2024, organizzato dalla Pro Loco Tramonti. Questa escursione autunnale è pensata per chi desidera immergersi nella bellezza del paesaggio montano e nei caratteristici borghi del territorio, esplorando la cultura e le tradizioni locali. Si partirà alle 9:30 dalla frazione Paterno Sant'Elia, per arrivare...

Quattro appuntamenti per scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi di Sorrento

Torna "Sorrento Walks": quattro appuntamenti da ottobre a novembre

Parte domenica, il primo evento nell'ambito di Sorrento Walks, l’iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze nascoste del territorio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 ottobre 2024 08:02:10

Torna "Sorrento Walks": quattro appuntamenti da ottobre a novembre

Quattro appuntamenti per scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi di Sorrento. Parte domenica, il primo evento nell'ambito di Sorrento Walks, l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze nascoste del territorio. Il programma di eventi, tutti gratuiti e adatti ad ogni età, si apre il 13 ottobre, con "Pagaia, osserva e raccogli": a...

Fino a 5.150 euro per progetto per preservare il patrimonio ambientale, storico e paesaggistico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana

La Regione Campania a fianco dei limoneti della Costiera Amalfitana: al via i contributi per la tutela della produzione agrumicola di qualità

Con una dotazione complessiva di oltre 103 mila euro, il bando punta a sostenere coltivatori diretti, imprenditori agricoli e cooperative locali per conservare questo prezioso ecosistema, legato indissolubilmente al territorio campano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 14:21:32

La Regione Campania a fianco dei limoneti della Costiera Amalfitana: al via i contributi per la tutela della produzione agrumicola di qualità

La Regione Campania scende in campo per proteggere e valorizzare gli agrumeti storici della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana, due zone simbolo della produzione agrumicola di qualità, riconosciute a livello europeo con il marchio IGP "Limone di Sorrento" e "Limone Costa d'Amalfi". Con il Decreto Dirigenziale n. 219 del 30 settembre 2024, è stato pubblicato un bando rivolto a coltivatori, imprenditori agricoli...

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso per temporali improvvisi e intensi, valido su tutto il territorio regionale dalle ore 15 di oggi, 8 ottobre, fino alle 15 di domani.

Allerta meteo gialla in Campania: dalle 15 temporali intensi e rischio idrogeologico

Le condizioni meteorologiche, in rapido cambiamento, potrebbero causare grandinate, fulmini e raffiche di vento. In considerazione della fragilità del territorio, già colpito da incendi nei mesi estivi, si raccomanda particolare attenzione al rischio idrogeologico

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 14:12:26

Allerta meteo gialla in Campania: dalle 15 temporali intensi e rischio idrogeologico

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un'allerta meteo di colore giallo, valida dalle ore 15 di oggi, martedì 8 ottobre, fino alle 15 di domani, mercoledì 9 ottobre. L'allerta riguarda tutto il territorio campano e si basa sulle valutazioni del Centro Funzionale, che prevede temporali improvvisi e intensi. La perturbazione attualmente in atto potrebbe causare repentini cambiamenti nelle condizioni meteorologiche,...

Il sindaco di Scala, Ivana Bottone, ha recentemente espresso la sua indignazione riguardo alla crescente inciviltà nella gestione dei rifiuti nel comune

Rifiuti, episodi di inciviltà a Scala: Sindaco Bottone annuncia multe e denunce

In una nota pubblicata sui social, ha detto: "Questa inciviltà è intollerabile e vergognosa!", sottolineando la gravità della situazione che si sta verificando in diverse aree

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 ottobre 2024 09:13:17

Rifiuti, episodi di inciviltà a Scala: Sindaco Bottone annuncia multe e denunce

Il sindaco di Scala, Ivana Bottone, ha recentemente espresso la sua indignazione riguardo alla crescente inciviltà nella gestione dei rifiuti nel comune. In una nota pubblicata sui social, ha detto: "Questa inciviltà è intollerabile e vergognosa!", sottolineando la gravità della situazione che si sta verificando in diverse aree. Bottone ha evidenziato che, presso il Campidoglio, "Sempre nel solito punto di Via Belvedere,...

Ravello, olio, raccolta

Ravello, 8 ottobre riparte la raccolta itinerante di olio esausto / CALENDARIO

L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello e da L'Igiene Urbana Evolution, sarà ripetuta nei giorni 9 e 10 ottobre

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 ottobre 2024 08:31:00

Ravello, 8 ottobre riparte la raccolta itinerante di olio esausto / CALENDARIO

L'8 ottobre riparte la raccolta itinerante di olio esausto a Ravello. L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello e da L'Igiene Urbana Evolution, sarà ripetuta nei giorni 9 e 10 ottobre, con orari e nelle località indicate in basso e nella locandina in allegato. Calendario dei punti di raccolta: Secondo Martedì 08:00 - 12:00: Piazza Duomo (parcheggio sottostante) 13:00 - 15:00: Località Torello 15:00 - 17:00: San Cosma...

Minori, vandalico, regolamento, videosorveglianza

Atto vandalico nell'area giochi: dal Comune di Minori regolamento e videosorveglianza

In questi gironi, l'Amministrazione comunale di Minori ha provveduto alla sostituzione dello scivolo dell'area giochi sul lungomare che era stato danneggiato a causa di un atto vandalico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 ottobre 2024 08:26:22

Atto vandalico nell'area giochi: dal Comune di Minori regolamento e videosorveglianza

In questi gironi, l'Amministrazione comunale di Minori ha provveduto alla sostituzione dello scivolo dell'area giochi sul lungomare che era stato danneggiato a causa di un atto vandalico. In considerazione della necessità di salvaguardare l'area - che costituisce una risorsa impagabile per i piccoli concittadini - stiamo predisponendo un regolamento dettagliato per l'uso dell'area giochi che sarà presto approvato dal...

Una tradizione che unisce lavoro, altruismo e rispetto per il territorio

Gli Scout di Minori raccolgono le olive sul lungomare: solidarietà e cura della città

Il gruppo Scout Minori 1° ha organizzato questa domenica, 6 ottobre, la raccolta delle olive dagli alberi del lungomare. Parte del raccolto sarà destinato all'autoconsumo, mentre l'altra sarà donata a enti umanitari. Un'iniziativa che educa i giovani al lavoro e previene disagi sulla passeggiata cittadina

Inserito da (Admin), domenica 6 ottobre 2024 12:22:05

Gli Scout di Minori raccolgono le olive sul lungomare: solidarietà e cura della città

Questa mattina, domenica 6 ottobre, il gruppo Scout Minori 1° è stato impegnato in un'attività speciale: la raccolta delle olive lungo il pittoresco lungomare della Città del Gusto. Gli alberi di olivo, che abbelliscono la passeggiata cittadina, sono stati oggetto di cura da parte dei volontari, guidati dallo storico presidente del gruppo scout, con l'obiettivo di trasformare il prezioso raccolto in risorse utili per...

A Ravello, per consentire lavori di sistemazione idrogeologica in località Sambuco, a partire da lunedì 7 ottobre e fino al 9 ottobre

Ravello, dal 7 ottobre lavori di sistemazione idrogeologica a Sambuco: limitazioni alla circolazione

Il tratto è tratto tra il civico 33 e il 51 di via Sambuco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 ottobre 2024 11:41:06

Ravello, dal 7 ottobre lavori di sistemazione idrogeologica a Sambuco: limitazioni alla circolazione

A Ravello, per consentire lavori di sistemazione idrogeologica in località Sambuco, a partire da lunedì 7 ottobre e fino al 9 ottobre, dalle ore 8 alle 17 dei giorni lavorativi, salvo condizioni metereologiche avverse, sarà interdetto alla circolazione e alla sosta veicolare, il tratto compreso tra il civico 33 e il 51 di via Sambuco, eccetto a mezzi di soccorso e autorizzati. Si evidenzia che il servizio di trasporto...

Una giornata speciale quella del 26 settembre tenutasi a Vietri Sul Mare

A Vietri sul Mare un convegno sui rischi idrogeomorfologici con l'azienda Cardine Srl

Ad organizzare l’evento il Prof. Geologo Domenico Guida dell’Università di Salerno, presidente del C.U.G.RI. Consorzio inter-Universitario per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 ottobre 2024 08:43:17

A Vietri sul Mare un convegno sui rischi idrogeomorfologici con l'azienda Cardine Srl

Una giornata speciale quella del 26 settembre tenutasi a Vietri Sul Mare con i rappresentanti della Geologia e con scienziati di caratura internazionale. Insieme all'azienda Cardine Srl si è parlato dei rischi idrogeomofologici, commemorando la tragedia che colpì le città di Salerno, di Vietri sul Mare e della Costiera Amalfitana tra il 25 e 26 ottobre del 1954, che purtroppo è seconda solo a quella della diga del Vajont...

Maiori, ricordo, commemorazione

Maiori, all'istituto "Roberto Rossellini" una particolare commemorazione al Carabiniere Alfonso Ruggiero

Trasmettere alle nuove generazioni il valore del coraggio e della giustizia è fondamentale. Farlo attraverso racconti di eroi dei nostri tempi è ancora più emozionante.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 ottobre 2024 17:24:16

Maiori, all'istituto "Roberto Rossellini" una particolare commemorazione al Carabiniere Alfonso Ruggiero

Trasmettere alle nuove generazioni il valore del coraggio e della giustizia è fondamentale. Farlo attraverso racconti di eroi dei nostri tempi è ancora più emozionante. Così stamattina, presso l'Istituto Comprensivo Statale "Roberto Rossellini" di Maiori è stata dedicata una particolare commemorazione al Carabiniere Alfonso Ruggiero, già avvenuta a Maggio a Monsummano Terme in Toscana, alla presenza dell'Assessore Mammato,...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, inaugurazione, carabinieri

A Vietri sul Mare una serata di grandi emozioni: inaugurata la sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri

Questo evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone, è stato organizzato in collaborazione con il presidente dell'A.N.C., Capitano Rosario Sciortino.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 ottobre 2024 14:30:40

A Vietri sul Mare una serata di grandi emozioni: inaugurata la sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri

Ieri sera, Vietri sul Mare ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri. Questo evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone, è stato organizzato in collaborazione con il presidente dell'A.N.C., Capitano Rosario Sciortino. La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose autorità civili, militari e religiose,...

"E' un giorno importante per la comunità scolastica e per l'intera città", ha sottolineato il sindaco Coppola

Sorrento: inaugurati i nuovi spazi del plesso Vittorio Veneto

A tagliare il nastro, il sindaco Massimo Coppola, alla presenza della dirigente Daniela Denaro e dell'arcivescovo Francesco Alfano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 ottobre 2024 15:32:56

Sorrento: inaugurati i nuovi spazi del plesso Vittorio Veneto

Un intero piano recuperato, per una superficie complessiva di 600 metri quadrati, servito da un ascensore di collegamento e dotato di nuovi spazi che, da oggi, accolgono una biblioteca, laboratori, aule docenti ed uffici al servizio dell'istituto comprensivo Sorrento. Questa mattina il taglio del nastro da parte del sindaco, Massimo Coppola, alla presenza della dirigente scolastica, Daniela Denaro, dell'arcivescovo della...

Funghi velenosi ritrovati nei giardini antistanti il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani in Costiera Amalfitana.

Funghi velenosi, quelli da non raccogliere assolutamente /foto

Amanita phalloides sono stati avvistati nei giardini sottostanti il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani. I funghi trovati sono tra i più pericolosi e tossici al mondo

Inserito da (Admin), mercoledì 2 ottobre 2024 18:34:00

Funghi velenosi, quelli da non raccogliere assolutamente /foto

Un ritrovamento di funghi altamente velenosi è stato segnalato oggi ad Atrani, nei giardini sottostanti il Santuario di Santa Maria del Bando, uno dei luoghi più amati e visitati della Costiera Amalfitana. I volontari che gestiscono il santuario hanno notato la presenza di funghi dall'aspetto insolito e, a seguito di un primo esame, si sospetta che si tratti dell'Amanita phalloides, comunemente nota come "tignosa verdognola"...

La presenza del Comune di Tramonti è stata possibile grazie alla preziosa collaborazione con l’Associazione Pizza Tramonti ed al supporto di aziende e professionisti locali

È "Tramonti show" al Salone del Gusto 2024 di Torino: i prodotti genuini e i maestri dell’Associazione Pizza fanno breccia nel cuore del pubblico

Un'occasione straordinaria che dal 26 al 30 settembre ha visto migliaia e migliaia di visitatori affollare lo spazio espositivo, desiderosi di scoprire le eccellenze del nostro territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 ottobre 2024 17:07:52

È "Tramonti show" al Salone del Gusto 2024 di Torino: i prodotti genuini e i maestri dell’Associazione Pizza fanno breccia nel cuore del pubblico

Tramonti celebra con entusiasmo il successo ottenuto al Salone del Gusto 2024 di Torino, tenutosi dal 26 al 30 settembre e organizzato dall'Associazione Terra Madre - Slow Food, a cui ha avuto modo di prendere parte con uno spazio espositivo in collaborazione con la Regione Campania. Un'occasione straordinaria che ha visto migliaia e migliaia di visitatori affollare lo spazio espositivo, desiderosi di scoprire le eccellenze...

<<<...161718192021222324252627282930...>>>