Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola punta sul cicloturismo: presentato un progetto per valorizzare rete sentieristica del territorio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 13:46:33
Agerola si conferma protagonista di innovazione e sostenibilità con la presentazione del progetto "Agerola City Bike". L'iniziativa, elaborata dal Comune in sinergia con il Consiglio Comunale Junior, è stata inviata al Ministero per lo Sport e i Giovani nell'ambito del programma "Bici in Comune". L'obiettivo è chiaro: promuovere il cicloturismo e uno stile di vita sano e attivo, consolidando al contempo l'offerta turistica della città.
Il progetto prevede la realizzazione di un percorso cicloturistico di mountain bike che si sviluppa lungo la vasta rete sentieristica del territorio. Questo itinerario, pensato per valorizzare il potenziale paesaggistico unico di Agerola, sarà accompagnato da interventi di riqualificazione, miglioramento della segnaletica e messa in sicurezza dei tracciati. L'intento è offrire un'esperienza indimenticabile agli amanti della natura e dello sport, arricchendo il contesto urbano con nuove aree di arredo e ampliando le attività sportive disponibili.
"La nostra visione non si limita a migliorare l'accessibilità del territorio", ha dichiarato il Sindaco Tommaso Naclerio, "ma punta a consolidare gli sport outdoor come vero punto di forza della nostra meta turistica internazionale".
Ora non resta che attendere l'esito della valutazione ministeriale, ma per Agerola il risultato più importante è già stato raggiunto: "Il sorriso dei nostri piccoli studenti è la testimonianza più bella del nostro impegno e della nostra passione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10198105
Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l'Uso della Sala Espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto", ubicata al primo piano dell'immobile comunale denominato "Picchirillo", già sede storica del laboratorio del maestro ceramista Matteo Di Lieto. La sala,...
È stata costituita ufficialmente la "CER Amalfi", la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. Un'aggregazione tra cittadini, pubbliche amministrazioni locali e piccole e medie imprese - prevista dalla Direttiva Europea RED II 2018/2001/UE - finalizzata...
«Approvato il Calendario Venatorio 2025/2026. Come negli ultimi anni, il calendario è stato costruito con attenzione all'equilibrio tra tutela ambientale e esigenze del mondo venatorio. Abbiamo rispettato il termine di legge del 15 giugno, evitando così i rischi legati a eventuali ricorsi amministrativi...
Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania": lo ha stabilito, con proprio decreto, il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico...
A Positano il 7 giugno a Piazza dei Racconti si è svolto un dibattito in solidarietà con il popolo palestinese, organizzato dall'Associazione Officina 2.0 APS. Sono state proiettate delle foto di Gaza e della Cisgiordania per affrontare temi riguardanti la condizione delle persone che vivono sotto occupazione...