Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...141516171819202122232425262728...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 08:50:48
Il Comune di Minori, in collaborazione con il Comando di Polizia Municipale, ha convocato un incontro dedicato agli operatori economici del territorio. L'incontro si terrà giovedì 7 novembre alle ore 17:00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Minori. Sarà un'occasione per discutere diversi temi rilevanti per le attività locali, tra cui le chiusure stagionali, la gestione degli spazi pubblici in concessione e le ordinanze...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 14:27:13
Il Comune di Atrani informa i cittadini che nelle prossime ore verrà effettuato un test del sistema di allerta vocale D-Vor, progettato per diffondere rapidamente comunicazioni d'emergenza in caso di condizioni meteorologiche critiche. Il test prevede la trasmissione di messaggi vocali di prova che, come specificato dalle autorità, non richiedono alcuna azione da parte della popolazione. "Si tratta di un'iniziativa importante...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 09:50:43
"La tradizione della Banda di Capodanno è ben radicata nel minorese e non vogliamo che si perda". Con queste parole, a Minori, l'associazione "Ars Vivendi" chiama a raccolta tutta la comunità per prendere parte alla Banda di Capodanno, con un'attenzione particolare verso i più giovani. L'appuntamento per le prove è fissato per giovedì 7 novembre, ore 19, alla mediateca dedicata ad Angela Lembo, con un obiettivo chiaro:...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 08:57:37
In questi giorni l'Associazione Produttori Ceramica di Vietri sul Mare, presieduta da Benvenuto Apicella, ha candidato il disciplinare d'uso per l'IGP Ceramica Vietri formalizzando la prevista procedura presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il dicastero guidato da Rodolfo Urso che ha voluto incentivare la predisposizione del disciplinare di produzione dei prodotti industriali e artigianali tipici....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 08:07:47
Domenica di commemorazioni, in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Ieri, 3 novembre, le comunità di Raito, Albori e Dragonea, anticipando di un giorno la canonica data, hanno ricordato con un momento di preghiera e tramite l'apposizione di corone di fiori i tanti Vietresi che hanno servito e servono l'amata Patria. Oggi invece, la commemorazione del 4 novembre si terrà al centro di Vietri...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 08:00:17
A Tramonti, oggi, 4 novembre, in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita nel 1919 per commemorare la fine del Primo Conflitto Mondiale e rendere omaggio ai caduti, si terranno delle celebrazioni nelle frazioni di Gete e Polvica. Alle ore 10:00, presso la Chiesa di San Michele Arcangelo a Gete, inizierà un momento di preghiera in suffragio dei caduti, un'occasione per riflettere sul...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 09:32:04
Una Pinna nobilis viva nei fondali dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, in penisola sorrentina. Un avvistamento normale fino a 10 anni fa ma non ora, vista l'epidemia che sta sterminando la specie ovunque. La presenza della Nacchera di mare - nome comune della Pinna nobilis - ha sorpreso non poco il personale dell'Amp, impegnato ieri in azioni di monitoraggio per il progetto europeo Life Sea.Net. "Un avvistamento...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 ottobre 2024 16:53:37
A Tramonti ritorna il Forum dei Giovani. L'organismo, in pausa da alcuni anni, è stato ripreso dal consigliere comunale Alessandro Amato, per «stimolare i giovani a diventare "cittadini attivi" nella società e nella gestione della vita pubblica e comunale, nonché ad incoraggiare impegno ed inventiva in attività ed iniziative che possano contribuire alla costruzione di una coscienza civica dei più giovani». Al Forum dei...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 ottobre 2024 16:25:16
Positano rinnova i suoi legami internazionali con Thurnau, il comune tedesco della Baviera con cui è gemellata dal 1° aprile 2000. Il 1° novembre 2024 alle ore 17:00, Piazza Thurnau diventerà il palcoscenico di un importante evento culturale per celebrare l'amicizia tra queste due comunità unite da una lunga storia di scambi e collaborazione. L'occasione vedrà l'inaugurazione dell'Associazione Accordi Culturali, un nuovo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 ottobre 2024 16:04:10
Il Comune di Tramonti rinnova la sua tradizione di Commemorazione dei Defunti con due iniziative che coinvolgeranno la comunità in un momento di preghiera e riflessione. La sera del 1° novembre si terrà la Fiaccolata per i Defunti, con ritrovo alle ore 17:00 in Piazza S. Maria della Neve a Capitignano, dove saranno distribuite le candele. La processione inizierà alle 17:30 e condurrà i partecipanti verso il cimitero,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 ottobre 2024 15:32:38
L'Associazione ASA, nata a Montella (AV) nel 2021 per favorire la partecipazione civica nella tutela ambientale, lancia l'allarme sul crescente fenomeno dei tagli illegali di alberi nel Parco Regionale dei Monti Picentini. Negli ultimi mesi, specialmente con l'arrivo dell'autunno, il problema si è intensificato, coinvolgendo anche zone di riserva integrale come il suggestivo "belvedere" di Ripe della Falconara, al confine...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 ottobre 2024 09:08:43
In vista dell'annuale conferenza ONU sul cambiamento climatico (COP29), che si terrà a Baku in Azerbaijan dall'11 al 22 novembre 2024 e che vedrà i capi di Stato di 197 Paesi impegnati a prendere accordi per arrestare e mitigare il riscaldamento globale, il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS consolida la campagna #FAIperilclima - lanciata in concomitanza con la Cop26 nel 2021 - con un programma di iniziative volte...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 11:31:36
"Non poteva andare peggio". Ecco, in sintesi, la fotografia dei capoluoghi di provincia della Campania sul fronte della qualità ambientalesecondo la classifica stilata da Ecosistema Urbano 2024, il rapporto di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore - su 106 capoluoghi di provincia. Tutti i cinque capoluoghi campani retrocedono in classifica generale peggiorando rispetto lo scorso...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 10:38:26
Lunedì 28 ottobre, Assocharter Isola di Capri, che rappresenta quasi tutte le piccole e medie imprese capresi attive nel settore del noleggio e locazione da diporto, ha organizzato la manifestazione "Chi Ama Capri", un'iniziativa dedicata alla sicurezza in mare e alla protezione dell'ambiente marino. Con circa 80 imprese associate, per un totale di 300 unità navali e una forza lavoro di 750 dipendenti tra marittimi, conducenti...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 08:54:56
In occasione della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Scala ha organizzato un programma ricco di celebrazioni religiose e aperture straordinarie del Cimitero Comunale. Dal 31 ottobre al 3 novembre, i cittadini potranno far visita ai propri cari grazie a orari prolungati: il 31 ottobre, 1° novembre e 3 novembre dalle ore 8.00 alle ore 18.00, mentre il 2 novembre il cimitero rimarrà accessibile dalle ore 8.00 fino...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 08:39:23
Ieri, 27 ottobre, si è conclusa a Stresa, in Piemonte, la Convention d'Autunno delle Città del Vino, che ha visto protagoniste la Regione Piemonte, Provincia, Camera di Commercio e centinaia tra sindaci, amministratori e delegati delle principali realtà vitivinicole d'Italia in un evento di grande rilievo, tenutosi a coronamento dell'anno di celebrazioni per l'Alto Piemonte - Gran Monferrato, territorio insignito del...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 ottobre 2024 12:27:31
Per garantire la sicurezza e la stabilità del territorio, il Comune di Ravello ha annunciato la chiusura al traffico e alla sosta veicolare in via Sambuco, in località Sambuco, nei giorni di lunedì 28 e martedì 29 ottobre, dalle ore 8 alle 17. Il provvedimento riguarda il tratto compreso tra l'intersezione con la vecchia strada comunale delle Monache e l'altezza del civico 51 di via Sambuco. Durante queste due giornate,...
Inserito da (Admin), sabato 26 ottobre 2024 06:30:29
Settant'anni fa Salerno e la Costiera Amalfitana furono travolte da una delle alluvioni più devastanti della storia italiana: in 16 ore, tra il 25 e il 26 ottobre del 1954, caddero quasi 2.500 millimetri di pioggia: un diluvio che distrusse vite e infrastrutture, cambiando per sempre il volto di quelle terre e portando via con sé 318 vite, lasciando 250 feriti e oltre 5.000 sfollati. In un'Italia ancora segnata dalla...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 16:17:44
Il Comitato dei promotori dei referendum comunali di Maiori, rappresentato dal coordinatore prof. Mario Civale, ha presentato un'istanza formale al Prefetto e al Difensore civico regionale sollecitando ancora una volta la nomina di un commissario ad acta per l'avvio delle procedure referendarie nel Comune di Maiori. Anche questa seconda istanza nasce dalla ferma volontà del comitato di battersi in tutti i modi a disposizione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 15:55:12
Strada riaperta a Polvica, dopo i lavori di somma urgenza per il ripristino della sicurezza del costone tufaceo a monte della strada comunale via Alfredo Mandara. Oggi, 25 ottobre, si sono concluse le lavorazioni atte a riaprire l'arteria stradale, seppur con limitazioni. Per questo, si è provveduto all'installazione di segnaletica verticale necessaria alla riapertura della strada con restringimento della carreggiata...