Tu sei qui: Territorio e AmbienteFranco Troiano: a Cava de' Tirreni un viale e un piazzale per l’indimenticabile promoter
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 13:59:59
La città di Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, il promoter che ha trasformato il piccolo centro metelliano in una capitale della musica live negli anni '80 e '90. A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12 si terrà la cerimonia di intitolazione di un viale e di un piazzale a lui dedicati, nell'area del futuro Palaeventi di Pregiato.
Un gesto simbolico che non solo celebra l'eredità lasciata da Troiano, ma guarda al futuro della città, pronta a rilanciare il suo ruolo nei grandi eventi musicali e culturali. Lungo il viale che porterà il suo nome, saranno collocati 20 totem commemorativi dei concerti più iconici organizzati da Troiano, tra cui artisti del calibro di Pink Floyd, Prince, Vasco Rossi e Pino Daniele, eventi che hanno scritto pagine indimenticabili nella storia musicale del Paese.
"Un giusto riconoscimento per un cavese che ha fatto conoscere la nostra città in tutta Italia. Siamo orgogliosi di ricordarlo così, nel cuore di un luogo simbolico per il nostro futuro," ha dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli.
Anche Alfonso Troiano, figlio del promoter e amministratore delegato di Anni 60 Produzioni, ha voluto sottolineare il valore di questa iniziativa: "Mio padre era un fuoriclasse, capace di realizzare ciò che sembrava impossibile. È un grande orgoglio per me, la mia famiglia e la città vedere il suo nome legato al Palaeventi."
Franco Troiano, nato a Cava de' Tirreni il 10 gennaio 1949, è ricordato non solo per il suo straordinario contributo alla musica dal vivo, ma anche per i suoi meriti sportivi. Ex portiere della Cavese Calcio, ne divenne presidente negli anni '90, contribuendo alla promozione in Serie B degli aquilotti.
La sua scomparsa, avvenuta il 29 aprile 1999, ha lasciato un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo vive nelle generazioni che hanno partecipato ai suoi eventi e in quelle cresciute nel mito di quella stagione irripetibile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10198109
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...