Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuasi terminati ad Atrani e Scala gli interventi per il ripristino delle vasche borboniche e la messa in sicurezza del torrente Dragone
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 15:57:17
Continuano senza sosta i lavori per il ripristino della funzionalità delle vasche borboniche e di un tratto dell'alveo del torrente Dragone, situato a monte dell'abitato di Atrani. L'intervento, programmato fino al 9 gennaio, è stato reso urgente dopo gli eventi meteorologici avversi che, il 18 settembre scorso, avevano provocato un pericoloso accumulo di detriti alluvionali. La situazione, comunicata dal Comune di Atrani alla Regione Campania e al vicino Comune di Scala, ha portato al finanziamento delle operazioni tramite il Genio Civile di Salerno.
Contestualmente, il Comune di Scala ha annunciato che sono quasi conclusi gli interventi, finanziati dalla Regione Campania, per il ripristino delle briglie frangi colata nei valloni demaniali confluenti nel torrente Dragone. Le località interessate comprendono il "Vallone S. Caterina," il "Vallone Seggio" e il "Vallone Campolavigna." Inoltre, interventi di manutenzione sono stati effettuati alle briglie a pettine nelle località Cigliano e S. Pietro, cruciali per contenere la forza distruttiva delle acque e garantire maggiore sicurezza all'intera area.
Questi lavori rappresentano una risposta necessaria per preservare il territorio, prevenendo scenari drammatici come quello del 2010, quando un'alluvione causò la tragica morte, ad Atrani, della giovane Francesca Mansi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102214108
Disagi, a Minori, dovuti alla sospensione dell'erogazione idrica nelle aree di Via Torre, Via Villamena e nelle zone alte del paese. La decisione di Ausino è stata resa necessaria per consentire un intervento urgente di riparazione su una perdita della condotta di distribuzione idrica in Via Casa Palomba....
Il GAL Terra Protetta organizza due importanti eventi nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa" (rif. SSL GAL - PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1). Gli incontri si terranno il 14 e 15 gennaio 2025 rispettivamente a Sorrento e Piano di Sorrento,...
Il Comune di Tramonti rinnova anche per il 2025 la tradizione del suo calendario, un appuntamento atteso che celebra le proprie radici e guarda al futuro. Il calendario di quest'anno è un omaggio al paniere enogastronomico che ha reso celebre questa terra fertile in tutta Italia. Situato nell'entroterra...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato fino alle ore 18:00 di martedì 14 gennaio l'avviso di allerta meteo per venti forti nord-orientali, accompagnati da raffiche e mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale e invita...
Il maltempo sta mettendo a dura prova l'agricoltura in provincia di Salerno. Ad analizzare la situazione gli uffici territoriali di Coldiretti che stanno monitorato ora dopo ora la situazione. La più critica al momento è nell'agro-nocerino-sarnese dove il vento ha scoperchiato alcuni impianti serricoli...