Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl GAL Terra Protetta presenta il progetto "Cammini e Sentieri d’Europa" con due incontri in Penisola Sorrentina
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 15:20:48
Il GAL Terra Protetta organizza due importanti eventi nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa" (rif. SSL GAL - PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1). Gli incontri si terranno il 14 e 15 gennaio 2025 rispettivamente a Sorrento e Piano di Sorrento, con l'obiettivo di coinvolgere stakeholder locali, operatori turistici e appassionati di turismo lento.
Il primo appuntamento è previsto per martedì 14 gennaio 2025, alle ore 15:30, presso l'aula consiliare del Comune di Sorrento, in Piazza Sant'Antonino. Saranno presenti Giuseppe Guida, presidente del GAL Terra Protetta, e Gennaro Fiume, coordinatore del GAL, insieme a Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, e Luigi Di Prisco, presidente del consiglio comunale. Durante l'incontro, saranno delineate le azioni già realizzate e in programma, con particolare attenzione al potenziale turistico dell'Alta Via dei Monti Lattari e dei suoi sentieri secondari. L'evento sarà moderato dal dott. Aldo Gucci, della società di comunicazione Pirene Srl.
Il secondo incontro si terrà mercoledì 15 gennaio 2025, sempre alle ore 15:30, presso l'aula consiliare del Comune di Piano di Sorrento, in Piazza Cota. Oltre al presidente e al coordinatore del GAL Terra Protetta, interverranno Salvatore Cappiello, sindaco di Piano di Sorrento, Giovanni Iaccarino, vicesindaco, e il cartografo Michele Inserra. Anche in questa occasione, il focus sarà sulla valorizzazione dei cammini e delle esperienze di turismo sostenibile.
Entrambi gli incontri rappresentano un'importante occasione di confronto e dialogo, finalizzati a rafforzare il turismo slow e a promuovere itinerari unici nel cuore della Campania, coinvolgendo un target eterogeneo di camminatori, professionisti e non.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105419105
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...