Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni nasce Viale Franco Troiano: omaggio a una leggenda di musica e sport
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 gennaio 2025 15:19:29
Con una grande partecipazione popolare si è svolta stamattina, 11 gennaio, la cerimonia di intitolazione della nuova strada e dell' area antistante il Palaeventi e il campo sportivo di Pregiato, all'indimenticato promoter di grandi concerti, portiere prima e presidente dal 1996 al 1999 della Cavese Calcio, Franco Troiano.
Il Sindaco Vincenzo Servalli e il figlio di Troiano, Alfonso, hanno scoperto la targa, tra gli applausi dei presenti; don Luigi Grimaldi ha poi impartito la benedizione.
"Sono passati 25 anni dalla scomparsa di Franco - afferma il Sindaco Servalli - ma oggi abbiamo avuto la riprova di quanto sia ancora vivo il ricordo. La eco dei grandi concerti dei più importanti artisti e band mondiali non è ancora sopita e ancora oggi, ovunque in Italia, mi ricordano di quella straordinaria stagione tra gli anni 80 e 90 che ha vissuto la nostra città, divenuta per un decennio una tra le grandi capitali della musica italiana e internazionale. E la scelta di dedicare a Franco Troiano questo luogo non è casuale, qui c'è quello che diventerà un nuovo centro di musica e spettacoli e c'è il campo sportivo che lo hanno visto protagonista".
Oltre alla targa sono stati scoperti anche i 20 totem installati lungo il viale con i nomi e date dei concerti dei Pink Floyd, Paul McCartney, Dire Straits, Simple Mind, Prince, Sting, Elton John, Eric Clapton, Gus N'Roses, Tina Turner, The Cure, Deep Purple, The Clash, Duran Duran, Spandau Ballet, Vasco Rossi, Claudio Baglioni, Pino Daniele, solo per citarne alcuni tra i più grandi.
"Mio padre era un visionario ed aveva un amore viscerale per la sua città - afferma Alfonso Troiano - è riuscito nel suo sogno di far diventare la nostra città meta delle più grandi band ed artisti internazionali e italiani. Oggi sono emozionato perché vedo qui i suoi amici della prima ora ma anche ragazzi e tifosi che lo hanno conosciuto per il ricordo che ha lasciato. Ringrazio il Sindaco Servalli per aver voluto intitolare a mio padre questo viale e questo luogo. Ora avrebbe detto, però...forza abbiamo un concerto da organizzare".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10568109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...