Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, cinque dipendenti comunali passano al full time: nuovi contratti per 36 ore settimanali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 gennaio 2025 14:20:05
Il Comune di Vietri sul Mare apre il nuovo anno con un'importante iniziativa per il miglioramento dell'efficienza amministrativa. Il 2 gennaio, presso Palazzo di Città, sono stati firmati i contratti che garantiscono a cinque dipendenti comunali il passaggio da part time a full time, portando il loro orario lavorativo a 36 ore settimanali.
"Questo è un segnale forte di concretezza ed un passo importante per implementare e migliorare sempre più i servizi agli utenti", ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone. "Ai cinque dipendenti vanno le nostre congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro".
L'iniziativa, che rappresenta una risposta concreta alle esigenze organizzative del Comune, mira a rafforzare la qualità e la rapidità dei servizi offerti alla cittadinanza, ma anche a valorizzare il contributo dei dipendenti, offrendo loro condizioni lavorative più stabili e gratificanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101413102
Dopo gli appuntamenti di Piano di Sorrento e Pimonte, prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta, con un nuovo incontro in Penisola Sorrentina dedicato a uno dei suoi simboli agricoli e culturali: gli agrumi. Il workshop tematico si svolgerà mercoledì...
Torna anche quest'anno il campo estivo Giovani Marmotte Praianesi, il progetto promosso dal Comune di Praiano per offrire ai più piccoli un'estate ricca di attività, gioco e crescita. Il servizio sarà attivo dal 1° luglio al 31 agosto 2025, dal lunedì al venerdì, ed è rivolto ai bambini tra i 4 e i 10...
Il 5 marzo scorso, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe ha approvato ufficialmente Better Blue, un ambizioso progetto di cooperazione interregionale cofinanziato dall'Unione Europea che vede la Provincia di Salerno come ente capofila. Il progetto coinvolge partner provenienti da...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
Una vera e propria emergenza ambientale quella scoperta dalla Guardia di Finanza di Napoli, che con l'operazione "Silarus" ha portato alla luce un vasto sistema di scarichi abusivi nel fiume Sele, responsabili di un pesante inquinamento marino lungo la costa salernitana. Le indagini condotte dal Reparto...