Ultimo aggiornamento 26 secondi fa S. Dionigi vescovo

Date rapide

Oggi: 9 ottobre

Ieri: 8 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

<<<...415416417418419420421422423424425426427428429>>>

Il presidente della Fondazione Ravello replica alle polemiche sull’affidamento di Villa Episcopio

Brunetta su Repubblica: «Nessun privilegio, solo continuità. Ravello è un modello di governance culturale»

Renato Brunetta, presidente della Fondazione Ravello, chiarisce la posizione dell’ente dopo le polemiche sull’affidamento di Villa Episcopio: «Nessun compenso, nessun favoritismo. Il nostro progetto nasce nel solco tracciato da Bassolino e portato avanti da amministrazioni di ogni colore». In vista i lavori di ristrutturazione della villa e il futuro affidamento dell’Auditorium Niemeyer: «Un onore completare questo percorso»

Inserito da (Admin), sabato 23 agosto 2014 12:33:40

Brunetta su Repubblica: «Nessun privilegio, solo continuità. Ravello è un modello di governance culturale»

"NON ho inventato niente, ho trovato già tutto. Mi muovo nel solco di Bassolino". Renato Brunetta, presidente della Fondazione Ravello e capogruppo di Forza Italia alla Camera, è sorpreso della disputa che si è aperta per l'affidamento alla fondazione da parte della Regione di Villa Episcopio e rilascia un'intervista a LaRepubblica che si riporta di seguito. "Non abbiamo scopo di lucro. Come me, nessuno percepisce compensi...

I circoli del Partito Democratico consegnano una lettera al ministro durante la sua visita a Ravello

Costiera al collasso, i circoli PD scrivono a Franceschini: «Serve una svolta politica e amministrativa»

Nella missiva consegnata a mano al Ministro della Cultura, i coordinatori Francesco Del Pizzo, Michela e Gianluca Mansi denunciano il degrado ambientale e infrastrutturale del territorio, chiedendo un piano di rilancio condiviso. Dalla fragilità idrogeologica all’assenza di depuratori, passando per la crisi del trasporto pubblico, il PD locale invoca un nuovo protagonismo della Costiera in sede regionale: «Non una rivendicazione, ma una necessità strategica per l’intera Campania».

Inserito da (Admin), martedì 22 luglio 2014 14:37:19

Costiera al collasso, i circoli PD scrivono a Franceschini: «Serve una svolta politica e amministrativa»

Nella sua visita a Ravello, il Ministro Dario Franceschiniha ricevuto una lettera da parte dei circoli locali del PD. La missiva, firmata dai coordinatori Francesco Del Pizzo, Michela Mansi e Gianluca Mansi e consegnata manualmente all'esponente del governo durante la sua permanenza in Costiera Amalfitana, sottolinea lo stato di disagio in cui vive il territorio e traccia propositi per il futuro. «L'utilizzo intensivo...

La demolizione degli stabilimenti balneari ad Amalfi scatena un duro confronto tra attuali e passati amministratori sulla gestione urbanistica e le responsabilità legali

Amalfi, demolizione stabilimenti balneari: botta e risposta Pisacane - De Luca

La vicenda degli stabilimenti balneari ad Amalfi scalda anche il dibattito politico ad Amalfi, su Facebook la polemica fra Pisacane e De Luca

Inserito da (Admin), venerdì 4 luglio 2014 17:23:15

Amalfi, demolizione stabilimenti balneari: botta e risposta Pisacane - De Luca

La questione degli stabilimenti balneari ad Amalfi scalda anche il dibattito politico. E non poteva essere altrimenti. E' polemica fra l'amministrazione comunale e l'attuale consigliere d'opposizione, in passato sindaco, Antonio De Luca. Con un post su Facebook Gennaro Pisacane, consigliere delegato alle Politiche Turistiche, traccia la sua visione dei fatti:«La vicenda degli stabilimenti balneari amalfitani affonda le...

Maiori, Costiera Amalfitana, Politica, Incontri, Ambiente, Sostenibilità

Maiori, mattinata a 5 stelle sul lungomare con i parlamentari Tofalo, Colonnese e Giordano

Un dibattito interessante e partecipato sulle principali problematiche che affliggono il territorio della Costiera Amalfitana: ambiente, viabilità e sanità

Inserito da (Admin), sabato 22 marzo 2014 16:08:13

Maiori, mattinata a 5 stelle sul lungomare con i parlamentari Tofalo, Colonnese e Giordano

Un sabato mattina a 5 stelle quello che si è tenuto a Maiori presso la rotonda del lungomare Amendola. Il Meet Up della Costiera Amalfitana, che riunisce attualmente i gruppi di Positano, Ravello e Maiori, ha organizzato un incontro a cui hanno preso parte anche i deputati campani Angelo Tofalo, Vega Colonnese e Silvia Giordano. La manifestazione si proponeva lo scopo di creare uno scambio di informazioni fra cittadini...

Indetto Consiglio Comunale a Maiori per lunedì prossimo

Maiori: lunedì Consiglio Comunale su gestione associata servizi sociali e sanitari

Il Parlamentino cittadino si riunirà, come sempre, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo alle ore 17:00.

Inserito da (Admin), sabato 21 settembre 2013 14:50:35

Maiori: lunedì Consiglio Comunale su gestione associata servizi sociali e sanitari

Lunedì 23 settembre a Maiori ci sarà il Consiglio Comunale, convocato in seduta urgente per la discussione dell'unico punto all'ordine del giorno inerente la gestione associata fra i comuni di funzioni, servizi e interventi sociali e socio sanitari, in ossequio all'articolo 30 del D.Lgs. 267/2000. Il Parlamentino cittadino si riunirà, come sempre, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo alle ore 17:00.

Costiera Amalfitana, necessaria accelerazione per approvare Piano di Zona

Costa d'Amalfi, sprint per approvare Piano di Zona con Cava

I termini sono scaduti il 16 di settembre, tempi brevi per giungere all'approvazione e scongiurare il commissariamento

Inserito da (Admin), sabato 21 settembre 2013 12:16:19

Costa d'Amalfi, sprint per approvare Piano di Zona con Cava

La Costa d'Amalfi e Cava de' Tirreni rischiano di essere commissariate perché non hanno presentato nei tempi stabiliti il Piano di Zona, da presentarsi quest'anno online. Lo scrive stamattina "Il Mattino" precisando che "commissariamento" non vuol dire soppressione dei servizi ma gestione degli stessi da parte di un commissario in luogo dei comuni. E' per questa ragione che la prossima settimana i comuni della Costiera...

Quando Ravello fece faville: il "Premio Ravello" e l'arrivo di Andreotti. Un viaggio nei ricordi di Secondo Amalfitano: l’ideazione di un premio letterario unico, l’incontro con il Presidente Andreotti

Il potere logora chi non ce l'ha, storia di un giorno a Ravello

Secondo Amalfitano racconta la nascita del "Premio Ravello: Favole per un Anno", concepito come un omaggio alla favola e alla bellezza del borgo. Tra aneddoti personali e incontri memorabili, spicca la visita di Giulio Andreotti, ospite d'onore nel 1991. Un’esperienza straordinaria che diventa riflessione sul valore delle istituzioni e la mancanza di figure carismatiche nell’Italia contemporanea

Inserito da (Admin), sabato 11 maggio 2013 08:02:22

Il potere logora chi non ce l'ha, storia di un giorno a Ravello

di Secondo Amalfitano*- Non so quanti ricordano il "Premio Ravello: Favole per un Anno"! Un premio nato una sera d'estate al bar San Domingo, allorquando in un dopocena mi ritrovai con Claudio Angelini e Carlo Barrese, un volto e una voce fra i più noti dell'allora RAI, a parlare di premi letterari. Aiutatemi a realizzare un premio letterario, chiesi ai due cari e prestigiosi amici. La loro risposta fu: "in Italia ci...

Enrico Letta al lavoro sul nuovo esecutivo

Governo Letta, squadra quasi fatta: giovani, tecnici e volti nuovi da Pd, Pdl e Scelta Civica

Diciotto ministri in un esecutivo di larghe intese: prende forma il nuovo governo Letta. Amato possibile ministro dell’Economia, Brunetta sogna il Tesoro. Monti o D’Alema agli Esteri, Severino verso la conferma alla Giustizia. Letta cerca il giusto equilibrio tra politica e competenze

Inserito da (Admin), venerdì 26 aprile 2013 14:13:35

Governo Letta, squadra quasi fatta: giovani, tecnici e volti nuovi da Pd, Pdl e Scelta Civica

Una squadra snella, giovane, con un equilibrio tra esperienza politica e competenza tecnica: è questo il profilo del governo che Enrico Letta sta cercando di costruire in queste ore convulse, dopo le consultazioni con i partiti. Il neo incaricato premier si è preso la giornata di venerdì per "rileggere gli appunti" e fare le ultime valutazioni, consapevole che la riuscita della sua missione dipenderà anche dalla delicatezza...

Caos in Parlamento per l’elezione del Capo dello Stato

Romano Prodi affonda al quarto scrutinio. Franchi tiratori nel Pd, il sogno del Colle svanisce

L’ex premier non raggiunge il quorum dei 504 voti. Duro colpo per Bersani, tra contestazioni interne e tensioni con gli alleati. Il centrodestra esulta, Grillo blinda Rodotà. E nel Pd è resa dei conti

Inserito da (Admin), venerdì 19 aprile 2013 19:00:02

Romano Prodi affonda al quarto scrutinio. Franchi tiratori nel Pd, il sogno del Colle svanisce

Romano Prodi non ce l’ha fatta. Il professore, ex presidente del Consiglio e simbolo del centrosinistra, è stato bruciato al quarto scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica. Quando lo spoglio era ancora in corso, era già chiaro che i voti mancanti superavano quota 231: il quorum di 504 diventava irraggiungibile. La candidatura di Prodi, fortemente voluta da Pier Luigi Bersani dopo il passo indietro di...

Corsa al Quirinale, dopo il passo indietro di Marini

Prodi candidato del Pd, ma il centrodestra rilancia con Cancellieri. Grillo blinda Rodotà

Dopo la doppia fumata nera, il Pd punta su Romano Prodi, ma il suo nome spacca le alleanze e solleva tensioni. Il Pdl si oppone e sostiene la proposta di Monti: Anna Maria Cancellieri. M5S resta compatto su Rodotà. Il quarto scrutinio si avvicina tra veti incrociati, franchi tiratori e incertezze

Inserito da (Admin), venerdì 19 aprile 2013 14:05:58

Prodi candidato del Pd, ma il centrodestra rilancia con Cancellieri. Grillo blinda Rodotà

Dopo la doppia fumata nera per Franco Marini, che oggi alza bandiera bianca ritirandosi dalla corsa, Romano Prodi è il candidato al Quirinale su cui punta il Pd. Nome che però trova la netta contrarietà del Pdl, che medita contromosse per stoppare quello che considera una candidatura che "spacca" il Paese, e il 'no' motivato di Mario Monti, che cala sul tavolo la carta Anna Maria Cancellieri, su cui potrebbe convergere,...

Ravello, festa dei giovani del PDL con Renato Brunetta

Brunetta a Scala con i giovani del PDL: “Berlusconi ha più meriti che difetti. Continueremo con forza”

Dopo il successo elettorale, i giovani del Popolo della Libertà brindano con l’onorevole Brunetta al ristorante “Il Pinguino”. L’ex ministro, reduce dal Forum di Cernobbio, ringrazia i Ravellesi e lancia un messaggio di speranza: “Siete dalla parte migliore dell’Italia”. Riconoscimento in arrivo per Pierluigi Buonocore, prossimo a guidare i locali verso la manifestazione del 23 marzo

Inserito da (Admin), lunedì 11 marzo 2013 09:53:17

Brunetta a Scala con i giovani del PDL: “Berlusconi ha più meriti che difetti. Continueremo con forza”

Dopo il successo delle scorse elezioni politiche, i giovani de "Il Popolo della Libertà" di Ravello si sono ritrovati sabato scorso al ristorante "Il Pinguino" di Scala per festeggiare in tavola l'affermazione del partito del presidente Berlusconi non solo nella Città della Musica. E alla festa non ha voluto mancare l'onorevole Renato Brunetta, concittadino onorario di Ravello, rieletto alla Camera dei Deputati. Nonostante...

Ad Amalfi prende il via il Meeting nazionale di AreaDem

Parte il seminario di AreaDem: rinnovamento nel PD e Italia post-Berlusconi al centro del dibattito

Ai lavori ospitati negli Arsenali della Repubblica partecipano Franceschini, Vendola, Pisapia, de Magistris, Camusso, Bonanni e altri protagonisti della politica e della cultura. Al centro, la richiesta di rinnovamento nel partito e la denuncia della “macchina del fango”. Attesa per il confronto Fini–Franceschini–Vendola sul futuro dell’Italia

Inserito da (Admin), venerdì 29 luglio 2011 14:49:22

Parte il seminario di AreaDem: rinnovamento nel PD e Italia post-Berlusconi al centro del dibattito

Sono iniziati questa mattina ad Amalfi i lavori del primo seminario estivo nazionale dell'Area Democratica. Presso gli arsenali della Repubblica presenti gli esponenti di maggior rilievo dl panorama politico nazionale tra cui spiccano i nomi di Nichi Vendola, Dario Franceschini, i sindaci di Milano, Giuliano Pisapia, di Napoli, Luigi de Magistris e di Torino Piero Fassino; i segretari della Cgil, Susanna Camusso e della...

Dal 28 al 31 luglio ad Amalfi il primo Meeting estivo di AreaDem

Ad Amalfi la politica del futuro: da Fini a Vendola, confronto sulle “macerie” del dopo Berlusconi

Leader politici, sindacalisti, sindaci e intellettuali protagonisti del Meeting AreaDem. Tra gli ospiti Fini, Vendola, Camusso, Bonanni, Franceschini, Pisapia, de Magistris e Fassino. Spazio anche alla cultura con scrittori e giornalisti. Atteso il confronto moderato da Mentana su come ricostruire l’Italia dopo l’era berlusconiana

Inserito da (Admin), lunedì 18 luglio 2011 11:46:54

Ad Amalfi la politica del futuro: da Fini a Vendola, confronto sulle “macerie” del dopo Berlusconi

Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, il leader di Sel, Nichi Vendola, i sindaci di Milano, Giuliano Pisapia, di Napoli, Luigi de Magistris e di Torino Piero Fassino; i segretari della Cgil, Susanna Camusso e della Cisl Luciano Bonanni, saranno alcuni dei protagonisti del primo Meeting estivo di AreaDem che si terra' ad Amalfi dal 28 al 31 luglio prossimi. Il Meeting iniziera' alle 17.30 di giovedi' 28 luglio con...

Cultura e turismo: una risorsa inesplorata per il futuro di Ravello

Ulisse Di Palma: «La cultura come punto fermo»

Ravello tra bellezze artistiche e potenzialità inespresse: un'opportunità per i giovani e un'occasione per rilanciare il turismo culturale e religioso

Inserito da (Admin), lunedì 4 aprile 2011 08:00:25

Ulisse Di Palma: «La cultura come punto fermo»

di Ulisse Di Palma Mi ha colpito e, non poco, la polemica sui fondi da assegnare ai siti e alle attività culturali. Mi ha colpito non solo perché geloso testimone dell'Italia artistica, ma anche perché dalla cultura possono arrivare introiti inimmaginabili. Pompei che cade a pezzi grida vendetta al cielo per il danno d'immagine incalcolabile, ma anche per i risvolti negativi che si potrebbero accompagnare ad una cancellazione...

Alta tensione nel centrodestra e scontro sul ddl Giustizia

Il PDL rilancia il processo breve. Intanto Berlusconi rompe con Fini: “È fuori dal partito”

Mentre Enrico Costa chiede che il ddl sul processo breve sia tra le priorità di settembre, esplode la frattura definitiva tra Berlusconi e Gianfranco Fini. Il premier nega ogni confronto in aula e sfiducia il presidente della Camera, che però ribatte: “Io non mi dimetto”. L’opposizione insorge, il centrosinistra parla di “colpo di grazia” al PDL.

Inserito da (Admin), venerdì 30 luglio 2010 09:41:26

Il PDL rilancia il processo breve. Intanto Berlusconi rompe con Fini: “È fuori dal partito”

Il capogruppo del Pdl in commissione Giustizia, Enrico Costa, ha chiesto che il ddl sul processo breve venga messo subito nel calendario della commissione per i primi giorni di settembre. La richiesta è avvenuta durante l'ufficio di presidenza della commissione Giustizia della Camera di Montecitorio, che si è appena concluso. Costa ha chiesto che il provvedimento venga considerato una delle priorità della maggioranza....

Cambio ai vertici della Fondazione Ravello dopo otto anni di guida

De Masi lascia la presidenza: per la Fondazione Ravello inizia l’era della rifondazione

Domenico De Masi e la Fondazione Monte dei Paschi di Siena abbandonano Ravello, segnando la fine di una stagione che aveva garantito otto milioni di investimenti e un forte slancio culturale. Ora si apre una nuova fase: attese nomine in quota centrodestra e la ricerca di partner privati per garantire il futuro del Festival e dell’Auditorium

Inserito da (Admin), mercoledì 23 giugno 2010 17:13:15

De Masi lascia la presidenza: per la Fondazione Ravello inizia l’era della rifondazione

Come annunciato la scorsa settimana dalle colonne de "Il Vescovado", il presidente della Fondazione Ravello, professore Domenico de Masi, lascia il timone della sua creatura dopo otto anni, al termine del secondo mandato da presidente. "Questa edizione del festival - aveva annunciato il sociologo nei giorni scorsi attraverso un pubblico manifesto apparso sulle bacheche riservate alle affissioni della Città della Musica-...

Politica ravellese in fermento verso le amministrative 2011

Amalfitano lascia la leadership di Insieme per Ravello: «Sarò al fianco di chi crederà nel progetto»

Durante l’assemblea pubblica del movimento, l’ex sindaco e fondatore Secondo Amalfitano ha annunciato la sua rinuncia alla guida di IpR, pur garantendo sostegno a chi porterà avanti i valori di trasparenza e collegialità. Critiche all’attuale amministrazione e al gruppo “Al di là dei muri”. In vista delle elezioni, si apre la partita per la scelta del candidato sindaco tra Fiore, Vuilleumier e Di Palma

Inserito da (Admin), lunedì 24 maggio 2010 10:54:12

Amalfitano lascia la leadership di Insieme per Ravello: «Sarò al fianco di chi crederà nel progetto»

E' partito dal "campo neutro" dell'Aula Magna della Biblioteca di San Francesco il cammino del movimento di Insieme per Ravello in vista delle elezioni amministrative del 2011. Davanti ad un centinaio di iscritti e simpatizzanti, il nucleo storico del sodalizio nato nel 1995 ha squadernato i dati di quello che è stato definito il fallimento dell'Amministrazione Campana. Al tavolo degli oratori sedevano i quattro consiglieri...

Consultazioni PD

A Ravello vince Bersani con 30 voti, Imperato delegato alle provinciali

Nel congresso del circolo PD di Ravello, Pier Luigi Bersani prevale con 30 preferenze su Franceschini (16) e Marino (2). Il sindaco Paolo Imperato designato delegato cittadino. Ora il partito guarda al Congresso Nazionale del 25 ottobre, aperto anche ai non iscritti

Inserito da (Admin), venerdì 2 ottobre 2009 12:40:00

A Ravello vince Bersani con 30 voti, Imperato delegato alle provinciali

Si è tenuto nei giorni scorsi il congresso del circolo cittadino del Partito Democratico convocato per l'elezione del nuovo segretario nazionale. Sono stati quarantotto gli iscritti ravellesi che si sono recati alle urne; tra loro volti noti della politica locale del presente e del passato, che hanno preferito riporre maggiore fiducia nel nome di Pier Luigi Bersani, assegnandogli 30 preferenze. Per l'attuale segretario...

Una riflessione sulla gestione pubblica e il rispetto della comunità

Ospedale e Cimitero, temi cari al Consigliere Ulisse Di Palma

Si pubblica documento redatto dal consigliere comunale di opposizione Salvatore Ulisse di Palma. Non è un caso che, per questo intervento, il cardiologo non abbia volutamente evidenziare la propria appartenenza al movimento di Insieme per Ravello.

Inserito da (Admin), domenica 2 agosto 2009 19:52:53

Ospedale e Cimitero, temi cari al Consigliere Ulisse Di Palma

di Salvatore Ulisse di Palma Una delle prerogative delle piccole comunità è, o dovrebbe essere, l'immediata conoscenza delle vicende tutte che sul territorio accadono. Quando si registra il blackout informativo questa prerogativa salta e la comunità che ha demandato a poche persone la gestione della cosa pubblica non può che ritrovarsi attonita alla scoperta di piccoli e grandi guasti. La democrazia, parola ingombrante...

Verso il congresso regionale del Partito Democratico

Tesseramento PD in fermento: Iannuzzi pronto a lasciare, spunta il nome di Andria

Il congresso regionale del PD campano si avvicina e agita gli equilibri interni: il segretario uscente Tino Iannuzzi non si ricandiderà e punta su Alfonso Andria. Intanto De Luca ufficializza il sostegno a Bersani, in un inedito asse con Bassolino e l’appoggio di D’Alema

Inserito da (Admin), sabato 11 luglio 2009 08:59:16

Tesseramento PD in fermento: Iannuzzi pronto a lasciare, spunta il nome di Andria

Entra nel vivo la fase del tesseramento del Partito Democratico in provincia di Salerno ma anche nel resto della Campania dove, più che nelle altre Regioni, la fase congressuale è particolarmente sentita. Ci sono le elezioni regionali, anche quelle di importanti comuni (come Napoli) e dalla vicenda che porterà all'indicazione del nuovo segretario regionale dipendono i futuri scenari. Dopo aver ricevuto la fiducia a termine,...

<<<...415416417418419420421422423424425426427428429>>>