Ultimo aggiornamento 2 ore fa Conv. di S. Paolo apost.

Date rapide

Oggi: 25 gennaio

Ieri: 24 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: PoliticaOspedale e Cimitero, temi cari al Consigliere Ulisse Di Palma

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Politica

Una riflessione sulla gestione pubblica e il rispetto della comunità

Ospedale e Cimitero, temi cari al Consigliere Ulisse Di Palma

Si pubblica documento redatto dal consigliere comunale di opposizione Salvatore Ulisse di Palma. Non è un caso che, per questo intervento, il cardiologo non abbia volutamente evidenziare la propria appartenenza al movimento di Insieme per Ravello.

Inserito da (Admin), domenica 2 agosto 2009 19:52:53

di Salvatore Ulisse di Palma

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Una delle prerogative delle piccole comunità è, o dovrebbe essere, l'immediata conoscenza delle vicende tutte che sul territorio accadono.
Quando si registra il blackout informativo questa prerogativa salta e la comunità che ha demandato a poche persone la gestione della cosa pubblica non può che ritrovarsi attonita alla scoperta di piccoli e grandi guasti.
La democrazia, parola ingombrante e altisonante, la si vive con la partecipazione a tutti i livelli garantendo ai cittadini tutti o quasi la conoscenza dei problemi.
Registro queste impressioni, dopo un'ultima seduta di consiglio comunale, durante la quale pochi fremiti sono stati registrabili, dove pochi hanno lasciato trasparire passione civile e, la maggioranza deputata alla gestione della vita cittadina, poche risposte ha saputo offrire e talune, davvero limitative, risibili ed improvvisate.
Eppure quella sarebbe stata un'occasione per mettere insieme l'intero civico consesso dialogando e non accettando, pedissequamente, quanto veniva proposto.
Occasioni sprecate, occasioni che lasciano comprendere che non esiste avversario politico leale e propositivo ma, il nemico da esorcizzare estromettere, tacitare.
Per confermare quanto espresso in consiglio comunale, mi rifaccio, per la parte segnatamente legata al cimitero cittadino.

E udite, udite...

Potrei riempire pagine e pagine su quello che è stato ed è il culto dei morti per i Ravellesi, potrei imboccare ragionamenti socio-antropologici ma, non coglierei nel segno se non usassi l'immediatezza che mi è stata offerta da un incontro con compaesani che, abbandonata la terra natale, per motivi di lavoro, doverosamente si erano portati a visitare i cari estinti.
Il mio dire non potrà mai raggiungere le espressioni concitate e rammaricate dei miei interlocutori che mi rappresentavano, tristemente, lo stato di degrado di quella che è, e sarà la casa comune di noi tutti.

1) Vale appena ricordare che il cancello di ingresso del cimitero inferiore, probabilmente si sarà arrugginito per aver perso l'uso quotidiano dell'apertura e della chiusura.

2) Vale appena la pena ricordare che anche i nostri cari estinti, sia pure siano stati malati di diabete, non usano più le siringhe monodose per iniettarsi l'insulina!

Le conclusioni, ovvie e scontate, vanno nella frequentazione, poco cristiana, poco addolorata, di persone, probabilmente neanche Ravellesi, che in quel sito trovano ospitalità per assumere una stramaledetta dose di anticipo di morte.

Ma, il problema, sempre legato al cimitero non è solo dato da quanto sopra evidenziato, ma da quel senso di desolazione per chi ci entra di una selva, di un fondo padronale incolto ed abbandonato.
Né vale il tentativo maldestro, usato come scusa, di non aver personale al momento da destinare all'incombenza.

Signor Sindaco, nell'epoca delle facili convenzioni, è così difficile procurarsi una ditta, un giornaliero, un diavolo qualsiasi che riportasse all'antico splendore quello che una volta era il fiore all'occhiello di una comunità cresciuta nel culto dei morti e nel rispetto dell'ambito geografico ad esso destinato?

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Possibile non organizzare una manutenzione al cimitero superiore non fosse altro per garantire l'incolumità dei frequentatori?

I calcinacci dei loculi superiori, rovinosamente ed inavvertitamente, cadono al suolo e senza preavviso...
Il pericolo c'è, eccome...
E non parliamo di decoro sul quale pure dovremmo spendere qualche parola.
Probabilmente per qualcuno vige il vecchio adagio :
"i vivi con i vivi, i morti con i morti", tanto non votano e non possono accampare diritti.
La storia della comunità è rappresentata dalle loro silenziose presenze ed a loro ogni forma di rispetto è dovuta.

ma non finisce qui...

Ed a proposito di rispetto, i cittadini della frazione Sambuco, hanno tanta pazienza e tanto riguardo per l'autorità costituita.
Ma, signor Sindaco, è proprio giusto che debbano attendere e mendicare una Sua decisione o, quantomeno una risposta?
Tempo addietro, in maniera democratica, i cittadini della frazione Sambuco, presentarono uno schema di lavoro per abbellire un angolo della frazione e ancor più un'occasione per ricordare uno dei figli migliori di quella contrada: Giovanni Ruocco.
Probabilmente si era sbagliato tutto.
Probabilmente l'iter procedurale era stato sconvolto o non seguito nella normalità.
Se così fosse, almeno una parola un incontro chiarificatore sarebbe stato opportuno metterlo in cantiere.
Dietro tante firme, tanti volti, non c'è la regia di un consigliere di opposizione ma, il desiderio di una realizzazione.
Penalizzando questa gente, non si punisce il consigliere comunale, ma si uccide la voglia di fare, di partecipare, di sentirsi protagonista della storia.
Concetti troppo difficili da recepire !!!

e ancora...

Poco interesse si nutre per la periferia, tanto da non sapere che nella piazzetta di Torello non c'è straccio di contenitore per lasciare il vuoto di un pacchetto di sigarette o di una bottiglietta d'acqua, lungo il percorso, tra l'altro anche pericoloso (vedasi corrimano maldestramente sistemato in via S. Croce).
Fiore da fiore, bouquet di arroganza che la città subisce ed in proiezione continuerà a pagare.

e sempre più su...

Come, e mi auguro che cio' non avvenga, potrebbe pagare la comunità, in termini di sicurezza se il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi sito in località Castiglione dovesse essere declassato e ridimensionato.
Non Cassandra ma, modesto amministratore mi sono fatto carico di un'interrogazione al Sig. Sindaco e per conscenza al Presidente della Provincia di Salerno, firmata da molti consiglieri comunali PDL della Costa d' Amalfi, finalizzata allo specifico.
Ho chiesto il conforto di altre municipalità ma, sarei felice e mi sentirei più tranquillo se il primo cittadino del mio paese si facesse promotore, mettendo insieme tutti i Consigli Comunali della Costa d'Amalfi anche perché primo responsabile del destino dell'Ospedale considerato che il presidio sanitario si trova nel Comune di Ravello.
Devo invece registrare ad oggi che nessuna risposta scritta o verbale e' seguita all'interrogazione protocollata in data 7 luglio u.s.
Nessuna riunione e' stata indetta con gli amministratori dei comuni della Costa d'Amalfi.
Sig. Sindaco di Ravello gli operatori dell' Ospedale Costa d'Amalfi desiderano da tempo conoscerla, desiderano confrontarsi sui numerosi problemi che attanagliano la struttura, compreso il problema del parcheggio .
Si avverte il bisogno di atteggiamenti che segnino un nuovo modo di gestire la cosa pubblica in cui i ruoli siano rispettati e l'ascolto garantito.
Lo stare bene, Sig.Sindaco, lo scegliere le migliori soluzioni, in termini amministrativi, non riguardano una parte ma la collettivita' tutta.

e ancora una volta tendo la mano...

Figli di questa terra, sforziamoci di lavorare solo e soltanto nell'interesse dei cittadini tutti.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10441104

Politica

Salerno, cinque nuovi agenti per il carcere: Iannone e Vietri ringraziano Delmastro

Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Salerno, verranno assegnati 5 nuovi agenti. "Il loro arrivo garantirà il miglioramento delle condizioni...

Turismo e tassa di soggiorno a Vietri sul Mare, Serretiello: «Ritorno economico per l’Ente è ridotto»

Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...

Cammarano (M5s): «Audizione in Consiglio regionale per favorire la nascita delle Comunità energetiche nei piccoli comuni»

"Oggi la commissione Aree interne ha promosso in Consiglio regionale un'audizione per sostenere, nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, la nascita delle Comunità energetiche. Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito...

Stasera Misiani a Salerno: il PD presenta le sue controproposte sulla Manovra di Bilancio 2025

Questa sera, 23 gennaio, la città sarà teatro di un importante confronto sulla Manovra di Bilancio 2025, promosso dal Partito Democratico. L'evento, che si terrà presso la sede del PD Salerno in Via Francesco Manzo, 15, vedrà la partecipazione del senatore Antonio Misiani, Responsabile Economia e Finanze,...

Sanità, De Luca: «Stiamo facendo miracoli nonostante iniquità Governo». Vietri (FdI): «Vive fuori dalla realtà»

In occasione dell'inaugurazione della nuova sede del distretto sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello al Governo per affrontare le difficoltà croniche della sanità campana....