Tu sei qui: PoliticaCosta d'Amalfi, sprint per approvare Piano di Zona con Cava
Inserito da (Admin), sabato 21 settembre 2013 12:16:19
La Costa d'Amalfi e Cava de' Tirreni rischiano di essere commissariate perché non hanno presentato nei tempi stabiliti il Piano di Zona, da presentarsi quest'anno online. Lo scrive stamattina "Il Mattino" precisando che "commissariamento" non vuol dire soppressione dei servizi ma gestione degli stessi da parte di un commissario in luogo dei comuni. E' per questa ragione che la prossima settimana i comuni della Costiera convocheranno i Consigli Comunali per accelerare la procedura di approvazione della gestione associata.
Il termine è scaduto il16 settembree l'80% degli Ambiti (cioè i territori raggruppati nel piano di zona) ha risposto in tempo alle scadenze previste mentre gli altri, fra cui figura la Costiera con Cava, non l'hanno fatto. Per questa ragione, l'assessore regionale all'Assistenza SocialeErmanno Russoha detto che saranno inviate le comunicazioni per le controdeduzioni e, trascorsi inutilmente quindici giorni, la Giunta avvierà l'iter per la nomina dei commissari ad acta per quegli Ambiti che non saranno riusciti nel lasso di tempo di ulteriori trenta giorni a presentare i Piani.
Nell'ambito in questione sono inseriti i comuni della Costiera e Cava che è il comune capofila. Gli utenti in Costa d'Amalfi, stando ai numeri del 2012, sono 508 mentre altri 649 risiedono nell'area di Vietri e Cava de' Tirreni. Si tratta di minori, anziani, persone in condizioni di estrema povertà, disabilità mentali, immigrati, cittadini affetti da disabilità fisiche.
Il Piano di Zona serve per finanziare attività come il reddito di cittadinanza, l'assistenza domiciliare per gli anziani e i disabili, il servizio di orientamento per gli immigrati, i tirocini formativi per i disabili psichici.
A spiegare i motivi del mancato rispetto dei termini è il sindaco di Cava de' Tirreni Marco Galdi: «Il Piano non è stato completato perchè non è stata raggiunta in questi mesi l'intesa sul. Ma nell'incontro di lunedì, cui ha partecipato anche il dirigente regionale ai Servizi Sociali Antonio Oddati, abbiamo approvato la delibera di convenzione tra i comuni, per cui ora tutti, in sede di consiglio comunale, dovranno ratificare la convenzione e immediatamente potremo inviare il Piano alla Regione, senza alcun pericolo di commissariamento». Il primo cittadino, poi, ha garantito che i servizi continueranno ad essere erogati come sempre.
«Negli incontri con gli altri sindaci abbiamo ipotizzato una ristrutturazione duratura del Piano, per dare stabilità agli operatori e ai servizi, per questo che ci è voluto più tempo» ha invece sottolineato il vice sindaco e delegato alle politiche sociali di Cetara Roberto Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10754101
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...