Tu sei qui: PoliticaMaiori, mattinata a 5 stelle sul lungomare con i parlamentari Tofalo, Colonnese e Giordano
Inserito da (Admin), sabato 22 marzo 2014 16:08:13
Un sabato mattina a 5 stelle quello che si è tenuto a Maiori presso la rotonda del lungomare Amendola. Il Meet Up della Costiera Amalfitana, che riunisce attualmente i gruppi di Positano, Ravello e Maiori, ha organizzato un incontro a cui hanno preso parte anche i deputati campani Angelo Tofalo, Vega Colonnese e Silvia Giordano. La manifestazione si proponeva lo scopo di creare uno scambio di informazioni fra cittadini e rappresentanti in Parlamento: si è parlato, infatti, dei problemi del nostro territorio, in particolar modo di tematiche ambientali legate alla depurazione e di mobilità in Costa d'Amalfi, una terra falcidiata da eventi franosi e da intenso traffico, specie nei fine settimana ed in estate.
Al dibattito hanno partecipato, oltre ai tre cittadini portavoce in Parlamento, anche l'organizer del Meet Up Massimiliano D'Uva ed Enrico Califano. Ed è proprio di quest'ultimo, infatti, un preciso e dettagliato resoconto su quelle che sono le criticità del nostro territorio in merito allo smaltimento delle acque reflue, sulla carenza di impianti in comuni importanti come Ravello e sulle possibili alternative all'attuale progetto di depuratore, fortemente voluto dall'amministrazione comunale. Direttamente collegato all'intervento di Califano quello successivo dell' on. Tofalo in merito alle modalità con cui le leggi vengono approvate in Parlamento ed i fondi vengono indirizzati verso obbiettivi tutt'altro che di interesse "pubblico".
L'incontro è stato anche un'occasione per poter porre delle domande sull'attività parlamentare del Movimento Cinque Stelle: si è discusso della famosa "ghigliottina", messa in atto dal Presidente della Camera Laura Boldrini in occasione dell'approvazione del famoso decreto "Imu-Bankitalia", svelando diversi retroscena di palazzo che hanno coinvolto i partiti politici di governo e fatto il punto sulle elezioni europee del prossimo 25 maggio.
Massimiliano D'Uva e il giornalista Michele Cinque, sono intervenuti per palesare i disagi che la popolazione residente soffre per la cattiva gestione di un territorio ormai costantemente in emergenza. Al termine dell'incontro è stato consegnato ai Parlamentari del Movimento 5 Stelle un cd con tutta la documentazione sul depuratore che si intende realizzare a Maiori.
Tra le soluzioni citate per la depurazione il focus è ricaduto sul MUDS (Marine Underwater Depuration System) la cui attivazione però era sottoposta a dei vincoli europeii, sicuramente superabili se voluto dalla politica.
"La Costiera Amalfitana è prima di tutto Patrimonio dell'Umanità" ha ricordato Vega Colonnese, da sempre vicina al territorio della Costa d'Amalfi, rimarcando la differente qualità di vita di chi risiede in un territorio come il nostro nonché l'importanza di non alterare gli equilibri tra natura e uomo.
Sul simpatico dibattitto instauratosi tra i partecipanti ed i parlamentari segnaliamo una nota di Silvia Giordano in merito alle elezioni Europee, ripromettendo di venire in Costiera a festeggiare insieme al dott. Califano la vittoria del M5S.
L'incontro si è chiuso con la richiesta da parte dei deputati ai cittadini di essere parte attiva nel cambiamento in atto: "il Movimento 5 Stelle arriverà al Governo dell'Italia, nelle Regioni e nei singoli comuni, apriremo i cassetti e leggeremo i carteggi di chi ci ha amministrato fino ad oggi" - ha concluso Angelo Tofalo - "studiate e controllateci, fateci le pulci, solo così riusciremo a non sbagliare e a non cadere nelle trappole della vecchia politica"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10494105
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...