Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pio X papa

Date rapide

Oggi: 21 agosto

Ieri: 20 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRomano Prodi affonda al quarto scrutinio. Franchi tiratori nel Pd, il sogno del Colle svanisce

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Caos in Parlamento per l’elezione del Capo dello Stato

Romano Prodi affonda al quarto scrutinio. Franchi tiratori nel Pd, il sogno del Colle svanisce

L’ex premier non raggiunge il quorum dei 504 voti. Duro colpo per Bersani, tra contestazioni interne e tensioni con gli alleati. Il centrodestra esulta, Grillo blinda Rodotà. E nel Pd è resa dei conti

Inserito da (Admin), venerdì 19 aprile 2013 19:00:02

Romano Prodi non ce l’ha fatta. Il professore, ex presidente del Consiglio e simbolo del centrosinistra, è stato bruciato al quarto scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica. Quando lo spoglio era ancora in corso, era già chiaro che i voti mancanti superavano quota 231: il quorum di 504 diventava irraggiungibile.

La candidatura di Prodi, fortemente voluta da Pier Luigi Bersani dopo il passo indietro di Franco Marini, si è schiantata contro il muro dei "franchi tiratori" nel Partito Democratico. Una débâcle politica e simbolica che ha scatenato il caos a Montecitorio e rischia ora di aprire una crisi insanabile nel centrosinistra.

Lo scrutinio è stato segnato da tensioni e gesti eclatanti. Mentre Massimo D’Alema riceveva 11 voti - accolta da applausi ironici del Pdl – e Anna Maria Cancellieri, candidata di Scelta Civica, arrivava a quota 78, si capiva che Prodi non avrebbe raggiunto la maggioranza. Altri 250 voti sono andati a Stefano Rodotà, sostenuto da M5S e Sel, già protagonista del terzo scrutinio.

Il clima in aula era tesissimo. La presidente della Camera Laura Boldrini è dovuta intervenire più volte per richiamare all’ordine i deputati. A creare scompiglio anche Alessandra Mussolini (Pdl), che si è presentata con una maglietta con la scritta "Il diavolo veste Prodi", suscitando la protesta del Pd e l’imbarazzo generale.

Le reazioni politiche non si sono fatte attendere. Berlusconi ha accusato il Pd di aver rotto l’accordo sulla candidatura condivisa di Marini e di voler "occupare tutte le istituzioni con il 20% dei voti". Mario Monti, contrario a Prodi, ha rilanciato il nome della Cancellieri. Grillo ha chiuso ogni spiraglio: "Nessuno del M5S ha mai pensato di votare Prodi e non lo farà mai".

Umberto Bossi, dal Transatlantico, ha commentato l’esito con cinismo: "A Berlusconi non piace, lo sappiamo. Io preferirei uno di Milano".

Intanto la Lega, assente dallo scrutinio, si è chiamata fuori dalla partita. E da più parti si fa largo l’ipotesi che lo stallo al Quirinale possa tradursi in un ritorno anticipato alle urne. "È nella logica delle cose", ha detto il capogruppo Pdl al Senato Renato Schifani, "dopo che il Pd ha rinunciato al metodo delle larghe intese".

L’implosione del Pd è ormai nei fatti. La distanza tra vertice e base parlamentare è diventata frattura aperta. Bersani, sempre più isolato, vede crollare il secondo candidato in 24 ore. E la prospettiva di un nuovo nome da condividere con le altre forze politiche diventa ora un rebus ancora più difficile da risolvere.

Il Parlamento è in stallo. L’Italia resta senza un Capo dello Stato. E la politica, di nuovo, sotto il fuoco incrociato della sfiducia popolare.

 

Fonte: ANSA

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10522105

Politica
Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

AV SA - RC. Ferrante (Mit): "Aggiudicata gara galleria Santomarco, smentite fake news"

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...