Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Il gruppo consiliare “Vietri che Vogliamo” accusa l’amministrazione di inerzia su mare e spiagge

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

I consiglieri Celenta, Scannapieco e Serretiello denunciano criticità su inquinamento marino, spiagge libere occupate e assenza di verifiche: “Il sindaco fa finta di non vedere i problemi. Servono azioni concrete per tutelare il mare e garantire la libera fruizione delle spiagge”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 11:45:31

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere».

Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello.

«Mare sporco lungo la costa vietrese e difatti l'Arpac dopo aver effettuato le analisi delle acque ha riscontrato livelli di inquinamento al di sopra della media ed il Sindaco ha dovuto emettere ordinanza di divieto di balneazione. Dopo solo 24 ore il divieto di balneazione è stato revocato (ci rallegriamo) ed il tratto di mare prima interdetto è tornato magicamente pulito», dicono.

 

I consiglieri poi porgono una serie di domande: «Gli Enti di controllo sono al servizio dei cittadini che desiderano fruire del mare in totale sicurezza e tranquillità o si piegano alle logiche di una pessima e miope politica che tutto vuole controllare ed orientare? I depuratori e la condotta sottomarina che pure esistono e per i quali si sono spesi fior di quattrini sono effettivamente funzionanti (non solo sulle carte)? Chi controlla il loro corretto funzionamento? Le ville, le abitazioni, gli alberghi, i b&b che si affacciano a mare (sottostanti alla strada) sul tratto della costa vietrese, alcune delle quali con discese dirette su spiaggette/insenature date anche in concessione e quindi sottratte alla libera fruizione, dove scaricano le loro acque reflue? Il Comune che tipo di controlli esercita per questa tipologia di utenza al fine di tutelare la risorsa mare. Noi da sempre riteniamo che il mare è un bene di tutti ed è una risorsa che va protetta e salvaguardata, non solo (come ama fare il Sindaco) a ferragosto e non solo ad uso dei giornali o social media, ma con controlli costanti, efficaci ed azioni concrete. Le spiagge libere pulite e decorose dove chiunque può accedere in assoluta libertà e gratuità a Marina di Vietri sul Mare semplicemente non esistono e le "strisce di sabbia" (indecoroso chiamarle spiagge libere) sono state anche per questa estate occupate da lettini, ombrelloni e pattini. Il Comune ha concesso qualche altra nuova autorizzazione? Quali controlli vengono programmati ed effettuati da parte della polizia locale? Negli anni le poche spiagge libere che si raggiungevano via mare (spiaggia dello "Scoglione" e la spiaggia "dell'Acqua del fico") tanto care ai vietresi sono diventate inaccessibili per incuria o perché "assorbite" da voraci e prepotenti interessi di privati. L'interesse pubblico perché (anche in questo caso) non viene fatto prevalere su quello dei privati? Il sindaco cosa ha fatto e cosa intende fare per recuperare codeste spiagge e riconsegnarle alla libera e piena fruizione? Assistiamo ad un'occupazione del suolo pubblico con tavoli, tavolini, sedie e cianfrusaglie varie ormai senza alcuna regola ed in assenza totale di controlli. Ma chi dovrebbe vigilare? Chi verifica la corrispondenza tra quanto occupato e quanto dichiarato in sede di apertura delle attività ? Il Comune riscuote i relativi tributi per l'occupazione del suolo? Il sindaco e la sua amministrazione anche in questo caso fanno si voltano da un'altra parte. Ma non si era detto che con il nuovo Comandante della Polizia Locale ci sarebbe stato un "cambiamento di rotta"? Non ce ne' siamo ancora accorti».

 

«Ribadiamo - chiosano - che una seria politica per il turismo che metta al centro la risorsa mare e tutti gli altri servizi ad essa collegati (inclusa la mobilità) non si improvvisa ma è il frutto di una costante, oculata e seria programmazione insomma di una buona amministrazione che abbia qualche idea, che sappia organizzare, vigilare, prevenire e controllare. A Vietri sul Mare, purtroppo, il sindaco e la sua maggioranza assomigliano sempre di più ad un gruppo di cabaret bravi sicuramente ad animare e far sorridere in queste calde serate di agosto».

 

Leggi anche:

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10519103