Tu sei qui: PoliticaBrunetta su Repubblica: «Nessun privilegio, solo continuità. Ravello è un modello di governance culturale»
Inserito da (Admin), sabato 23 agosto 2014 12:33:40
"NON ho inventato niente, ho trovato già tutto. Mi muovo nel solco di Bassolino". Renato Brunetta, presidente della Fondazione Ravello e capogruppo di Forza Italia alla Camera, è sorpreso della disputa che si è aperta per l'affidamento alla fondazione da parte della Regione di Villa Episcopio e rilascia un'intervista a LaRepubblica che si riporta di seguito.
"Non abbiamo scopo di lucro. Come me, nessuno percepisce compensi nel consiglio di amministrazione. Mi pago tutto da solo quando vengo a Ravello, soggiorno nella mia casa, non porto spese. Ma un Comune non può gestire un sistema complesso costruito su Villa Rufolo, Auditorium Oscar Niemeyer e Villa Episcopio, né organizzare un festival internazionale come quello di Ravello".
Presidente Brunetta, perché allora le polemiche?
"Le trovo minimaliste, non vengono dal sindaco né dal Comune, che anzi sono d'accordo con la fondazione. Mi ha sorpreso la regressione di alcuni: che dobbiamo fare, discutere del programma del festival in consiglio comunale? Presiedo una fondazione partecipata dagli enti locali, il Comune è parte di essa. Porto avanti un progetto che non è mio, molto lo si deve all'ex sindaco Secondo Amalfitano, che pensò a una fondazione di partecipazione: è meglio gestire il tutto con i dipendenti comunali e i loro orari di lavoro? Anche il ministro Dario Franceschini ha riconosciuto un mese fa che siamo un modello di governance agile e intelligente".
Nessuna preferenza della Regione di Stefano Caldoro al presidente Brunetta?
"Sono stato eletto, sono entrato in Fondazione anni fa su invito del mio amico Domenico De Masi, nel solco di quanto 12 anni fa aveva deciso Antonio Bassolino. Promuovo un progetto di un sindaco che non è certo del mio partito. Si sono alternati centrodestra e centrosinistra, tre diversi presidenti, quattro consigli di amministrazione. Tutti hanno contribuito alla realizzazione del progetto e al raggiungimento degli obiettivi".
C'è chi solleva dubbi sulla correttezza delle procedure per l'affidamento di Villa Episcopio alla Fondazione...
"Questo riguarda la Regione, perché il bene è di proprietà regionale. Ma sono certo che abbiano fatte le cose per bene".
Presidente, come utilizzerete Villa Episcopio?
"Nel frattempo partono i lavori. Avremo poi spazi per ampliare l'offerta di Villa Rufolo. Ma quello che dobbiamo fare è avere in affidamento l'Auditorium, ne parliamo da anni, è un bene comunale, ma ci sono difficoltà sulle modalità di concessione. Sarà un mio onore aver completato la progettualità che è all'origine della fondazione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10201106
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....