Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Maurizio martire

Date rapide

Oggi: 22 settembre

Ieri: 21 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAmalfitano lascia la leadership di Insieme per Ravello: «Sarò al fianco di chi crederà nel progetto»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Politica ravellese in fermento verso le amministrative 2011

Amalfitano lascia la leadership di Insieme per Ravello: «Sarò al fianco di chi crederà nel progetto»

Durante l’assemblea pubblica del movimento, l’ex sindaco e fondatore Secondo Amalfitano ha annunciato la sua rinuncia alla guida di IpR, pur garantendo sostegno a chi porterà avanti i valori di trasparenza e collegialità. Critiche all’attuale amministrazione e al gruppo “Al di là dei muri”. In vista delle elezioni, si apre la partita per la scelta del candidato sindaco tra Fiore, Vuilleumier e Di Palma

Inserito da (Admin), lunedì 24 maggio 2010 10:54:12

E' partito dal "campo neutro" dell'Aula Magna della Biblioteca di San Francesco il cammino del movimento di Insieme per Ravello in vista delle elezioni amministrative del 2011. Davanti ad un centinaio di iscritti e simpatizzanti, il nucleo storico del sodalizio nato nel 1995 ha squadernato i dati di quello che è stato definito il fallimento dell'Amministrazione Campana.

Al tavolo degli oratori sedevano i quattro consiglieri di opposizione (Fiore, Vuilleumier, Di Palma e Cioffi) mentre il padre fondatore della compagine, Secondo Amalfitano, ha preferito seguire l'assemblea dalla platea. Presente anche il presidente del comitato pro-sanità Franco Lanzieri, sempre legato al gruppo. E' stato proprio l'ex Consigliere comunale ad intervenire per primo sul delicato argomento del declassamento dell'ospedale di Castiglione, puntando il dito contro la politica.

Ci hanno pensato poi Di Palma e Vuilleumier (il capogruppo Fiore si è limitato al compito di moderatore) ad informare i presenti sulle interrogazioni e mozioni prodotte dal gruppo di minoranza in Consiglio Comunale (questioni Auditorium, Ospedale, scuola, parcheggi, ... ). Cose risapute per i più, che non hanno prodotto interventi dal pubblico (probabilmente è tutto chiaro). Fino a quando non è stato proprio Amalfitano a chiedere la parola. E' evidente come (per curiosità, o forse per la caratura del personaggio) la soglia di attenzione raggiunge i massimi livelli quando l'ex sindaco sale in cattedra ed esordisce bacchettando lievemente i suoi colonnelli, per aver analizzato la situazione politico-amministrativa del Comune di Ravello "troppo generosamente".

"Io registro una situazione drammatica e devastante-ha detto Amalfitano-. L'analisi che ne è venuta fuori, per quanto mi riguarda, è solo parziale, perché noi abbiamo lasciato, nel 2006, un comune in piena stabilità e solidità economica, casse stracolme di soldi, uffici stracolmi di progetti, l'Amministrazione Comunale di Ravello di primordine e che tutta la Costiera ci invidiava. Abbiamo lasciato un comune che aveva una visibilità mondiale, un Comune che competeva con città importanti quanto ad apparizioni in televisione, sui giornali, un comune che in otto anni non ha avuto mezza pagina negativa da nessuna parte". Il presidente del Formez Italia tiene a sottolineare come "avevamo risolto e avviato a soluzione problemi enormi. Avevamo creato le basi per risolvere problemi fondamentali per il comune (scuola e cimitero su tutti ndr)".

E quando inevitabilmente si arriva a toccare le sue "creature" (Auditorium e Fondazione), Amalfitano appare sconsolato. "Basta, non ne voglio parlare perché quasi tutto è stato detto. Siamo diventati lo zimbello del mondo, Ad oggi, a conti fatti, due famiglie potrebbero già vivere sull'Auditorium, con le guide, perché arrivano richieste di visite da tutte le parti del mondo e sarebbe sufficiente avere due custodi, uno la mattina ed uno al pomeriggio. Pure ad un euro a persona potrebbero campare due famiglie e dico la banalità più banale. Però di questo argomento è meglio che non ne parlo perché altrimenti corro il rischio di sconfinare in un linguaggio troppo prosaico e pescivendolo".

"Il Comune di Ravello ha avuto un regresso, ha fatto salti indietro in un modo assolutamente indecente su tutti i fronti. Oggi chi va ad amministrare si ritrova a dover ripartire daccapo e menomale che è finita perché a leggere i bilanci comunali vediamo che la curva va pericolosamente verso il dissesto. Hanno esaurito le scorte che avevamo lasciato. Abbiamo terminato un percorso senza avvisi di garanzia, sequestri di atti, carabinieri, finanza polizia, digos... ".

L'ex primo cittadino strappa l'ovazione quando dice: "Siamo stanchi di Ravellesi protagonisti solo per cose negative. Sul piano personale posso dire con orgoglio che in questi quattro anni una cosa a Ravello è rifiorita: sto parlando di Villa Rufolo. E fortunatamente non ci hanno messo le mani(l'Amministrazione ndr), nonostante le continue richieste di ingressi omaggio per gruppi. Sto li(in Villa Rufolo ndr) perché devo completare il progetto abbiamo avuto un finanziamento di 500mila euro ".

Per il monumento civile più rappresentativo di Ravello Amalfitano ha già contattato il governatore Caldoro per cercare di abrogare il vincolo che obbliga la Villa a versare 200mila euro annui nelle casse dell'Ente Provinciale per il Turismo. "Caldoro a Ravello conosce una sola persona e non altri. Conosce me. In ogni caso al presidente Caldoro ho proposto, in separata sede, di sopprimere una volta e per sempre gli Enti Provinciali per il Turismo che sono la iattura del turismo in Campania".

Amalfitano rincara la dose quando rivolge una discreta attenzione al nuovo gruppo consiliare "Al di là dei muri", puntando il dito su un suo ex, Gino Schiavo, del quale tesse le lodi dell'imprenditore ma non quelle del politico. "Ha fatto l'Assessore al turista; lasci stare la politica e lo dico anche ai suoi due compagni di avventura o di disavventura(Amato e Carfora ndr).Lasciate stare la politica, potete fare altro, non è detto che bisogna per forza fare il Consigliere Comunale, l'Assessore o il Sindaco, si può fare tanto altro nella vita. Non hanno reso un buon servizio a Ravello, non lo stanno rendendo ora confondendo tutto e tutti. Hanno fatto la sceneggiata, hanno votato il bilancio, hanno consentito a questa amministrazione di resistere ancora per un altro anno, non hanno il coraggio di firmare una mozione di sfiducia, e in politica chi non ha questo coraggio deve avere almeno l'onestà mentale di starsene a casa".

Un vero e proprio autogol questo per il consulente del ministro Brunetta, la cui storia recente è nota anche alle pietre.

E stavolta Amalfitano si è detto pronto a passare il testimone. "Per quanto riguarda la mia persona ho già detto in altre occasioni che io non ho spazi per un utilizzo a Ravello del mio tempo. Occupo posti di assoluto prestigio e rilievo che mi assorbono; ho fatto, sto facendo e potrò fare molto anche da quelle posizioni privilegiate. Sarò al fianco di chi vorrà portare avanti il progetto Ravello, ma sicuramente non potrò essere il rappresentante del gruppo Insieme per Ravello al quale mi sento profondamente legato, al quale voglio continuare a dare il mio supporto. Ci sarò a condizione che il gruppo continui ad andare avanti con le regole che ci siamo sempre dati, che sono quelle della trasparenza e della collegialità. La squadra deve essere compatta, i ruoli mi auguro che continui a determinarli l'assemblea".

Al termine dell'incontro è stato annunciata, a breve, la convocazione di una assemblea, riservata esclusivamente agli iscritti, che avrà il compito di stilare la lista degli abili e arruolabili per l'appuntamento elettorale del marzo prossimo. Primo nodo da sciogliere sarà quello dell'individuazione del candidato sindaco da ricercare sicuramente tra Fiore, Vuillemier e Di Palma. Assisteremo davvero a nuovi scenari?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Amalfitano rinuncia a leadership IpR ma assicura: «Sarò al fianco di chi crederà nel progetto Ravello» Amalfitano rinuncia a leadership IpR ma assicura: «Sarò al fianco di chi crederà nel progetto Ravello»

rank: 10971100