Ultimo aggiornamento 1 ora fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaUlisse Di Palma: «La cultura come punto fermo»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Cultura e turismo: una risorsa inesplorata per il futuro di Ravello

Ulisse Di Palma: «La cultura come punto fermo»

Ravello tra bellezze artistiche e potenzialità inespresse: un'opportunità per i giovani e un'occasione per rilanciare il turismo culturale e religioso

Inserito da (Admin), lunedì 4 aprile 2011 08:00:25

di Ulisse Di Palma

Mi ha colpito e, non poco, la polemica sui fondi da assegnare ai siti e alle attività culturali. Mi ha colpito non solo perché geloso testimone dell'Italia artistica, ma anche perché dalla cultura possono arrivare introiti inimmaginabili. Pompei che cade a pezzi grida vendetta al cielo per il danno d'immagine incalcolabile, ma anche per i risvolti negativi che si potrebbero accompagnare ad una cancellazione di un sito archeologico così importante. Pompei registra un impressionante numero di visitatori nei suoi scavi.

E' di questi giorni l'annuncio di un utilizzo migliore e meglio organizzato della Reggia di Caserta. Questi due riferimenti a noi vicini, mi impongono una riflessione. Può la nostra città richiamare ancora più gente sfruttando le bellezze architettoniche, i giacimenti culturali poco pubblicizzati, ma sicuramente di grosso interesse ? La risposta è sicuramente affermativa. Il dramma autentico è che la nostra comunità, già appetibile, per le sue bellezze naturali, poco o niente è reclamizzata per i suoi capolavori artistici. Il troppo, come sempre, guasta.

Mi sorge allora spontanea una domanda: quale e quanto impegno si è messo in campo per aumentare le presenze di interessi culturali nel nostro paese? La gran messe di libri, tanti dei quali autenticamente introvabili, ospitati per es, nel convento di San Francesco, quanti studiosi ed appassionati hanno richiamato nel nostro territorio? Il nostro è notoriamente turismo d'elite e data l'esiguità degli spazi vale la pena continuare a perseguire tale filone, ma è poi vero che calendarizzando determinati avvenimenti non valga la pena richiamare più gente con interessi diversi.

Ed il turismo religioso non è per caso un'occasione da non trascurare? Penso, per un attimo, ai pellegrinaggi con meta ai nostri Santuari che ieri accoglievano migliaia di fedeli all'anno, mentre oggi registrano appena sporadiche presenze. Forse che presenze popolari non riescono a dare lustro ed economia alla nostra città? Verrebbe la pena di interrogarsi di questo ed organizzarsi.

Che dire poi dello stupefacente " Miracolo" annuale della liquefazione del sangue del Santo Patrono? Avvenimento che ha dello straordinario, ma che forse è poco conosciuto e, sul quale, pure bisogna insistere per motivi di fede, di educazione religiosa e, perché no, come occasione di turismo religioso. L'idea fissa, quella che mi perseguita è l'occasione di lavoro per i miei giovani compaesani. Mettere in cantiere, eventi culturali di cui parlerò diffusamente, significa mettere in campo energie e intelligenze di giovani capaci di valorizzare e tesaurizzare i beni inestimabili della comunità.

Ravello matrimonificio è dato acquisito, capace di dare risposte ad un esigua parte della popolazione, Ravello monumenti, porte aperte sempre e comunque con attività culturali fisse di primissimo piano, non solo città della musica, ma città della cultura. Una cultura che promana da ogni pietra, da ogni anfratto e che può essere trasmessa a chi non cerca il divertimentificio, ma l'innalzamento della propria anima, a chi cerca ristoro e quiete, a chi si interroga sul senso della vita,a chi ricerca la città ideale, il vivere sano, gli odori, i sapori, che appartenevano al passato e che le nostre genti hanno saputo preservare intatti nel tempo. Ho tralasciato volutamente l'enorme potenzialità o il valore aggiunto dell'Auditorium.

Voglio scrivere un capitolo a parte su tale struttura, con i giovani e i Ravellesi tutti. Per troppa gioia si può si morire, per troppo egoismo si può essere soli ed infelici. Partecipiamo al mondo intero il bello del nostro Paese che i tanti potranno portarsi nel cuore e negli occhi, ma che a noi e alle nostre future generazioni resterà nella quotidianità. Affrontiamo con intelligenza ed anche con gusto questo nostro bello ed il ritorno di immagine, di corresponsione amorevole e perché no anche di interessi economici sarà assicurato a noi ed ai nostri figli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10734104

Politica
Sanità, Imma Vietri (FdI): “Ginecologia chiusa a Cava de' Tirreni, De Luca tace. Ora intervenga il direttore del Ruggi”

"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...

Sicurezza sulla Costiera Amalfitana: i sindaci chiedono i dossi sulla SS 163

La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...

Campania, Vietri (FdI): “Schlein perde la faccia alleandosi col cacicco”

"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...

Regionali Campania, Ferrante: "Forza Italia protagonista per un progetto serio e credibile"

"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...

Terrazzamenti di Amalfi nel patrimonio agricolo mondiale FAO, la soddisfazione di Lollobrigida

"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...