Tu sei qui: PoliticaPSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 luglio 2025 09:43:09
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo".
Lo ha dichiarato Nicola Caputo, Assessore regionale all'Agricoltura, a margine della presentazione del Rapporto Annuale di Valutazione del PSR Campania, redatto dalla società indipendente Lattanzio KIBS.
Tra gli elementi più significativi emersi dal report spicca il successo della misura 6.1 dedicata al primo insediamento dei giovani agricoltori: il 93% delle nuove aziende agricole avviate grazie al sostegno regionale è tuttora attivo a oltre cinque anni dalla conclusione degli interventi.
"È la conferma - ha sottolineato Caputo - che investire sui giovani significa investire sul futuro dell'agricoltura. La Campania è la Regione che più ha creduto e investito nel rinnovamento generazionale".
Il Rapporto ha inoltre analizzato l'efficienza dei processi amministrativi relativi alle misure 7.4.1, 7.5.1 e 8.6.1, evidenziando sia le criticità procedurali che le buone pratiche introdotte dalla Regione per accelerare l'attuazione degli interventi.
Ampio spazio è stato dedicato all'approccio LEADER, attuato attraverso i GAL (Gruppi di Azione Locale), che ha favorito un'alta partecipazione dei territori, con un forte coinvolgimento di attori pubblici e privati e una notevole capacità di attrarre soggetti che difficilmente avrebbero partecipato autonomamente ai bandi.
Importanti anche i dati relativi al sostegno alle filiere produttive, con particolare riferimento al comparto olivicolo:
Sul piano ambientale, gli investimenti in efficientamento idrico hanno prodotto risultati eccellenti: l'intervento 4.1.4 ha incentivato l'adozione di impianti irrigui ad alta efficienza - come quelli a goccia - con una riduzione media dei consumi pari al 44%.
"L'incontro - ha concluso l'Assessore Caputo - è stato un momento utile per riflettere, con dati alla mano, sul valore del PSR come strumento per rafforzare un'agricoltura campana innovativa, competitiva, sostenibile e vicina ai territori. Una visione che continueremo a perseguire con determinazione nella nuova programmazione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10462109
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...