Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

All'Osservatorio di Agerola la magia dell’International Observe the Moon Night

La magia della Luna illumina Agerola: 3 ottobre telescopi puntati sul cielo all'Osservatorio Di Giacomo

Venerdì 3 ottobre 2025 l’Associazione AstroCampania invita adulti e bambini alla Notte della Luna presso l'Osservatorio Salvatore Di Giacomo. In programma conferenze divulgative, spettacoli al planetario e osservazioni guidate della Luna e di Saturno, per un viaggio tra scienza e meraviglia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 09:28:02

La magia della Luna illumina Agerola: 3 ottobre telescopi puntati sul cielo all'Osservatorio Di Giacomo

Venerdì 3 ottobre 2025 l'Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo, ad Agerola, ospiterà la Notte della Luna, evento su prenotazione promosso dall'Associazione AstroCampania nell'ambito della rassegna internazionale International Observe the Moon Night (IOMN), che ogni anno coinvolge migliaia di osservatori in tutto il mondo. La serata, arricchita dal progetto scientifico e divulgativo NOCTIS, offrirà un programma...

Praiano ricorda Gennaro Amendola con un evento tra natura, musica e solidarietà

A Praiano torna “La Camminata di Gennaro Amendola” in ricordo dello scenografo Rai

Domenica 12 ottobre 2025 la terza edizione de “La Camminata di Gennaro Amendola” si unirà a uno speciale concerto de I Suoni degli Dei. Due percorsi, da Praiano e da Nocelle, condurranno al Convento di San Domenico per una giornata dedicata al ricordo, alla bellezza e alla ricerca oncologica AIRC.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 09:04:19

A Praiano torna “La Camminata di Gennaro Amendola” in ricordo dello scenografo Rai

Domenica 12 ottobre 2025 la comunità di Praiano e gli appassionati di trekking e musica avranno l'occasione di vivere un evento unico che unisce natura, arte e solidarietà. La terza edizione de "La Camminata di Gennaro Amendola" sarà infatti abbinata a uno speciale concerto domenicale de I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei, con un doppio percorso di cammino e l'arrivo comune al Convento di San Domenico...

Musica, tradizione e sapori tra Maiori e Minori, lungo il sentiero dei limoni

Passeggiata d’Autore, il Sentiero dei Limoni diventa palcoscenico a cielo aperto

Tra note partenopee, degustazioni di prodotti tipici e panorami mozzafiato, l’evento ha trasformato il percorso tra Maiori e Minori in un viaggio emozionale che ha unito residenti e visitatori

Inserito da (Admin), domenica 28 settembre 2025 16:30:29

Passeggiata d’Autore, il Sentiero dei Limoni diventa palcoscenico a cielo aperto

Una domenica di sole e di emozioni sul Sentiero dei Limoni. Questa mattina si è svolta la prima edizione di Passeggiata d'Autore, l'evento che ha intrecciato musica, arte e sapori lungo il suggestivo cammino che collega Maiori a Minori, regalando ai partecipanti un'esperienza unica di comunità e bellezza. Il programma è iniziato a Maiori, in piazza D'Amato, con le sonorità del gruppo Sud Medina, che hanno accompagnato...

“Note di mare”

Maiori, ultimi posti per il gran finale al Bonsai Beach: sabato 27 settembre live di Rosario Miraggio

“Chiudiamo in bellezza e stiamo già lavorando all’estate 2026 con il direttore artistico Rosario Sepe”, dichiarano i titolari

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 17:09:21

Maiori, ultimi posti per il gran finale al Bonsai Beach: sabato 27 settembre live di Rosario Miraggio

Maiori - Ultimissimi posti disponibili per l'evento di fine estate al Bonsai Beach: sabato 27 settembre, dalle 20.30, la terrazza sul mare del porto turistico saluta la stagione con il live di Rosario Miraggio, il "golden boy" della canzone partenopea. La serata, dal titolo "Note di mare", chiude un cartellone che ha scandito l'estate del nuovo locale affacciato direttamente sulla Costa d'Amalfi. «Chiudiamo in bellezza...

Natura, benessere, cultura ed enogastronomia ai Monti Lattari

La Dispensa dei Monti Lattari debutta al Castello di Lettere il 27 e 28 settembre

Primo appuntamento di un calendario fino a dicembre: visite guidate, trekking, degustazioni e momenti di relax. Sabato “Music at Sunset” con aperitivo al tramonto, musica live e dj set; domenica yoga e pilates all’alba, percorsi tra sentieri e borghi, visite e assaggi tipici. Il sindaco Anna Amendola: «Collaborazione tra Comuni per un’offerta turistica più ricca e integrata».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 12:14:49

La Dispensa dei Monti Lattari debutta al Castello di Lettere il 27 e 28 settembre

Il viaggio de La Dispensa dei Monti Lattari prende il via presso il Castello di Lettere. Qui sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà il primo appuntamento di un ricco calendario di iniziative. Sarà un weekend che intreccia storia, natura, benessere e sapori autentici, offrendo ai visitatori un'occasione unica per vivere il territorio in tutte le sue sfaccettature. Il programma prevede attività che spaziano dalle visite...

Cultura e sapori della Dieta Mediterranea

Maiori, incontro dedicato all’olio extravergine d’oliva sulla terrazza del Lido Reginna Major

Guidati da Elia Del Pizzo, assaggiatore e tecnico esperto, i partecipanti hanno scoperto i segreti dell’analisi sensoriale dell’olio EVO e i benefici di un alimento simbolo della tradizione mediterranea.

Inserito da (Admin), giovedì 25 settembre 2025 19:17:36

Maiori, incontro dedicato all’olio extravergine d’oliva sulla terrazza del Lido Reginna Major

Nella suggestiva cornice di un tramonto di fine estate, sabato 20 settembre la terrazza del Lido Reginna Major di Maiori ha ospitato un incontro di avvicinamento all'olio extravergine d'oliva, alimento cardine della Dieta Mediterranea. Protagonista della serata è stato Elia Del Pizzo, iscritto nell'Elenco nazionale dei tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini e Assaggiatore della Fondazione Evooschool, la scuola...

Tradizione, gusto e musica popolare nel cuore dell’irpinia

Dopo cinque anni ad Avella torna “Pane, ammore e tarantella”: dalla Costiera Amalfitana arriva 'A Paranza do Tramuntan’

Dal 26 al 28 settembre Avella torna a vivere la magia di Pane, Ammore e Tarantella: oltre 70 stand enogastronomici, musica popolare, artisti di strada e laboratori per grandi e piccoli animeranno il centro storico. Tra i protagonisti anche il gruppo costiero ‘A Paranza do Tramuntan, per un festival che celebra tradizione, gusto e comunità con la direzione artistica di Roberto D’Agnese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 15:44:29

Dopo cinque anni ad Avella torna “Pane, ammore e tarantella”: dalla Costiera Amalfitana arriva 'A Paranza do Tramuntan’

L'attesa è finita: dopo cinque anni Avella torna a ballare al ritmo di Pane, Ammore e Tarantella, il festival che dal 2011 ha fatto conoscere Avella come cuore pulsante di tradizione, gusto e musica popolare. Un ritorno che profuma di festa e che si annuncia carico di emozioni, con oltre 70 stand enogastronomici e un programma ricco di appuntamenti capaci di unire generazioni diverse, promosso dalla Pro loco Claniscon...

La magia della musica incontra ancora una volta la natura mozzafiato della Costiera Amalfitana

Praiano, 27 settembre un concerto barocco sul Sentiero degli Dei

Sabato 27 settembre alle ore 11.00 a Colle Serra protagonisti i musicisti Vincenzo Scannapieco e Gioacchino Mansi con “Baroque Revolution”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 15:31:45

Praiano, 27 settembre un concerto barocco sul Sentiero degli Dei

La magia della musica incontra ancora una volta la natura mozzafiato della Costiera Amalfitana. Sabato 27 settembre 2025, alle ore 11, la rassegna "I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei" prosegue con il suo secondo appuntamento autunnale presso Colle Serra, sul celebre cammino escursionistico che unisce Agerola a Positano. Protagonisti saranno "I Divergenti – Baroque Revolution", il duo composto dal maestro...

Il 28 settembre apertura in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio

Ravello, a Villa Rufolo la seconda edizione del “Salotto Musicale di Nevile Reid”

Dal 28 settembre al 30 novembre l’Auditorium di Villa Rufolo ospita la seconda edizione de “Il Salotto musicale di Nevile Reid”, ideata dalla Fondazione Ravello. La rassegna, disegnata dal direttore artistico Lucio Gregoretti, proporrà matinée domenicali con solisti e ensemble di livello internazionale, inaugurando il cartellone in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 13:08:09

Ravello, a Villa Rufolo la seconda edizione del “Salotto Musicale di Nevile Reid”

Dopo il successo dello scorso anno, la Fondazione Ravello propone a turisti ed appassionati la seconda edizione della rassegna musicale "Il salotto musicale di Nevile Reid" disegnata dal Direttore artistico Lucio Gregoretti. La formula, già collaudata nella prima edizione ideata dal Direttore generale Maurizio Pietrantonio, è quella delle matinée domenicali, nell'intento di una ulteriore promozione e valorizzazione di...

Tre giorni di sport, cultura e collezionismo in Costiera Amalfitana

Minori ospita il Meeting europeo dei collezionisti di tennis: tre giorni tra sport, storia e cultura

Dal 26 al 28 settembre 2025 Minori ospiterà il Meeting of European Tennis Collectors, con mostre di pezzi unici, tornei vintage e iniziative dedicate al legame tra tennis e territorio. Un viaggio affascinante tra passato e presente di uno sport che ha segnato anche la storia della Costa d’Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 10:36:30

Minori ospita il Meeting europeo dei collezionisti di tennis: tre giorni tra sport, storia e cultura

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere: dal 26 al 28 settembre 2025, Minori diventerà il cuore pulsante della storia e della passione per il tennis con il Meeting of European Tennis Collectors, un raduno che unirà sport, cultura e tradizione. Il programma prevede tre intense giornate di incontri, mostre e tornei vintage che coinvolgeranno collezionisti, appassionati e turisti. Il...

Maiori rende omaggio al grande drammaturgo

Maiori, a Palazzo Mezzacapo la mostra “Enzo Moscato: Poeta della Carne Viva”

Il 1° ottobre l’inaugurazione della rassegna fotografica dedicata al celebre autore partenopeo. Tra memorie, letture e testimonianze, un tributo che resterà visitabile fino al 15 ottobre per celebrare la sua eredità artistica e culturale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 08:57:37

Maiori, a Palazzo Mezzacapo la mostra “Enzo Moscato: Poeta della Carne Viva”

Il primo ottobre, alle ore 18, si svolgerà a Maiori l'inaugurazione di una speciale mostra fotografica dedicata a Enzo Moscato, il grande drammaturgo e scrittore italiano che ha saputo raccontare tramite le sue opere la complessità delle emozioni umane e della vita quotidiana. L'appuntamento è nelle suggestive sale del Palazzo Mezzacapo, un contesto che si preannuncia perfetto per onorare un artista di tale rilevanza....

Musica e creatività illuminano la Costiera Amalfitana

Sul Sentiero dei Limoni, la tradizione si fa spettacolo: Passeggiata d’Autore torna tra Maiori e Minori

Domenica 28 settembre la Costa d’Amalfi si trasforma in un palcoscenico diffuso: musicisti, artisti e sapori locali accompagnano la Passeggiata d’Autore, evento tra musica partenopea e degustazioni, nell’ambito del progetto UNESCOast

Inserito da (Admin), mercoledì 24 settembre 2025 17:36:56

Sul Sentiero dei Limoni, la tradizione si fa spettacolo: Passeggiata d’Autore torna tra Maiori e Minori

Domenica 28 settembre il fascino paesaggistico della Costa d'Amalfi incontrerà la bellezza della tradizione musicale con la nuova edizione di "Passeggiata d'Autore", la manifestazione che fonde i suoni partenopei, il profumo dei limoni e la vivacità artistica dei borghi storici. Alle 9.00 il borgo di Minori si sveglierà con la sfilata del Concerto Bandistico Città di Minori, preludio festoso di una giornata che invita...

L’11, 12 e 18, 19 ottobre il borgo si trasforma in un palcoscenico di tradizioni, sapori e spettacoli

Scala si prepara alla 48ª Festa della Castagna

Due weekend di festa a Scala, l’11-12 e il 18-19 ottobre, con degustazioni di castagne, spettacoli musicali, il Palio delle Contrade e attività per bambini. La 48ª edizione celebra le tradizioni locali tra gusto, musica e divertimento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 17:29:50

Scala si prepara alla 48ª Festa della Castagna

Scala è pronta ad accogliere la 48ª edizione della Festa della Castagna, uno degli eventi più attesi della Costiera Amalfitana, in programma nei weekend dell'11-12 e 18-19 ottobre 2025. Un appuntamento che unisce cultura popolare, gastronomia e divertimento in un'atmosfera autunnale unica. La manifestazione rende omaggio al frutto simbolo del territorio e alle tradizioni che lo circondano: dalle degustazioni di castagne...

Conca dei Marini e Agerola ospitano il dodicesimo capitolo del concorso dedicato alla sfogliatella

“Sfogliatella in Versi”, 25 e 26 settembre a Conca dei Marini e Agerola torna il Santarosa Pastry Cup

Dopo il successo dell’evento benefico di agosto, torna il prestigioso contest internazionale che celebra il dolce nato nel monastero di Conca dei Marini. In gara le migliori scuole di alta formazione gastronomica italiane, giudicate da una giuria d’eccezione presieduta dal Maestro Iginio Massari e con ospiti come Pierre Hermé e Alfonso Iaccarino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 17:23:41

“Sfogliatella in Versi”, 25 e 26 settembre a Conca dei Marini e Agerola torna il Santarosa Pastry Cup

Dopo il grande successo de "Il Giorno della Santarosa", che lo scorso 28 agosto ha raccolto ben 35mila euro destinati all'ospedale di Castiglione di Ravello, torna il Santarosa Pastry Cup, giunto al suo dodicesimo capitolo. La competizione internazionale dedicata al celebre dolce nato nel Settecento nell'antico monastero di Conca dei Marini si presenta quest'anno con nuova energia e un tema suggestivo: "Sfogliatella in...

In Piazza del Plebiscito a Napoli la terza edizione dell’evento simbolo contro i femminicidi

“Una Nessuna Centomila”, a Napoli il concerto con i big della musica per sostenere i centri antiviolenza

Per la prima volta al Sud Italia, l’iniziativa raccoglie già 500mila euro destinati a 10 centri antiviolenza. Sul palco Annalisa, Elisa, Emma, Fiorella Mannoia, Gigi D’Alessio, Ermal Meta, Noemi e tanti altri artisti. L’evento, sold out, sarà trasmesso prossimamente in prima serata su Canale 5.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 14:10:52

“Una Nessuna Centomila”, a Napoli il concerto con i big della musica per sostenere i centri antiviolenza

Napoli. Per la prima volta al Sud Italia, arriva domani - giovedì 25 settembre - a Piazza del Plebiscito l'evento simbolo contro la violenza sulle donne "Una Nessuna Centomila", già sold out e atteso da migliaia di spettatori. Un concerto unico, che unisce sullo stesso palco alcune delle voci più amate del panorama musicale italiano insieme a protagonisti dello spettacolo, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione...

Domani al PalaSele di Eboli il taglio del nastro

ExpoSele, 25 settembre il presidente De Luca inaugura la nuova fiera dell'agroalimentare

Dal 25 al 27 settembre il PalaSele ospiterà oltre 80 espositori con eccellenze DOP e IGP, startup e buyer internazionali. In programma convegni, cooking show e una mostra fotografica dedicata alla storica tradizione fieristica di Eboli. Ingresso gratuito dalle 10 alle 18.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 13:32:13

ExpoSele, 25 settembre il presidente De Luca inaugura la nuova fiera dell'agroalimentare

Prende ufficialmente il via ExpoSele 2025, la nuova fiera dell'agroalimentare in programma dal 25 al 27 settembre presso il PalaSele di Eboli, che rilancia la storica tradizione fieristica in chiave moderna e internazionale. La cerimonia di inaugurazione, con il tradizionale taglio del nastro, si terrà domani giovedì 25 settembre alle ore 10:00 al PalaSele di Eboli, alla presenza, tra gli altri, di Vincenzo De Luca, Presidente...

Al via la rassegna promossa dal Comune di Ravello e dall’Università Roma Tre

“Culture Sonore”: si apre a Ravello la terza edizione tra musica, incontri e laboratori

Dal 23 al 28 settembre la Città della Musica ospita un ricco programma di eventi gratuiti: concerti, proiezioni, attività per le scuole e momenti di confronto. Tema dell’edizione 2025 è “Approdi”, con la partecipazione di artisti e ospiti internazionali e la collaborazione dell’Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 09:47:15

“Culture Sonore”: si apre a Ravello la terza edizione tra musica, incontri e laboratori

Giunge alla terza edizione il progetto "Culture Sonore", nato dalla collaborazione tra il Comune di Ravello e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell'Università Roma Tre. Fino a domenica 28 settembre, la celebre località costiera ospita laboratori, concerti, proiezioni, attività per le scuole ed incontri, attraverso un articolato programma disponibile sul sito www.culturesonore.it "Approdi" è il...

Unione tra Costiera Amalfitana e Cilento nei Giardini Wagner del Caruso

Ravello, successo al Caruso per la terza edizione dell'Agorà della Dieta Mediterranea

Due giorni di riflessioni, sapori e incontri hanno animato i Giardini Wagner del Belmond Hotel Caruso a Ravello. Produttori, istituzioni e cittadini insieme per celebrare la Campania e la sua ricchezza: non solo degustazioni, ma un vero laboratorio di storie, esperienze e legami che uniscono territori e comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 09:35:49

Ravello, successo al Caruso per la terza edizione dell'Agorà della Dieta Mediterranea

Di Emilia Filocamo Due giorni mi sono stati sufficienti. Come sempre ho bisogno di una sorta di " tempo di posa" per poter metabolizzare tutte le emozioni, per poter essere capace di trasferire il vissuto nella scrittura. Sono stati due giorni perfetti per pensare, riflettere, ricordare, e per poter oggi raccontare la fila colorata degli stand, la partecipazione, la varietà dei prodotti e degli ingredienti, il coinvolgimento,...

Gran finale al Bonsai Beach di Maiori

Rosario Miraggio chiude con “Note di Mare” la stagione di eventi al Porto Turistico

Sabato 27 settembre, dalle 20.30, il golden boy della canzone partenopea si esibirà in un live sulla terrazza del Bonsai Beach, affacciata sul mare della Costa d’Amalfi. Il concerto conclude un’estate di intrattenimento e buon gusto, che ha visto il locale trasformarsi da solarium a esclusivo palcoscenico serale, con musica, food & beverage di qualità e un design in armonia con l’ambiente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 settembre 2025 17:23:45

Rosario Miraggio chiude con “Note di Mare” la stagione di eventi al Porto Turistico

A Maiori il saluto all'estate con la musica di Rosario Miraggio.Sabato 27 settembre, a partire dalle 20.30, il Bonsai Beach, ospiterà il golden boy della canzone partenopea in un concerto live. Lo show è a chiusura degli appuntamenti che hanno animato il locale che ha visto la luce al porto turistico questa estate. "Note di mare" è il nome della serata-spettacolo sulla terrazza affacciata direttamente sul mare della Costa...

A Praiano il recupero dello spettacolo dedicato alla leggenda che lega la Costiera alla nascita di Napoli

Praiano, 28 settembre “MERAVIGLIE” celebra i 2500 anni di storia della città fondata dalla mitica Sirena

Domenica 28 settembre, in piazza San Luca, torna “Sirena Partenope”, l’evento del progetto “Meraviglie. I Sentieri dei Sensi” che celebra i 2500 anni di Napoli con musica, canti antichi e sapori medievali. «Un’occasione speciale – spiega la sindaca Anna Maria Caso – per unire storia e mito della nostra costa all’anniversario della città partenopea».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 settembre 2025 13:14:21

Praiano, 28 settembre “MERAVIGLIE” celebra i 2500 anni di storia della città fondata dalla mitica Sirena

Dopo il forzato rinvio dovuto al maltempo di fine agosto, sarà recuperato domenica 28 settembre "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante progenitrice di Napoli. A fare da palcoscenico naturale a una serata che si preannuncia davvero magica sarà il suggestivo scenario di piazza San Luca, con il suo...

<<<123456789101112131415...>>>