Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maurizio martire

Date rapide

Oggi: 22 settembre

Ieri: 21 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, 28 settembre “MERAVIGLIE” celebra i 2500 anni di storia della città fondata dalla mitica Sirena

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

A Praiano il recupero dello spettacolo dedicato alla leggenda che lega la Costiera alla nascita di Napoli

Praiano, 28 settembre “MERAVIGLIE” celebra i 2500 anni di storia della città fondata dalla mitica Sirena

Domenica 28 settembre, in piazza San Luca, torna “Sirena Partenope”, l’evento del progetto “Meraviglie. I Sentieri dei Sensi” che celebra i 2500 anni di Napoli con musica, canti antichi e sapori medievali. «Un’occasione speciale – spiega la sindaca Anna Maria Caso – per unire storia e mito della nostra costa all’anniversario della città partenopea».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 settembre 2025 13:14:21

Dopo il forzato rinvio dovuto al maltempo di fine agosto, sarà recuperato domenica 28 settembre "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante progenitrice di Napoli. A fare da palcoscenico naturale a una serata che si preannuncia davvero magica sarà il suggestivo scenario di piazza San Luca, con il suo panorama mozzafiato a picco sul mare. L'appuntamento è fissato per le ore 19.00.
Lo spettacolo rientra nel cartellone di "MERAVIGLIE. I SENTIERI DEI SENSI", il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e, appunto, Praiano, e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania", a valere sulle risorse del FSC 21-27 - Fondo di Rotazione ex lege 183/1987. Un contenitore di eventi di grande valenza artistica e culturale, con la direzione artistica di Alfonso Cavaliere, in grado di accompagnare i visitatori in un percorso alla scoperta di luoghi affascinanti, cibi prelibati, vini raffinati e tradizioni culturali locali.
"SIRENA PARTENOPE" è uno spettacolo unico e di grande capacità evocativa, che tiene insieme storia, leggenda, meditazione, arte pittorica e tradizione musicale. Un vero e proprio viaggio nello spazio e nel tempo, attraverso musica e canti che risalgono ad un periodo ancora precedente la grande stagione della canzone classica napoletana - dal 1200 fino al 1800 - e piatti tipici della cucina medievale, frutto di uno studio attento e di una ricerca approfondita.
Secondo le fonti, nel 475 a.C., un gruppo di coloni greci provenienti da Cuma fondò Neapolis, la città nuova, come evoluzione del primo insediamento sulla collina di Pizzofalcone, risalente ad alcuni secoli prima. Il nome di quel primo insediamento richiamava quello della Sirena Partenope. Napoli, dunque, sta celebrando, in questo 2025, i suoi 2500 anni di storia, nell'anniversario esatto della fondazione della città nuova. E come contributo e omaggio a queste celebrazioni, Praiano ha scelto di dedicare una serata proprio alla leggenda della Sirena Partenope, che 300 anni prima della nascita della città nuova, proprio davanti alle coste di Positano e Praiano, tentò con il suo canto di sedurre Ulisse e, disperata per non esservi riuscita, si lasciò morire in mare, lasciando che il suo corpo fosse trasportato alla foce di uno degli affluenti del fiume Sebeto, dando il suo nome alla città ribattezata successivamente Neapolis. Le sue doti di fascino, seduzione e bel canto si trasferirono per sempre nella natura di quei luoghi, aprendo la strada alla storia millenaria di Napoli.

L'evento, ideato dal professor Riccardo Gallo e organizzato da Praiano Chambre & Jazz Music, sarà condotto dall'attrice Veronica Mazza e vedrà la partecipazione di noti artisti della Costa d'Amalfi.
Musiche e canti della tradizione napoletana accompagneranno la narrazione.

"Con "SIRENA PARTENOPE" abbiamo voluto costruire un evento unico nel suo genere - ribadisce la Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso - che andasse molto oltre lo spettacolo di intrattenimento. 2500 anni dalla fondazione di Napoli ci hanno fornito lo spunto per unire la storia e il mito della nostra costa ad un'occasione speciale come quella dell'anniversario della fondazione della città partenopea. Posso dire con orgoglio che, in Costiera, siamo stati gli unici a ricordare e raccontare la nascita di una città che non ha eguali nel mondo. Un luogo dove il passato non muore mai, ma si stratifica e rivive, rinnovandosi continuamente. È questo che fa di Napoli un luogo straordinario. E noi siamo felici di poterla omaggiare con un evento altrettanto straordinario".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10493105