Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Sfogliatella in Versi”, 25 e 26 settembre a Conca dei Marini e Agerola torna il Santarosa Pastry Cup
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 17:23:41
Dopo il grande successo de "Il Giorno della Santarosa", che lo scorso 28 agosto ha raccolto ben 35mila euro destinati all'ospedale di Castiglione di Ravello, torna il Santarosa Pastry Cup, giunto al suo dodicesimo capitolo. La competizione internazionale dedicata al celebre dolce nato nel Settecento nell'antico monastero di Conca dei Marini si presenta quest'anno con nuova energia e un tema suggestivo: "Sfogliatella in Versi".
Il filo conduttore della sfida prende ispirazione da un testo in prosa poetica attribuito a Salvatore Di Giacomo, che secondo la tradizione avrebbe custodito un'antica ricetta della Santarosa. Ingredienti classici e inedite suggestioni si intrecciano così con i versi immortali del poeta napoletano - da "Marechiaro" a "Era de maggio" - per dare vita a creazioni che fondono memoria e innovazione, trasformando la sfogliatella in una vera e propria "poesia da gustare".
L'edizione 2025 si articola in due momenti:
Protagonisti saranno i giovani talenti delle più prestigiose scuole italiane di alta formazione gastronomica: Alma (Colorno, Parma), In Cibum (Pontecagnano Faiano, Salerno), Dolce & Salato (Maddaloni, Caserta) e CAST Alimenti (Brescia). Il Campus Principe di Napoli, in veste di ospitante, presenterà un lavoro ispirato al tema senza partecipare alla gara.
La giuria segna un ritorno d'eccezione: sarà presieduta dal Maestro Iginio Massari, riferimento assoluto della pasticceria italiana e internazionale. Accanto a lui, un parterre d'eccellenza: Pierre Hermé, che riceverà il titolo di Ambasciatore della Santarosa nel Mondo 2025/2026; Tommaso Foglia, volto noto di Bake Off Italia; Angelo Musa, maestro francese pluripremiato; Davide Malizia, campione mondiale dello zucchero; Alfonso Iaccarino, icona della ristorazione con il suo Don Alfonso 1890; Loretta Fanella, madrina della giuria; e Nicola Pansa, orgoglioso custode della tradizione locale.
«Siamo onorati di accogliere il gotha della pasticceria nazionale e internazionale nel luogo che custodisce le origini della Sfogliatella Santarosa - dichiarano gli organizzatori Tiziana Carbone, Nicola Pansa e Antonio Vuolo -. Con questa dodicesima edizione ribadiamo la volontà di unire radici e tradizioni alla creatività dei giovani, che rappresentano i pasticceri del futuro».
Il Santarosa Pastry Cup 2025 conferma così la sua natura di evento unico, capace di coniugare arte, storia, cultura e alta pasticceria, portando ancora una volta la Costa d'Amalfi al centro della scena gastronomica internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10306104