Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vincenzo de' Paoli

Date rapide

Oggi: 27 settembre

Ieri: 26 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, a Villa Rufolo la seconda edizione del “Salotto Musicale di Nevile Reid”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Il 28 settembre apertura in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio

Ravello, a Villa Rufolo la seconda edizione del “Salotto Musicale di Nevile Reid”

Dal 28 settembre al 30 novembre l’Auditorium di Villa Rufolo ospita la seconda edizione de “Il Salotto musicale di Nevile Reid”, ideata dalla Fondazione Ravello. La rassegna, disegnata dal direttore artistico Lucio Gregoretti, proporrà matinée domenicali con solisti e ensemble di livello internazionale, inaugurando il cartellone in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 13:08:09

 

Dopo il successo dello scorso anno, la Fondazione Ravello propone a turisti ed appassionati la seconda edizione della rassegna musicale "Il salotto musicale di Nevile Reid" disegnata dal Direttore artistico Lucio Gregoretti. La formula, già collaudata nella prima edizione ideata dal Direttore generale Maurizio Pietrantonio, è quella delle matinée domenicali, nell'intento di una ulteriore promozione e valorizzazione di Villa Rufolo e di un ampliamento dell'offerta culturale che la Fondazione, presieduta da Alessio Vlad, intende rivolgere al territorio con particolare riferimento ai giovani e ai suoi numerosi ospiti.

Sito privilegiato dei concerti l'Auditorium di Villa Rufolo che riapre alla musica domenica 28 settembre (ore 12) in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, alle quali la Fondazione Ravello anche quest'anno aderisce. Il concerto vedrà protagonisti la flautista Ylenia Cimino e il pianista Fabio Silvestro, due affermati solisti vincitori di diversi concorsi. Questa giornata prevede inoltre in mattinata (alle 10.30 e alle 10.45 per gli ospiti stranieri) visite guidate a cura di esperti della storia della villa per esplicitare meglio il titolo scelto per connotare l'iniziativa "Villa Rufolo: mille anni di storia, architettura, musica e buone pratiche".

Il cartellone de "Il Salotto musicale di Nevile Reid" prevede successivi sei appuntamenti, divisi equamente tra ottobre e novembre.

Domenica 5 ottobre sul palco accanto alla pianista Elisabetta Furio, un giovane talento cresciuto nelle file dell'Orchestra Scarlatti Young: il clarinettista Giuseppe Di Crescenzo. I due solisti si cimenteranno con pagine di Schumann, Brahms, Saint-Saëns e Poulenc.

Domenica 19 ottobre sarà di scena il duo violino-pianoforte, composto da Silvia Borghese, vincitrice del primo premio al Concorso Internazionale di Capri intitolato a Emilia ed Elsa Gubitosi e Sara D'Allocco che ha al suo attivo una già intensa attività concertistica, sia solistica sia cameristica. Per loro un programma che spazierà da Vitali e Tartini a Kreisler, Saint-Saëns e Ysaÿe.

A chiudere la programmazione di ottobre, domenica 26, Chiara Pulsoni, pianista di sala presso alcuni dei principali teatri ed enti musicali italiani e Alberto Senatore, primo violoncello solista del teatro San Carlo di Napoli che proporranno pagine di Chopin, Debussy e Mendelssohn.

Il Quartetto Scarlatti, composto dai violini di Chiara Rollini e Domenico Giannattasio, dalla viola di Matteo Introna e dal violoncello di Ludovica Cordova, aprirà domenica 9, gli appuntamenti novembrini eseguendo pagine di Dvorak, Borodin e Webern.

Domenica 16 novembre incursione nella musica del '700 con l'Ensemble Barocco Napoletano formato da Tommaso Rossi al flauto, Ugo Di Giovanni all'arciliuto e Manuela Albano al violoncello che nel loro Soffio di Partenope - Il flauto a Napoli nella prima metà del XVIII secolo proporranno un ghiotto programma con composizioni per flauti e basso continuo della Napoli dell'epoca.

A chiudere la rassegna, domenica 30 novembre, il duo Flavio Serafini (flauto) e Kasia Smolarek (chitarra). Il duo vanta già esperienze internazionali prestigiose ed esibizioni in sale iconiche come il Musikverein di Vienna, la Tonhalle di Zurigo, il KKL di Lucerna e l'Auditorium Parco della Musica di Roma. Per questo finale in programma grandi classici del Romanticismo fino a composizioni contemporanee, con brani di Bizet, Piazzolla, Granados e Schubert.

L'accesso alle matinée sarà gratuito per il pubblico residente e previo pagamento del solo biglietto d'ingresso a Villa Rufolo per i non residenti.

www.villarufolo.it; prenotazioni@villarufolo.it; tel. 089 857621.

 

Salotto musicale di Nevile Reid

Auditorium di Villa Rufolo

(settembre - novembre)

 

Domenica 28 settembre, ore 12.00

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio

Ylenia Cimino, flauto

Fabio Silvestro, pianoforte

Musiche di Platti, Donizetti, Gaubert, Fauré, Tchaikowsky, Borne

Biglietto di ingresso alla Villa

 

Domenica 5 ottobre, ore 12.00

Elisabetta Furio, pianoforte

Giuseppe Di Crescenzo, clarinetto

Musiche di Schumann, Brahms, Saint-Saëns, Poulenc

Biglietto di ingresso alla Villa

 

Domenica 19 ottobre, ore 12.00

Silvia Borghese, violino

Sara D'Allocco, pianoforte

Musiche di Vitali, Tartini, Kreisler, Saint-Saëns, Ysaÿe

Biglietto di ingresso alla Villa

 

Domenica 26 ottobre ore 12.00

Chiara Pulsoni, pianoforte

Alberto Senatore, violoncello

Musiche di Chopin, Debussy, Mendelssohn

Biglietto di ingresso alla Villa

 

Domenica 9 novembre ore 12.00

Quartetto Scarlatti

Chiara Rollini, Domenico Giannattasio, violini

Matteo Introna, viola

Ludovica Cordova, violoncello

Musiche di Dvorak, Borodin, Webern

Biglietto di ingresso alla Villa

 

Domenica 16 novembre ore 12.00

Ensemble barocco di Napoli

Soffio di Partenope - Il flauto a Napoli nella prima metà del XVIII secolo

Tommaso Rossi, flauto dolce

Ugo Di Giovanni, arciliuto

Manuela Albano, violoncello

Musiche di Anonimo del XVII, Scarlatti, Leo, Fiorenza, Mancini

Biglietto di ingresso alla Villa

 

Domenica 30 novembre ore 12.00

Kasia Smolarek, chitarra

Flavio Serafini, flauto

Musiche di Schubert, Bizet, Piazzolla, Granados

Biglietto di ingresso alla Villa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10574106