Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Edoardo re

Date rapide

Oggi: 13 ottobre

Ieri: 12 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa magia della Luna illumina Agerola: 3 ottobre telescopi puntati sul cielo all'Osservatorio Di Giacomo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

All'Osservatorio di Agerola la magia dell’International Observe the Moon Night

La magia della Luna illumina Agerola: 3 ottobre telescopi puntati sul cielo all'Osservatorio Di Giacomo

Venerdì 3 ottobre 2025 l’Associazione AstroCampania invita adulti e bambini alla Notte della Luna presso l'Osservatorio Salvatore Di Giacomo. In programma conferenze divulgative, spettacoli al planetario e osservazioni guidate della Luna e di Saturno, per un viaggio tra scienza e meraviglia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 09:28:02

Venerdì 3 ottobre 2025 l'Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo, ad Agerola, ospiterà la Notte della Luna, evento su prenotazione promosso dall'Associazione AstroCampania nell'ambito della rassegna internazionale International Observe the Moon Night (IOMN), che ogni anno coinvolge migliaia di osservatori in tutto il mondo.

La serata, arricchita dal progetto scientifico e divulgativo NOCTIS, offrirà un programma pensato per appassionare adulti e bambini. In calendario conferenze divulgative, spettacoli immersivi al planetario e osservazioni guidate della Luna e del pianeta Saturno, grazie a potenti telescopi messi a disposizione dal centro.

Un'occasione speciale per ammirare da vicino i crateri del nostro satellite, approfondire le missioni spaziali che riporteranno l'uomo sulla Luna e stimolare la curiosità dei più piccoli attraverso laboratori tematici.

Programma della serata

Gli esperti divulgatori di AstroCampania accompagneranno i visitatori in un percorso affascinante tra scienza, tecnologia e mito:

  • Spettacolo al Planetario - Viaggio interattivo alla scoperta della Luna e della sua mitologia (a cura di A. Catapano e M. Grazia Fasoletto).
  • Mini-presentazioni in sala conferenze - "La missione Artemis e il ritorno dell'umanità sulla Luna" (A. Castravelli).
  • Laboratorio lunare per bambini - Attività ludico-educative per imparare divertendosi (A. Schiappa).
  • Osservazioni al telescopio - Crateri lunari e pianeta Saturno, con spiegazioni guidate dai soci esperti.

 

Per garantire un'esperienza di qualità, la visita guidata sarà a numero chiuso e su prenotazione, con turni organizzati:

  • Primo turno: ore 19:45 - 21:15
  • Secondo turno: ore 20:40 - 22:10

 

(Le osservazioni all'aperto saranno effettuate solo in caso di meteo favorevole; in alternativa, sono previste attività divulgative al chiuso.)

 

(Foto Luna - Mineral Moon di Simeone Pendolo - Astrofotografo di Astrocampania)

 

Bonus pre-serata - Conferenza NOCTIS "30 anni di esopianeti"

Chi vorrà potrà arrivare alle ore 18:30 per assistere gratuitamente alla conferenza scientifica "30 anni di esopianeti", organizzata nell'ambito del progetto nazionale NOCTIS.

La conferenza ripercorrerà la storia della scoperta dei pianeti extrasolari, dal primo esopianeta 51 Pegasi b - annunciato nel 1995 e valso il Nobel per la Fisica a Michel Mayor e Didier Queloz - fino alle attuali frontiere dell'astrofisica, con quasi 7700 pianeti noti.

Durante l'evento nazionale interverranno esperti dell'INAF e sarà possibile seguire in diretta streaming le osservazioni dei telescopi del network con i commenti dell'astrofisica Sandra Savaglio.

Prenotazioni e informazioni

 

La partecipazione è possibile solo previa prenotazione e versamento di un contributo tramite il sito ufficiale:

👉 https://oasdg.astrocampania.it/negozio/

 

I soci AstroCampania in regola con l'iscrizione annuale pagano soltanto l'ingresso al Planetario (codice promozionale disponibile scrivendo a divulgazione@astrocampania.it).

In caso di maltempo, l'evento potrà essere rinviato a nuova data.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10049106