Tu sei qui: Economia e Turismo
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 06:35:37
La Costa d'Amalfi conquista il prestigioso Oscar del Turismo Italiano, venendo proclamata la "Destinazione Digitale 2025" più amata dagli stranieri in vacanza in Italia. Un riconoscimento che non celebra soltanto la bellezza del territorio, ma anche l'impegno e la visione del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, che da anni lavora per valorizzare il patrimonio costiero attraverso sostenibilità, qualità dell'accoglienza...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 18:41:12
Di Emilia Filocamo Ilario Bonzani, Director of F&B del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sorride agli ospiti in arrivo al Ristorante Belvedere o al Caruso Grill: è il momento in cui bisogna confermare anche con l'accoglienza, la professionalità e i sapori quanto gli ospiti si aspettano in termini di magia, di consistenza, di esperienza, di sogno. E' un lasso di tempo prezioso perché, solitamente, in quello stesso...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 ottobre 2025 14:18:49
Di Emilia Filocamo Una stagione turistica che termina è paragonabile ad una porta che si chiude: dietro quella porta stanno progetti, aspettative, obiettivi, soddisfazioni, entusiasmo, stanchezza, qualche delusione, sorprese, imprevisti, difficoltà, gioie, lacrime, abbracci, sorrisi. Oltre quella porta sta tutto quello che verrà, spesso già pianificato, spesso ancora da definire ma quasi sempre accompagnato e contraddistinto...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 ottobre 2025 11:58:49
Suggestivo arrivo questa mattina ad Amalfi della nave da crociera Azamara Pursuit, elegante unità della compagnia Azamara, che ha gettato l'ancora al largo della Costiera intorno alle 5.30, proveniente da Catania. Batte bandiera maltese e, con i suoi 180 metri di lunghezza e una capacità massima di circa 700 passeggeri, si distingue per la stazza relativamente ridotta che le consente di attraccare in porti più piccoli...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 6 ottobre 2025 10:27:29
Anche quest'anno, dall'8 al 10 ottobre 2025, il Comune di Vietri sul Mare sarà presente al TTG Travel Experience di Rimini, la più importante fiera del turismo B2B in Italia, organizzata da Italian Exhibition Group (IEG). Un appuntamento strategico che coinvolge buyer nazionali e internazionali, e che vede Vietri sul Mare protagonista per il decimo anno consecutivo. A rappresentare la prima perla della Costiera Amalfitana...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 16:52:41
Saranno due i servizi incentrati, rispettivamente, su Sorrento e Sant'Agnello, quelli che andranno in onda il 2 ottobre, dalle 13.45 su RaiNews24, in previsione della Giornata dei Locali storici d'Italia, che si svolge il primo sabato di ottobre (quest'anno, il 4 ottobre), per celebrare i locali storici, custodi dell'identità locale, della cultura e della memoria. L'omonima associazione, creata nel 1961 dal giornalista...
Inserito da (Admin), martedì 30 settembre 2025 11:59:42
Nel settore turistico della Costiera Amalfitana, caratterizzato da un flusso stagionale intenso e da una forte competizione internazionale, la gestione delle risorse umane rappresenta un fattore determinante dal punto di vista della continuità operativa e della qualità del servizio. La crescente complessità organizzativa, unita alla necessità di coordinare turni, sostituzioni e richieste di ferie, ha spinto molte strutture...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 15:12:12
Si è chiusa sulle sponde del Lago di Como la XVII edizione del Festival Nazionale de "I Borghi più Belli d'Italia", ospitata per la prima volta in Lombardia dal borgo di Bellano. Una tre giorni intensa di incontri, dibattiti, spettacoli folkloristici, degustazioni e itinerari culturali, che ha riunito le comunità aderenti alla rete nazionale dei Borghi più belli, valorizzando le eccellenze locali e affrontando i temi...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 11:39:30
"Basta con i trafficanti di grano. Basta con le speculazioni". E' il grido unanime con il quale oltre 2mila agricoltori del grano della Campania sono scesi in piazza a Bari nella manifestazione organizzata in contemporanea anche a Palermo, Cagliari, Firenze e Rovigo. Dalla Coldiretti sono partite sette richieste a cominciare dall'istituzione della Commissione unica nazionale del grano duro e dalla pubblicazione da parte...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 08:45:56
"Parte il corso di alta formazione destinato a 80 giovani laureati campani, sessanta dei quali saranno inseriti, almeno fino al 30 settembre 2029, negli organici dei Centri di Divulgazione Agricola a supporto degli staff regionali. Un'iniziativa che valorizza i talenti del nostro territorio e contribuisce ad accrescere il patrimonio di conoscenze e competenze della comunità agricola campana." Lo annuncia Nicola Caputo,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 16:40:38
A Praiano prende vita un nuovo modello di accoglienza digitale con Authentic Amalfi Coast Concierge. Presso l'Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano in via Capriglione sono già disponibili due tablet e un maxi touch-screen dove i visitatori possono scoprire il territorio e programmare la propria permanenza. La vera rivoluzione è però il QR code, che consente di accedere alla guida col proprio smartphone e trasformarla...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 10:49:54
Si è aperta ieri mattina, 25 settembre, al PalaSele di Eboli,ExpoSele, la nuova fiera dell'agroalimentare che rilancia in chiave moderna e internazionale la storica tradizione fieristica della città. Alla cerimonia inaugurale, con il tradizionale taglio del nastro, hanno partecipato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Eboli Mario Conte, l'assessore comunale allo Sviluppo Economico Vincenzo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 10:15:41
Dal 26 al 28 settembre 2025 Atrani parteciperà al XVII Festival Nazionale de "I Borghi più belli d'Italia", in programma a Bellano, sul Lago di Como. Il borgo della Costiera Amalfitana, il più piccolo d'Italia per estensione territoriale ma tra i più ricchi di storia, identità e patrimonio artistico, sarà rappresentato dal sindaco Michele Siravo. Atrani porterà al Festival la memoria della sua storia millenaria, quando...
Inserito da (Admin), venerdì 26 settembre 2025 08:36:03
Una porta non è soltanto un elemento funzionale, ma un vero complemento d’arredo che dona carattere e stile a ogni spazio. Da oltre vent’anni Lauro & Company, con sedi ad Amalfi e Ravello, si è affermata come punto di riferimento per chi cerca soluzioni affidabili e di alta qualità, rivolte sia ai clienti privati che alle strutture ricettive della Costiera Amalfitana. L’azienda propone un’ampia gamma di prodotti: porte...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 16:25:43
Albori (eVietri sul Mare) saranno presenti al XVII Festival Nazionale de "I Borghi più Belli d'Italia" che si svolgerà a Bellano (Lecco), sul Lago di Como, dal 26 al 28 settembre 2025. A rappresentare il boirgo della Costiera Amalfitana saranno il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone ed Alfonso Giannella, componente della direzione nazionale dell'Associazione "I Borghi Più Belli d'Italia". Il festival rappresenta...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 13 settembre 2025 16:11:08
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta di partire dopo l'alta stagione è motivata, per il 35% dei viaggiatori, dal minor affollamento delle località turistiche...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 settembre 2025 12:17:07
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027, nell'ambito dell'Accordo per la Coesione della Regione Campania. L'obiettivo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 14:48:22
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato dal Presidente Vincenzo De Luca e si configura come una vera e propria maratona di confronto: tre convegni e nove focus...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 10:19:19
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno per venerdì prossimo, 12 settembre, nell'ambito della V...
Inserito da (Admin), venerdì 5 settembre 2025 20:22:53
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi su tutti i prodotti agroalimentari che entrano in Europa, per evitare rischi alla salute dei consumatori e danni irreparabili...