Tu sei qui: Economia e Turismo“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 14:48:22
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania.
Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato dal Presidente Vincenzo De Luca e si configura come una vera e propria maratona di confronto: tre convegni e nove focus tematici con il coinvolgimento di imprese, istituzioni, associazioni, ricercatori e cittadini.
Campania Mater è un'espressione che racchiude in sé tre aggettivi chiave che ne definiscono l'identità: Sostenibile, Generosa, Futura. Sostenibile perché l’agricoltura campana è una risorsa da preservare e valorizzare. Generosa cui essere grati per l’incredibile patrimonio di eccellenze e biodiversità che accoglie. Futura perché guarda al domani con gli occhi dell’innovazione, della ricerca e della formazione.
Un appuntamento pensato per guardare al futuro del settore, affrontando temi cruciali come la tutela di suolo e acqua, l’adattamento ai cambiamenti climatici, il rapporto tra cibo e salute, la riduzione degli sprechi, la valorizzazione della DOP Economy nei mercati internazionali e il ruolo centrale dei giovani.
Nel corso dell’evento sarà presentata anche la pubblicazione "Campania Mater – Il Modello Campania per il cibo che verrà", a cura dell’assessore Nicola Caputo, Teresa Del Giudice e Alex Giordano. Il libro approfondisce i temi al centro della manifestazione, offrendo una visione strategica sul ruolo dell’agricoltura campana sul piano nazionale ed europeo.
Non mancheranno momenti esperienziali, talk e show cooking dedicati alla straordinaria ricchezza enogastronomica campana.
«L’agroalimentare campano è una componente chiave della nostra economia e identità regionale – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo– Con Campania Mater vogliamo avviare una riflessione condivisa sul futuro dell’agricoltura, partendo dal modello Campania: unire innovazione, salute e qualità. A Palazzo Reale costruiremo, insieme ai produttori e al mondo agricolo, proposte concrete per rendere la Campania sempre più un punto di riferimento nazionale ed europeo».
Per info: www.campaniamater.it
(Foto di Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10733102