Tu sei qui: Economia e TurismoAlbori e Vietri sul Mare al Festival Nazionale de “I Borghi Più Belli d’Italia” di Bellano (Lecco)
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 16:25:43
Albori (eVietri sul Mare) saranno presenti al XVII Festival Nazionale de "I Borghi più Belli d'Italia" che si svolgerà a Bellano (Lecco), sul Lago di Como, dal 26 al 28 settembre 2025.
A rappresentare il boirgo della Costiera Amalfitana saranno il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone ed Alfonso Giannella, componente della direzione nazionale dell'Associazione "I Borghi Più Belli d'Italia".
Il festival rappresenta l'appuntamento annuale più importante dell'Associazione "I Borghi Più Belli d'Italia" e per tre giorni la cittadina lariana sarà il palcoscenico di incontri, dibattiti, spettacoli folcloristici e iniziative che metteranno al centro la sostenibilità, la valorizzazione dei territori e la qualità della vita nei piccoli borghi.
«La partecipazione al Festival Nazionale de "I Borghi più Belli d'Italia" rappresenta per Albori e Vietri sul Mare un momento di grande orgoglio e un'opportunità preziosa per raccontare al Paese la nostra storia, le nostre tradizioni e l'anima autentica del nostro territorio - ha dichiarato il Primo Cittadino -. Siamo la porta della Costiera Amalfitana, un borgo che da secoli unisce arte, cultura e bellezza paesaggistica. Essere parte di questa rete di eccellenze italiane è un riconoscimento che ci spinge a continuare a tutelare e valorizzare il nostro patrimonio, fatto di ceramica artistica di pregio, accoglienza genuina e identità forte».
Ad accompagnare il primo cittadino all'evento bellunese ci sarà anche Alfonso Giannella: «È un'importante manifestazione dalla grande visibilità, un'occasione di confronto, di scambio e soprattutto di condivisione del nostro amore per l'Italia dei piccoli centri, dei borghi, dei luoghi dove si respira ancora l'autenticità. Vietri sul Mare c'è, con il suo spirito, i suoi colori e la sua gente. E siamo fieri di portare il nostro contributo alla promozione di un'Italia che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici».
L'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" nasce nel 2002 all'interno della Consulta del Turismo dell'ANCI allo scopo di valorizzare e promuovere il grande patrimonio di storia, arte e cultura presente nei centri minori italiani. Ne fanno parte oltre 384 comuni, tra cui anche San Marino, selezionati e certificati con un procedimento esso stesso certificato ISO9001 e che sono l'espressione della Bellezza e del fascino di cui l'Italia è leader nel mondo. L'obiettivo è quello di valorizzare il grande patrimonio di Storia, Arte, Cultura, Ambiente e Tradizioni presente nei piccoli centri italiani coniugando la tutela del patrimonio culturale ed ambientale con la necessità di uno sviluppo economico e sociale sostenibile.
(Foto: Pro Loco Vietri sul Mare)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10223104