Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Damiano Martire

Date rapide

Oggi: 26 settembre

Ieri: 25 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoAl via ExpoSele 2025, De Luca: «Altro che riarmo, il Governo non tagli i fondi all'agricoltura»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Al PalaSele di Eboli inaugurata la nuova fiera dell’agroalimentare

Al via ExpoSele 2025, De Luca: «Altro che riarmo, il Governo non tagli i fondi all'agricoltura»

Si è aperta ieri la prima edizione di ExpoSele con oltre 80 espositori, degustazioni, showcooking e convegni dedicati all’agrifood. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha sottolineato il ruolo strategico del settore: «Il 60% dei prodotti ortofrutticoli che arrivano in Germania proviene dalla Piana del Sele». Il sindaco di Eboli Mario Conte: «Grande entusiasmo nel solco delle storiche fiere del passato».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 10:49:54

Si è aperta ieri mattina, 25 settembre, al PalaSele di Eboli,ExpoSele, la nuova fiera dell'agroalimentare che rilancia in chiave moderna e internazionale la storica tradizione fieristica della città.

Alla cerimonia inaugurale, con il tradizionale taglio del nastro, hanno partecipato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Eboli Mario Conte, l'assessore comunale allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo, il presidente del Comitato ExpoSele Donato Santimone, oltre a numerose autorità civili e religiose. Tra queste, MonsignorAlfonso Raimo, Vescovo Ausiliare dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, che ha impartito la benedizione ai presenti e alla manifestazione.

 

Nel suo intervento il presidente De Luca ha ribadito il ruolo strategico dell'agricoltura per il futuro del Paese: "Negli ultimi anni abbiamo visto molti giovani allontanarsi dal settore, ma oggi registriamo un cambio culturale e un ritorno alla terra. La sfida è globale: dobbiamo competere con Paesi che producono a basso costo ma con scarsa qualità, mentre la nostra forza è l'eccellenza. Il 60% dei prodotti ortofrutticoli che arrivano in Germania proviene dalla Piana del Sele. Serve un salto di qualità, difendere la mozzarella di bufala campana e il nostro territorio. Altro che riarmo: il Governo deve impegnarsi a non tagliare i fondi destinati all'agricoltura".

 

Oltre 80 espositori della Piana del Sele e del Sud Italia animano gli spazi del PalaSele con prodotti DOP e IGP, startup innovative, buyer internazionali e un fitto programma di convegni e showcooking che proseguiranno fino a sabato 27 settembre.

 

Grande soddisfazione anche per il sindaco Mario Conte: "Questa fiera raccoglie l'eredità della storica campionaria degli anni '60, trasformandola in un evento dedicato alle nostre aziende. È una fiera di settore specializzata, capace di mettere in risalto tutte le realtà dell'agroalimentare e di valorizzarle sui mercati nazionali e internazionali. Qui abbiamo le professionalità necessarie per accompagnare le imprese verso nuovi mercati. Questi obiettivi non riguardano solo la città di Eboli, ma l'intero territorio della provincia di Salerno. Il nostro settore agroalimentare è un motore non solo per il PIL campano, ma per quello nazionale".

 

L'assessore alle Attività Produttive Vincenzo Consalvo ha già lo sguardo rivolto al futuro: "Questa è solo la prima edizione, ma stiamo già progettando i prossimi passi. Abbiamo intercettato una reale esigenza delle imprese e vogliamo ampliare l'offerta, creando appuntamenti dedicati anche ad altri comparti, come quello florovivaistico, accanto alla filiera bufalina che oggi rappresenta una delle nostre eccellenze".

 

Il presidente del Comitato Donato Santimone ha sottolineato il lavoro di squadra del comitato che ha reso possibile l'evento: "Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, in particolare a Banca Campania Centro e a Camillo Catarozzo, tra i primi a sostenerci. ExpoSele vuole essere non solo una fiera, ma anche un'occasione di crescita culturale, come dimostra la mostra fotografica Attraverso la storia, che valorizza la memoria della storica Fiera campionaria di Eboli".

 

Oggi, 26 settembre, il calendario prevede alle 10.00 nella Sala B il convegno Approcci innovativi per la coltivazione sostenibile al chiuso e in ambiente protetto. Dal vertical al space farming: coltivare il futuro tra terra e spazio, con gli interventi di Luigi d'Aquino (ENEA), Roberta Paradiso e Stefania De Pascale (UNINA), moderati da Daniele Massa (CREA). Alla stessa ora, nella Sala A, è in programma un cooking show a cura di INCIBUM.

Alle 11.30, nella Sala C, si terrà il Job Day dedicato all'incontro tra domanda e offerta di lavoro, organizzato dal Centro per l'Impiego. Sempre alle 11.30, ma nella Sala A, spazio al convegno Coltivazioni innovative nella Piana del Sele: dalle piante aromatiche ai fiori commestibili, con la partecipazione di Enrica De Falco, Domenico Ronga e Donato Castronuovo (UNISA) e Andrea Copetta (CREA Sanremo).

Il pomeriggio si aprirà alle 14.30, ancora nella Sala A, con la presentazione di startup e PMI innovative per il settore agroalimentare. Chiuderà la giornata, alle 16.30 nella Sala B, l'incontro Agri Food Future: oltre l'Intelligenza Artificiale il FoodSystem 5.0, con la relazione di Alex Giordano, direttore scientifico del progetto PIDMed.

 

ExpoSele è promossa dal Comune di Eboli e organizzata dal Comitato di Scopo ExpoSele 2025, con il patrocinio del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, dell'Agenzia ICE, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Casa del Made in Italy, della Città di Eboli, della Camera di Commercio di Salerno e del Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano. Main sponsor: Banca Campania Centro. Partner: GAL Colline Salernitane, Consorzio ASI Salerno, Gruppo Stratego.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10263104